RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Cocopolo
www.juzaphoto.com/p/Cocopolo



avatarGodox per EOS RP
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2020, 20:12


Ciao a tutti, un amico mi ha prestato per tutta la scorsa settimana un flash per provarlo con la EOS RP, e l'esperienza mi è piaciuta. Unica cosa, abituato ad usare su tutti gli aggeggi elettrici/elettronici di casa batterie al litio, dover gestire flotte di stilo ricaricabili mi è parso abbastanza scomodo.
Leggendo ho scoperto l'esistenza dei flash godox con batterie al litio e ho avuto difficoltà a trovarne in rete giudizi negativi ... autonomia notevole e costanza di prestazioni per tutta la durata della carica ...

I modelli in questione sono v350 e v860ii ... il primo piccolo e compatto con ng36 a 105mm, il secondo un full size con ng60 a 200mm ... 150€ vs 180€ ...quindi differenze non abissali di prezzo, il che mi farebbe propendere per il "spendi bene ma una volta sola" e prendere il v860, ma mi preoccupano le dimensioni e il peso di quest'ultimo:

il flash che ho usato in questa settimana era un ex430, che con batterie a bordo pesa circa 390gr ... e sulla RP si bilancia bene, senza problemi per scatti con macchina orizzontale o verticale ... Il v860 ii con batteria pesa 540gr ... un etto e mezzo in più ... e ho paura che sia un po' un mattone ...

D'altra parte per l'uso che ne farei OGGI, probabilmente il v350 avrebbe una potenza sufficiente, però metti chei trovo a una festa dei bambini in una sala più grande del mio soggiorno, o a fare una rimpatriata in un locale con soffitto alto ... non vorrei pentirmi di aver scelto male ...

Cosa scegliereste voi? Abituarsi a usare un configurazione leggermente sbilanciata, ma sicuramente adatta a fronteggiare qualsiasi situazione, o scegliere il modello compatto, sicuramente comodo, anche da portarsi in giro e adatto probabilmente a tutte le situazioni "normali", ma magari un po' limitato in caso di situazioni più impegnative?

Grazie


9 commenti, 511 visite - Leggi/Rispondi


avatarTrovare la luce buona
in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Giugno 2020, 14:22


Essendo alle prime armi e dovendo "rubare" il tempo libero per andare a fare qualche foto, difficilmente mi trovo nella situazione di poter studiare a fondo la luce migliore per poter fotografare una scena ... però mi rendo conto di quanto sia importante la qualità e la direzione della luce per rendere buono uno scatto.
Ad esempio oggi ho fatto una passeggiata in bosco con la famiglia e il 90% delle foto avevano una luce pessima: sole a picco o ombra fitta... nel primo caso contrasto forte, ombre dure, luci bruciate ... nel secondo caso contrasto piatto e una forte dominante verde dovuta alla luce che filtrava tra le foglie, niente di grave per delle semplici foto ricordo che avrei potuto fare tranquillamente col cellulare, ma in ottica di miglioramento delle mie scarse abilità fotografiche, vorrei chiedere qui se mi potreste dare qualche consiglio di quelli "semplici ma efficaci" per capire DOVE andare a cercare una situazione di luce favorevole ... trovo 1000 tutorial sull' esposizione, sulla regola dei terzi, sulle linee guida, etc ... ma nulla su come e dove cercare la luce buona.

Grazie


16 commenti, 1084 visite - Leggi/Rispondi


avatarRF 24-240
in Obiettivi il 24 Maggio 2020, 15:33





14 commenti, 1862 visite - Leggi/Rispondi


avatard750 difettosa
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2019, 22:19


Ciao a tutti,

dopo soli 18 giorni di utilizzo (il fatto avveniva qualche settimana fa), ho riscontrato un difetto della mia nikon d750: a random, ma statisticamente più spesso passando da lv a mirino, o da playback a mirino, esposimetro e messa a fuoco si "accecano" ovvero, anche in piena luce e ad f 1.4 l'esposimetro misura valori assurdi tipo 1" e 12800iso, e la maf si mette a vagare senza speranza fra vicino e infinito.

Con il 50mm 1.4 succede un pò meno spesso, col 24-120 è praticamente inutilizzabile.

In isolati casi, conferma la maf ma la foto viene completamente fuori fuoco.

Si "sblocca" passando ripetutamente da lv a mirino, salvo poi incepparsi di nuovo dopo 1-2 scatti

L' ho spedita in assistenza LTR, e dopo 1 settimana circa mi è ritornata con rapporto che diceva "messa a punto autofocus, pulizia generale, aggiornamento firmware" (da notare che la macchina è recente e l'ho tirata fuori dalla scatola con fw 1.15 ovvero già l'ultimo rilasciato a febbraio 2019 ... quindi cosa hanno aggiornato?)

Inutile dire che dopo 13 scatti il problema si è ripresentato esattamente come prima.

Ricontattato LTR, mi han detto di spedirla dopo il 6 gennaio, allegando un sd con le foto fuori fuoco. Io nella sd ho messo anche un video fatto col cellulare, in cui si vede il giardino in piena luce, l'esposimetro che pensa di essere in grotta e la maf che non la spunta ...

Mentre mi rosico le dita nel fare foto natalizie con lo smartphone, chiedo per curiosità se a qualcuno è capitato qualcosa di simile.

Ciao e grazie

P.S.
Il seriale non rientra in nessun richiamo ...


17 commenti, 1087 visite - Leggi/Rispondi


avatarMi presento
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2019, 13:53


Ciao a tutti,

mi chiama Sandro e questo è il mio primo post dopo un lungo periodo in cui ho usufruito da mero spettatore dei contenuti già presenti sul forum, fonte inesauribile di informazioni, anche se a volte annidate in mezzo a pagine di schermaglie e liti da bar ... come é giusto che sia in un forum del resto!

Riassumo la mia breve storia fotografica: tutto é iniziato a ottobre 2015, quando ho partecipato a un' edizione di "castelli aperti" che si svolgeva di sera, con la ricostruzione e rappresentazione di un rogo che aveva devastato centinaia di anni fa la dimora medievale luogo dell'evento (La Centa di Joannis, per chi interessato all'argomento storico). Ero con un pur buono smartphone (samsung galaxy s6, top di gamma dell'epoca) ma i risultati sono stati pessimi. I miei suoceri, che hanno organizzato l'evento, mi hanno poi fatto vedere alcune foto scattate da un circolo fotografico ospite dell'evento, foto di tutt'altro rango rispetto alle mie, e là mi é scattato il grillo ...

Non sapendo dove iniziare, mi sono dovuto fidare dei consigli di un negozio di fotografia della mia città e il mio primo acquisto é stata una fuji xt10 con ottica 18-55 f2.8-4, a cui un annetto dopo ho aggiunto un obbiettivo 35mm 1.4

Mi sono adoperato al meglio per imparare a fare foto, il senso artistico non lo si compra certamente, ma posso dire di avere almeno un'idea abbastanza chiara di esposizione, diaframmi, pdc, tempi e le varie basi tecniche per fare una foto ... una foto inutile resta tale anche se perfettamente esposta, ma quello appunto, non dipende dai mezzi tecnici.

Ho avuto oltre alla prima fujifilm xt10 e una canon eos 6dmk2 ma con nessuna delle due ho trovato la "pace dei sensi" ... la xt10 non ero in grado di farla lavorare con successo in afc su soggetti in movimento, la 6d mk2 non mi soddisfaceva come capacità di recupero delle ombre ... cosí ho or ora acquistato (ritirata ieri) il terzo corpo macchina della mia "carriera" fotoamatoriale ... una nikon d750, in kit con lo zoom 24-120f4, che nei miei intenti dovrebbe colmare le lacune evidenziate dai corredi precedenti, non sarà l'ultimo ritrovato della tecnologia, ma mi pareva avesse un ottimo rapporto qualità/prezzo

Magari fra un po' scriveró qualche impressione d'uso.

Nel frattempo saluto i fotografi del forum e offro una birra virtuale a tutti

Ciao!


22 commenti, 1163 visite - Leggi/Rispondi





74 messaggi, 43 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cocopolo ha ricevuto 12295 visite, 93 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 17 Novembre 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me