Test Sigma 17-50 f2.8 per front/back focus: consigli in Obiettivi il 21 Novembre 2013, 14:11 Buongiorno a tutti, gentili utenti.
Ho una Canon 600D e a corredo, oltre allo zoom del kit, mi è rimasto solo il 50 f1.8. Ho così acquistato, da un noto sito di foreste pluviali brasiliane, un Sigma 17-50 f2.8, in attesa di prendere anche il Canon 40 f2.8 (pancake) per Natale, del quale mi attira la portabilità.
Conoscendo i problemi che affliggono Sigma, appena arrivato ho subito eseguito il test delle tre pile, ponendole a circa 50-55 cm in modo da avere il doppio della distanza minima di fuoco, con pile distanziate su squadretta di 5 cm l'una dall'altra. Diaframma ovviamente f=2.8. Ho inoltre eseguito un test con una focus chart inclinata, ma a più riprese ho letto della non attendibilità di questo test che mette il fuoco su un piano non parallelo al sensore. E infatti si denotava un front focus, comunque minore del 50 1.8 che invece è stato controllato nella taratura con la macchina ed è perfetto. Il test pile, dunque, gode di una maggior attendibilità, per quanto spartano.
Vi linko un download in archivio rar del test delle pile a fondo pagina, se volete dare uno sguardo.
Dubbioso, conoscendo un centro d'assistenza della mia zona, ho chiesto e ottenuto un test di fuoco sul Sigma, pur non potendo effettuare l'eventuale taratura per non invalidare la garanzia. Il risultato del test è stato: "Contenuto anticipo su tutte le focali. Non necessaria taratura". Chiedendo ulteriori spiegazioni, mi hanno detto che c'è un leggero front focus omogeneo a tutte le focali, ma trattandosi di decimi posso tranquillamente tenere l'obiettivo senza tararlo, rientrando in un certo margine di tolleranza.
Nel frattempo, parlando col sito internet nel quale l'ho acquistato, hanno dato la loro disponibilità a sostituirmi il prodotto o a rimborsarmi in caso io ritenga il danno dell'autofocus non accettabile.
Che mi consigliate di fare? Conoscendo Sigma, ho scarse probabilità di trovare un'ottica meglio tarata. Nel caso, dunque, chiederei il rimborso, anche perché non ho la minima voglia di spedire al centro assistenza di Milano l'obiettivo e la mia reflex per la taratura incrociata. Dunque, stando così i fatti, voi che fareste al posto mio?
Vi ringrazio anticipatamente per il cortese aiuto. Un saluto!
dl.dropboxusercontent.com/u/40776916/Sigma%2017-50%20test%20pile.rar 2 commenti, 3237 visite - Leggi/Rispondi
Treppiede compatto ed economico per attrezzatura leggera: Manfrotto/Cullmann in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Novembre 2012, 11:01 Buongiorno a tutti!
Chiedo scusa se la domanda può risultare banale. Vorrei acquistare un treppiede da tenere dentro lo zaino dei libri. Il che è tutto un dire...
Stavo valutando il Cullmann Nanomax 220 e il Manfrotto MK393S-H: il primo lo trovo a 49 euro in un negozio della zona, che più o meno sarebbe la cifra dell'acquisto on line + spedizione; il secondo invece lo prenderei in un centro commerciale sempre della zona, poiché a 59 euro non si trovano da nessuna parte. Un'idea sarebbe il Benro Travel Angel, che però va dai 150 euro in su e io quei soldi non li ho. Tuttavia, qualche panorama, foto di paesaggi, o notturna, vorrei scattarli.
Il mio set up è composto da una Canon EOS 600D e dal 18-55 del kit. Come peso dovrei rientrarci.
Tuttavia ho valutato anche il Cullmann Nanomax 250, che sorregge fino a 3 Kg (mezzo Kg in più degli altri due) ma è più grande come dimensioni, e nello zaino 50 cm non ci vanno. Rischierei pertanto di lasciarlo a casa la metà delle volte.
Non ho pretese sull'altezza, sono 1,80, ma mi inginocchierei tranquillamente.
Dunque, qualcuno di voi conosce i modelli sopra citati? So che il Manfrotto, come caratteristiche, è superiore: ad esempio, ha la doppia apertura delle gambe, come il Nanomax 250, ma il 220 non ce l'ha. Sia Manfrotto che Nanomax, come detto, supportano 2,5 Kg.
Possono essere degli acquisti decenti in base alle mie esigenze? Specifico che quando avrò ottiche serie, performanti, pesanti e costose, potrò permettermi un cavalletto di fascia superiore. Non vorrei però ora spendere 200 euro per una cosa che causa peso e dimensione lascerei a casa perdendo molti scatti che ho in testa.
Grazie
8 commenti, 3321 visite - Leggi/Rispondi
Entro in punta di piedi, dove ho solo da apprendere... in Tema Libero il 29 Novembre 2012, 10:36 Buongiorno a tutti. Sono Everlight.
Ho deciso di iscrivermi perché ritengo che questa sia un'area molto ben organizzata e utile allo scambio di idee. Ho la passione per la fotografia da un po', tuttavia il tempo da cui la "esercito" è breve, prevalentemente per discorsi economici. Cerco di documentarmi, leggere, applicare, e ho visto che qui qualcosina si può imparare.
Perdonate la mia presentazione se fuori luogo, ma un saluto credo sia sempre gradito.
A presto...
Everlight
16 commenti, 1003 visite - Leggi/Rispondi