Grandangolo per fotografare l'aurora boreale in Obiettivi il 01 Novembre 2019, 12:17 Buongiorno a tutti,
sono nuovo su Juzaphoto e questo è il mio primo post.
Come da titolo, sto sondando il mercato per un buon grandandolo adatto per foto all'aurora boreale.
A fine gennaio andrò a Tromso in Norvegia a caccia di aurore boreali e vorrei portarmi un corredo adatto alla "Missione". Sono Nikonista ed al momento come corpi macchina ho una D700 ed una D7000 e come grandangolo spinto ho soltanto un Sigma 10-20 f3.5 per la APS-C.
Ho letto su diversi forum che per foto all'aurora boreale è necessario un grandangolo luminoso (almeno f2.8) e un buon corpo macchina che e regga bene gli ISO in modo da potersi spingere su ISO un'pò più alti per cogliere il bagliore nel buio...e per questo motivo pensavo di portarmi la FF (d700) per il quale però non possiedo un'ottica grandangolare..
Cosa mi consigliate? Quale obbiettivo può essere più adatto? Qualcuno che ha esperienza in questo tipo di fotografia può darmi informazioni a riguardo?
Altra cosa che chiedo è se la tropicalizzazione dell'obbiettivo è fondamentale tenendo conto delle condizioni di clima rigido che dovrò affrontare o se posso puntare anche su un obbiettivo non tropicalizzato.
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che mi sapranno dare indicazioni.
Davide
8 commenti, 858 visite - Leggi/Rispondi