RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lebalenehannofame
www.juzaphoto.com/p/Lebalenehannofame



avatarDifetto/Problema Canon 50mm 1.8 su 5dMIII
in Obiettivi il 08 Febbraio 2015, 12:46


buongiorno,

ho notato che il mio 50mm, a grandi aperture (1.8 - 2.2), produce questo brutto effetto in presenza di fonti di luce intense.
Link img:



A cosa può essere dovuto? Grazie


7 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi


avatarquotazione usato Nikon d90+18-105+35 1.8 dx
in Tema Libero il 17 Maggio 2013, 13:45


ciao ragazzi,

secondo voi quanto vale per la vendita come usato una D90 Nital fuori garanzia con 90.000 scatti + due obiettivi entrambi con un anno di garanzia residua Nital (18-105 VR e 35 1.8 DX) + due batterie (di cui una originale, capacità totale >1000 scatti). Ovviamente tutto funziona perfettamente.

Grazie, saluti.


3 commenti, 3738 visite - Leggi/Rispondi


avatarProblema importazione MOV
in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Aprile 2013, 13:20


buongiorno,

ho un problema con Adobe Premiere CS 5.5 e i mov girati con la 5d Mark III con compressione IPB. In pratica Premiere durante l'importazione del file ne riconosce solo l'audio ma senza immagini. Nessun problema invece se il video è girato in ALL-I.

E' sicuramente un problema di codec ma come lo risolvo? Saluti.


1 commenti, 394 visite - Leggi/Rispondi


avatarProcedura di recupero delle ombre per sensori Canon
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Aprile 2013, 15:47


Buonasera, ho da qualche giorno una stupenda Canon 5D Mark III e provenendo da una stupenda Nikon D90 ho subito notato che con la Canon devo aggiornare la mia procedura di post produzione per il recupero delle ombre (uso Lightroom e Photoshop), in particolare per evitare il banding.

Dal forum ho capito che per ridurre/eliminare il problema sono di aiuto due passaggi fondamentali:

1. scattare esponendo a destra (ho fatto delle prove e i risultati sono eccellenti)
2. scattare con particolari valori della sensibilità ISO (per esempio 160 piuttosto che 100, 400 piuttosto che 500, etc) (ho fatto delle prove e i risultati sono eccellenti)

Tuttavia, ho visto che molti utenti del forum sono riusciti ad recuperare le ombre in maniera impeccabile anche su scatti realizzati senza questi due accorgimenti, ovvero su scatti sottoesposti.

Potete indicarmi la procedura corretta di post produzione utile a risolvere in maniera definitiva questo piccolo problema?

Saluti.

PS: la 5D Mark III è una macchina fotografica FAVOLOSA!



29 commenti, 5102 visite - Leggi/Rispondi


avatarCanon mkii/iii e punti laterali
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2012, 0:53


Buonasera a tutti,

è il mio primo post su questo forum (che tra tutti reputo il più obiettivo) e prima di esporre il "problema" vi descrivo sinteticamente la mia esperienza nella fotografia. Ho iniziato a fotografare per curiosità con una bridge Canon SX10 ma subito dopo ho acquistato una Nikon D90 perchè scattavo principalmente foto di reportage, foto di scena in teatri e ai concerti (dove è richiesto un minimo di velocità operativa della macchina).
Non sono ricco e non mi piace buttar via i soldi, ma ho appena vinto un concorso video e dispongo di un budget pari a circa 3.000€ che voglio investire in attrezzatura foto/video. Nell'ultimo periodo ho lavorato occasionalmente come fotografo per cui ho bisogno di un corpo macchina che garantisca ottimi risultati in entrambi i settori di cui mi occupo, fotografia di reportage e di cerimonia, realizzazione di cortometraggi e spot pubblicitari.

Sono indeciso tra una 5D mark II e una 5D mark III.

Perchè la Mark II? Perchè le foto e i video che realizza sono eccezionali e perchè ha un costo in linea con il mio budget.

Perchè la Mark III? Perchè mi spaventa l'AF della Mark II, in particolare l'essere costretto ad usare solo il punto centrale.

Ora io mi/vi domando, ma davvero sono così poco efficienti e poco efficaci i punti laterali della MKII? Mi permetterebbero, in condizioni di luce sufficiente (es. tramonto), di scattare in AF continuo su una persona in corsa?

Grazie.




18 commenti, 2015 visite - Leggi/Rispondi





32 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lebalenehannofame ha ricevuto 1348 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 25 Novembre 2012

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me