Montaggio video con tablet in Computer, Schermi, Tecnologia il 20 Novembre 2023, 11:15 Stavo valutando un usato di un tablet Samsung S9 plus, vista la potenza raggiunta da questi affarini, mi chiedevo se sia possibile utilizzarli anche per fare del montaggio di video molto amatoriali (vacanze, feste) e quali applicazioni conviene usare con Android.
Per l'elaborazione foto immagino non ci siano problemi, a parte magari l'intrinseca scomodità di operare su dispositivi mobile.
Qualcuno ha esperienza in tal senso?
Grazie
2 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi
Quale compatta luminosa per tornare a fotografare in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Novembre 2019, 15:55 Salve a tutti, è il mio primo messaggio su questo bel forum.
Sono un appassionato che dopo diversi anni vuole tornare a fare foto riscoprendo antichi gesti (ho iniziato con una Canon Ftb di mio papà...) ma senza rinunciare al progresso tecnologico.
Per una serie di motivi non uso più la mia vecchia reflex che sto vendendo e vorrei "upgradare" la mia Sony RX 100 M2 con una compatta "pro" più aggiornata.
Per almeno due-tre anni sarà la mia unica fotocamera (poi magari mirrorless o nuova reflex con ottiche degne), quindi mi stavo orientando su modelli con controlli manuali, obiettivo abbastanza luminoso e buona qualità.
Ho letto recensioni di:
Panasonix Lx 100 II
Canon G5X Mark II
Leica D-Lux
Fuji X100F
Sony Rx100 M5a
Ma confesso che brancolo nel buio...
Vorrei uno strumento da portare spesso con me senza problemi, l'obiettivo fisso mi attrae ma un po' mi spaventa, budget attorno ai mille (con permute varie).
Foto di viaggio, ritratti ai bambini, famiglia, paesaggi.
Dopo anni di lenti buie punterei su una buona apertura e qualità ottica, ovviamente compatibilmente col prezzo e la tipologia di fotocamera.
Per i video fa sempre comodo, ma non sono un grande videomaker.
Utile lo schermo per i selfie, ma finora sono sopravvissuto senza e li ho fatti lo stesso.
Ho ristretto la cerchia a Canon e Panasonic, Leica mi attira (come tutti quelli della mia genrazione) ma non so se ne valga la pena. Su Fuji pareri contrastanti.
Scatto normalmente in jpeg per comodità, ma nel desiderio di un maggiore controllo dello scatto e del risultato non mi dispiacerebbe usare di più il raw e smanettarci dopo.
Al di là delle varie recensioni mi affido ai consigli di fotografi e utenti più esperti di me.
Grazie!
30 commenti, 3404 visite - Leggi/Rispondi