RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Perinot Antonio
www.juzaphoto.com/p/PerinotAntonio



avatarObiettivi: da FF a Aps-c a 4/3
in Obiettivi il 09 Dicembre 2022, 17:05


Buongiorno a tutti, mi piace fotografare animali con ricerca vagante e qualche volta capanno. Visto l'età ormai avanti ho fatto uno studio sull'attrezzatura usabile e ho costruito questa tabella molto personale che rimetto a voi per osservazioni di qualunque tipo per arricchirla e migliorarla.
Il micro 4/3 si può ottenere dall'Aps-c di 32Mpx croppando a 20 Mpx.

Da FF(1Dx) —-> APS-C (90D). —->. Micro 4/3 (OM-1)

20Mpx ----------->32Mpx ------------>20Mpx
5472x3648px --->6960x4640px -->5472x3648px) Costo Peso

135mm f/2 --->216mm --->270mm f/2,0 --->1.100€ --> 270g
200mm f/2,8 --->320mm --->400mm f/2,8 --->900€ --->700g
300mm f/2,8 --->480mm --->600mm f/2,8 --->6.200€ --->2.400g
100-400mm f5,6--->160-640mm--->200-800mm f/5,6--->2.600€ --->1.500g
RF100-500mm f7,1--->160-800mm--->200-1000mm f 7,1--->3.000€ --->1.370g

400mm f/2,8 --->640mm --->800mm f/2,8 --->10,000€--->2.840g
600mm f/4,0 --->960mm --->1200mm f/4,0 --->12.000€--->3.050g
800mm f/5,6 --->1280mm --->1600mm f/5,6 --->12.000€--->4.500g

RF400mm f/2,8 --->640mm --->800mm f/2,8 --->13,000€--->2.890g
RF600mm f/4,0 --->960mm --->1200mm f/4,0 --->14.000€--->3.090g
RF800mm f/5,6 --->1280mm --->1600mm f/5,6 --->20.000€--->3.140g

1DxIII / R3 --->90D+BP / R7 --->OM-1
6000 / 6000€ --->1500 / 1500€ --->2200€
1400g/1000g --->1000g/650g --->600g


Combinazioni per:

A) Professionisti, “ricchi” e “palestrati” ->FF:

1- 1DxIII + 300mm f/2,8 + 600mm f/4,0. —>24.200€. 6.850g
2- 1DxIII + 400mm f/2,8 + 800mm f/5,6. —>28.000€. 8.740g

3- R3 + 400mm f/2,8 + 600mm f/4,0 —->33.000€. 6.980g
4- R3 + 400mm f/2,8 + 800mm f/5,6 —->39.000€. 7.030g

b) Fotoamatori / “poveri” / “anziani” ->Aps-c:

1- 90D + 200mm f/2,8 + 100-400mm f/5,6 —->5.000€ 3.200g
2- R7+Ad + 200mm f/2,8 + 100-400mm f/5,6 —->5.400€ 3,000g
3- R7+200mm f/2,8 + RF100-500mm f/7,1 —->5.200€ 2.670g

5- Con micro 4/3 la situazione simile all'Aps-c a seconda della luminosità degli obiettivi.

Ho considerato solo i Mpx e non la qualità complessiva ottenibile che dipende dalle caratteristiche del sensore, queste vanno ben oltre il solo numero di Mpx comprendendo ad esempio Gamma dinamica ISO ecc.

Ogni osservazione e critica è gradita. Grazie



16 commenti, 736 visite - Leggi/Rispondi





prov. Prato, 101 messaggi, 179 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Perinot Antonio ha ricevuto 22897 visite, 300 mi piace

Attrezzatura: Canon EOS M50, Canon EOS R7, Canon EOS M3, Canon FTb, Canon T90, Canon EOS R6 Mark II, Canon EF 24mm f/1.4 L II USM, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX, Canon RF 800mm f/11 IS STM, Canon EF-M 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, Canon EF-M 22mm f/2 STM, Canon EF 85mm f/1.8 USM, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Canon EF 135mm f/2.0 L USM, Canon EF 200mm f/2.8 L II USM, Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM, Canon RF 24-105 mm f/4 L IS USM , Canon EF-M 55-200mm f/4.5-6.3 IS STM, Canon EF 80-200mm f/2.8 L, Canon NewFD 15mm f/2.8 Fisheye, Canon NewFD 50mm f/3.5 Macro, Canon EF 1.4x III, Canon EF 2.0x II (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Perinot Antonio, clicca qui)

Occupazione: pensionato

Interessi: Foto di natura, in particolare piante e animali di piccole o piccolissime dimensioni, anche non visibilia occhio nudo, avifauna vagante

Ho comincito a fotografare nel 1980 con Canon Ftb e 50 mm f/1,8. Poi mi sono appassionato alla foto macro, ho usato di tutto: lenti aggiuntive, tubi ecc, finché ho aquistato la Canon T90, il 200 f/4,0 macro e il flash TTL 300 Canon. Utilizzando il doppio multispot della T90 ho fotografa insetti diognitipo di giorno mescolandoluce del sole con luce del flash approfittando del sincro a 1/250 con ottimi risultati. Sono arrivate le autofocus, ho provato Minolta 7000, Yashica, Nikon 801, ma quando uscita la Canon EOS 1 l'ho subito presa col 50 Macro, affiancato poi dal 24 f/2,8 e dal 80-200 f/2,8 L e mi sono sbizzarrito per anni, fino al 2000, poi ho smesso senza vendere il corredo che si era arricchito del 100 Macro e del 300 f/4 L USM. ...Nel 2014 ho ripreso acquistando solo il corpo 60D usando i vecchi obiettivi EF che avevo tenuto. Per due anni ho sperimentato il digitale e ho aggiunto il Tokina 11-20 f/2,8 e un flash Canon. Ho anche preso l'adattatore FD-EOS per usare il vecchio soffietto FD con i suoi 20mm e 35mm che avevo usato con la T90. A fine 2018 ho cambiato il.vecchio 100 Macro col 100 f/2,8 USM IS di cui sono soddisfattissimo. Nel 2019 ho preso il 24-105 f/4 is e una 6D usata con BP e 4 batterie per 550 €, poi sempre usati il 135 f/2 USM a 550€ e, per sbaglio, il 200 f/2,8 II USM a 450€ e infine il 2x Canon II a 180€. Ho fatto delle spese "pazze" ma mi ero trovato con denaro disponibile, il 135 lo sognavo da decenni, e cosi li ho presi. Avendo il 80-200 F/2,8 sono un pò doppioni, ma sono molto più leggeri e meno vistosi e la messa a fuoco è molto più veloce oltre ad essere silenziosa. Il 135 ha uno sfuocato strepitoso, da sogno, e sulla' Aps-c diventa un 200 f/2,0! Posso usare due formati con tre obiettivi f/2: 35, 85, 135 e 200 f/2,8. Nel 2020 ho fatto quella che forse sarà la mia ultima spesa: ho acquistato la 90D e il 100-400 IS USM II, un'accoppiata fantastica per la caccia fotografica vagante. Ora non mi resta che fotografare!! Ora, 2021, ho venduto la eos 60D e la 6D e acquistato usato il 50 1,4 e 24 1,4L, la Eos R con adattatore EF-RF, FD-FR, così posso usare tutte le ottiche FD, dal 15 fishe eye al 500 reflex più soffietto, tutte le EF dal 11-20 al 100-400, 20 obiettivi tutti su un solo corpo. La MAF della R è perfetta con tutte le ottiche, AF con gli EF e assistita con gli FD. Ho cambiato il EF 24-105 f/4L con il RF 20-105 f/4L e il EF 35 f/2 con il RF 35 f/1,8. Ho anche il 2x II e 1,4x III. Nel 2023 ho acquistato la R7 e il RF 800 f/11. Ora 2024 ho venduto Eos R e 90D e acquistato R6 mark II.

Registrato su JuzaPhoto il 02 Ottobre 2019

AMICI (5/100)
Luca Monego
NadiaB
Pigi47
RobertoTR
Werner



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me