Servizio online con condivisione raccolte di album e supporto tag in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Maggio 2020, 22:22 Ciao,
avrei bisogno di un consiglio su un eventuale servizio online che abbia certe caratteristiche.
Quello che vorrei fare è questo:
caricare circa 2000 foto private suddivise in album (tipo escursione montagna, gita al mare...) da condividere in blocco ad alcuni contatti.
Dico in blocco perchè non vorrei star lì a dover condividere ogni singolo album
Se quindi questi album potessero essere raggruppati in un'unica raccolta da poter poi condividere sarebbe perfetto.
Andrebbe anche bene il vedere direttamente il contenuto della mia "pagina" senza dover per forza creare una raccolta.
Oltre a questo vorrei che le persone che accedono al contenuto abbiano la possibilità di fare delle ricerche basate sui tag (così se io ho taggato cinque foto con "Mario" e Mario cerca il suo nome, trove le foto in cui compare)
Ho provato un po' alcuni servizi ma non riesco a utilizzarli in questo modo. Possibile però che abbia sbagliato qualcosa io.
- Flickr gestisce i tag, supporta gli album ma non riesco a condividere le raccolte che li contengono. Non ho più però un account pro da tempo e non so se questo cambi le cose. In più senza accounto pro c'è il limite delle 1000 foto.
- Amazon Photos non ha limiti di sorta, mi sembra un po' acerbo come interfaccia e non mi pare si possa condividere tutto in blocco. Oltre al fatto che mi pare di capire non gestisca i tag.
- Google Foto mi sembra simile al servizio di Amazon.
Flickr mi sembra quello con più opzioni e che permetta di fare più cose (ma magari lo vedo così solo perchè l'ho usato per parecchi anni). però per questa cosa forse non può andare bene...
Consigli?
Grazie
0 commenti, 229 visite - Leggi/Rispondi
Configurazione dischi per Lightroom in base a dimensione e velocità in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Novembre 2019, 15:51 Ciao,
avrei bisogno di un consiglio su come configurare al meglio un pc che verrà usato un po' per videogame e un po' per Lightroom.
Il processore è un Ryzen 2700x e di ram monterà 16gb 3200.
Come dischi al momento sono in possesso di un ssd crucial di qualche anno fa da 120gb, un ssd samsung evo plus da 250gb (che dovrebbe essere più performante del crucial) e un classico disco sata da 1tb.
Premesso che non ho moltissime foto (occuperanno 60gb) e che non sono uno che installa parecchi software o videogame assieme, il mio dubbio è:
- il sistema operativo, Lightroom e il catalogo conviene metterli sul disco da 250gb e i raw delle foto in quello più piccolo e meno veloce, con i jpg che finiranno sul sata?
- o conviene mettere Windows e Lightroom sul disco più piccolo e tutto il resto sull'ssd da 250gb (con i jpg sempre destinati al sata)?
Stavo poi valutando gli m2 ma qui sono sorti altri dubbi, visto che ho notato che le performance variano in base alla dimensione anche sullo stesso modello.
Come papabili ho preso nota di un samsung evo plus da 512gb e un Sabrent Rocket (mai sentito ma ne ho letto bene) da 1tb ma che costa quanto il samsung.
Questo sarebbe il disco più veloce (almeno su carta, non so se nella realtà si notino le differenze...)
Stesso dubbio di prima:
- meglio usare il disco più veloce per sistema operativo e software o, vista la dimensione, meglio usarlo per foto, catalogo...
Potreste dirmi come potrei gestire al meglio i dischi che ho attualmente (ssd 120gb, ssd un po' più performante da 250gb, sata da 1tb) ed eventualmente anche l'm2?
Grazie mille
2 commenti, 493 visite - Leggi/Rispondi