|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2023, 12:25 Salve a tutti amici , come da titolo sono in cerca di un nuovo zaino tuttofare, attualmente ho uno zaino amazon basic hiking ,che devo dire la verità ha sempre fatto il suo, tuttavia da 1 annetto a questa parte essendomi trasferito in Dolomiti (almeno per ora) inizio ad aver esigenze diverse -ovvero avere uno zaino un pò più capiente e con più tasche -possibilmente apertura posteriore -Impermeabile -possibilità di metterci il treppiede dietro e non lateralmente (per quanto poi lo porti sempre a mano) Diciamo che seguendo alcune di queste features avevo trovato interessanti i lowepro serie flipside ed i vanguard veo active che mi sembrano fatti molto bene in ultimo ma non per ultimo vi dico la mia attrezzatura: canon eos r con adattatore , 16-35 l f4 , 24-70 f.28 tamron i serie, canon 70-200 f2.8 ii più moltiplicatore, filtri nisi 2 nd un pola ed un gnd ed in fine dji mini 4 pro ,treppiede rollei beta mark ii ,ovviamente non porto sempre con me tutta l'attrezzatura, mi gestisco in base agli spot posti ecc però magari all'occorenza , mi piacerebbe portare più o meno tutto più qualche accessorio ,cambio e 2 snack. 37 commenti, 2037 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Ottobre 2020, 17:07 Salve a tutti ragazzi , ho intenzione di prendere una lente wide ed un tele di qualità (usati) , che poi possa trovarmi anche in un futuro passaggio a ff come lenti definitive (o quasi) Attualmente ho Canon 80d ed un sigma 17 50 2.8 , che pensavo di vendere nel caso acquistassi il grandangolo, rimanendo scoperto da 30 35 mm a 70mm del tele (più in la , senza fretta andrei a completare il corredo con un 24 70). Per quanto riguarda il wide, budget fino a max 750 e sono indirizzato (in oridine di preferenza) su: -Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM II -Canon EF 16-35mm f/2.8 L USM I -Tamron 15-30mm F/2.8 VC USD Considero gli f2.8 e non gli f4, perchè mi sarebbero utili per la via lattea , che ormai è un tipo di fotografia che appassionandomi voglio curare e migliorare :):) Indicativamente sarei indirizzato su canon per la possibilità di montare i filtri sia a vite che a lastra (se non sbaglio rientra nei 100mm)....In ogni caso fra questi secondo voi qual'è otticamente il migliore o avete altro da consigliare? Capitolo tele budget massimo 650 euro (o più alto a seconda della spesa per il grandangolo) e sto valutando : -Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG OS HSM -Tamron SP 70-200mm f/2.8 Di VC USD -Canon 70-200 f4 L Usm Lato tele cerco sempre qualcosa di versatile, principalmente per paesaggistica e coprire delle focali che non ho. Unico dubbio, sull'apertura per poter approcciare alla ritrattistica (con una focale più spinta del 50mm) o qualche scatto serale senza treppiede Qui la mia predilezione vira sul sigma per via del prezzo a metà fra il canon ed il tamron, anche se non ho metri di paragone a livello ottico, ovviamente valuto anche alternative :) 16 commenti, 718 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Luglio 2020, 16:07 Salve a tutti ragazzi, dopo una piccola disavventura il mio geekoto x25 defender (con cui mi trovavo beme senza problemi di sorta) non è più cosi affidabile come dovrebbe (eysraendo una gamba alle volte esce del tutto), e quindi non vorrei dovermi trovare nella situazione in cui, per tirare con l'attuale treppiede, cada l'atteezzatura. Il mio budget oscilla fra i 130 e massimo i 200 euro (non oltre xké sarei tirato all'osso), i modelli su che mi hanno incuriosito sono: -Manfrotto 290 xtra -Vanguard alta pro 263Ab -Vanguard alta pro 253Ct (ugaule al superiore ma in carbonio) -Rollei c6i (carbonio) -Benro goplus s2 travel -Genesis C5 Ora come altezza dovrebbero andare tutti più o meno bene , volendo potrei utilizzare l'attuale testa nel caso prenda qualche modello sprovvisto di testa,inoltre i più completi come caratteristiche sembrano essere i Vanguard a cui non manca davvero nulla , ma il genesis c5 ad esempio, molto più classico e semplice sembra davvero.una roccia, una via di mezzo fra i due sembra il benro , salvo non avere le punte in ferro a differnza dei Vanguard. Il peso non è un parametro molto importante , nel senso che lo sacrifico volentieri in favore della solidità e stabilitá Quindi fra i citati quale scegliereste voi e xké? ![]() 65 commenti, 2796 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Maggio 2020, 17:25 Salve a tutti ragazzi ![]() Preciso che nessuno dei 2 obiettivi esclude l'altro , ma al max l'uno rimanda l'acquisto dell'altro fra qualche settimana/mese, la mia domanda è : Non ponendomi limiti come genere , ma volendo fare anche qualche scatto alla via lattea, in modo migliore rispetto al 18-55 kit , il sigma 17 70 a 17mm a f2.8 permetterebbe di avere risultati buoni rispetto al samyang (seppur con focale diversa) o non c'è proprio paragone a livello qualitativo?...Quindi secondo voi , meglio prendere il sigma avendo qualità migliore su tutto (rispetto al 18-55) e poter sperimentare anche altri generi (close up ecc) o andare di samyang per paesaggi e via lattea e rimandare l'acquisto del sigma appena possibile? 25 commenti, 1130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2020, 16:00 Salve a tutti , come da titolo sono in cerca di uno zaino fotografico che renda le mie uscite più comode...Lo spazio per il momento non è un problema, avendo il solo copro macchina ed un 18-55 , principalmente cerco uno zaino che mi permetta di traspotare comodamente un treppiede di 62 cm di altezza da chiuso, senza che quest'ultimo rischi sempre di cadere o che balli troppo, possibilmente con "aggancio" posteriore anziché laterale....Altra cosa che mi farebbe comodo, qualche tasca esterna o scompartimento che mi permetta di portare una borraccia e simili, insomma uno zaino fotografico che vada bene sia per lunge passegiate nella natura che per qualche viaggetto senza impegno....il budget ideale sarebbe entro i 50 euro ma se c'è qualcosa di molto più valido e comodo a 20 30 euro max in più potrei cmq valutarlo. 32 commenti, 1562 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2020, 12:34 Salve a tutti ragazzi, oggi è arrivata la reflex canon che ho scelto, ma aprendo il pacco speditomi dal venditore, ho avuto delle piccole sorprese, avevo ordinato solo il corpo macchina (nuovo) mentre è arrivata la confezione corpo+kit con quest'ultimo tolto.....Adesso sinceramente inziano a venirmi dei dubbi sulla bonta ed affidabilità del venditore ( avendo omesso questi particolari) , come faccio a capire se il prodotto che mi è stato mandato è coperto da garanzia canon o da quella del negozio , se sia di importazione asiatica o meno e soprattutto come verifico sia effettivamente un prodotto nuovo? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. 10 commenti, 432 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Dicembre 2019, 18:06 Salve a tutti ragazzi ![]() ![]() 15 commenti, 891 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Dicembre 2019, 20:25 Salve a tutti ragazzi, come da titolo ,ieri ho fatto qualche scatto notturno in un porticciolo non molto lontano dalla mia città, siccome ho riscontrato dei problemi di mosso sulle barche e sul molo galleggiante ( il mare era calmo , ma non abbastanza da far venire ferme le barche e molo), volevo sapere se ci fossero tecniche o soluzioni per evitare questo problema oppure se in questi casi il mosso è tollerabile. 33 commenti, 2125 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Novembre 2019, 18:07 Come da titolo , mi sono imbattuto in questo problema, ho fatto diversi scatti girovagando nel bosco ed ho notato che diverse foto, erano correttamente esposte , ma con bianchi bruciati in alcuni punti. Ora mi chiedevo, come si può evitare questo problema?...sottoesporre la foto non bruciando i bianchi per poi recuperare l'esposizione in post li dove serve??...Sulla reflex c'è un'opzione che avvisa quando si bruciano i bianchi , cosi come per il filtro camera raw di photshop?? (preciso che ho scattato intorno alle 11 e 30 le 12 circa (non potevo fare diversamente) 53 commenti, 4523 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 18 Ottobre 2019, 15:45 Salve a tutti, come da titolo, vorrei imparare ed approfondire un pó la mia conoscenza della fotografia e della post con photoshop (che gia uso)....In merito vorrei sapere se avete da cosnigliari libri , siti o anche corsi online (al momento non avrei tantissimo tempo per frequentarne uno di persona), in ambito fotografico sarei più carente, quindi mi andrebbe bene anche qualcosa di basilare o che mi permetta di avere le basi a grandi linee, sulla post invece dovrei esser messo meglio, ma cmq anche qui va bene qualcosa che snoccioli tutto (dalle maschere ai metodi di fusione a color grading ecc) ![]() 4 commenti, 404 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Settembre 2019, 16:22 Salve a tutti ragazzi, sono in procinto (entro i prossimi 2/3 mesi massimo o cmq per avere il "kit" per iniziare) di comprare la mia prima reflex, acquisto che ormai rimando da anni ??, sono stato sempre appassionato di foto , fino ad ora mi sono sempre dovuto arrangiare con lo smartphone e con la canon 1300d della mia ragazza ? , usata chiaramente solo in alcune occasioni non essendo mia.....Bene ora è arrivato il momento tanto atteso, devo prendere la mia prima reflex , su alcune cose ho le idee abbastanza chiare, ovvero che principalmente sono ineressato a foto panoramiche ,in notturna ed astrofotografia (ai ritratti non sono particolarmente interessato a foto sportive/movimento nemmeno street idem, ecc) ovviamente non che non mi piace fare altri generi di foto , ma diciamo che prediligo spesso i paesaggi almeno 5 volte su 10 rispetto tutte le tipologie di foto.....Chiarisco che avendo provato una entry level (per quanto sia buona) ed editandone le foto con photoshop ,vorrei fare una spesa (che faró online visti i prezzi piu bassi) un po più lungimirante e di livello superiore ed avevo visto diversi modelli: Nikon d5600 , Canon 77d principalmente sono questi due i modelli che mi hanno convinto di più per prezzo e caratteristiche tecniche e poi ci sono degli outsider sui cui ho dubbi tipo la pentax k-s2 , non riesco bene a capire dove si colloca, poi canon 80d (se vale la pena spendere di più rispetto la 77d e se ci fosse un offerta imperdibile nei prossimi mesi) , ed infine canon 800d....Il budget fissato è massimo 650-670 euro per il solo corpo macchina, xké vorrei evitare proprio di prendere un 18-55mm e magari prendere un 18-135 o simile di casa nikon o altre a seconda della scelta, per poi soffermarmi appunto su ottiche fisse.....Questa in linea di massima la mia idea sul come procedere, chiaramente se avete consigli sono ben accetti ,se avete altri modelli da propormi oltre quelli elencati , se vale la pena spendere qualche cosa in meno o in piu ecc...Scusate il papiro enorme ??? 64 commenti, 2893 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico AntoTru90 ha ricevuto 85854 visite, 2822 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 13 Settembre 2019 AMICI (57/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me