|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Gennaio 2025, 7:50 È da un po' che giro attorno a queste due macchine big-megapixel perché mi piacerebbe provarle e le ritengo appartenenti alla stessa categoria. Dal lato Sony mi piace il 20-70f4 che abbinato al 70-200 mi permetterebbe di fare quasi tutto con solo questi due zoom. Inoltre (almeno sulla carta) la Sony ha un super mirino. A favore di Canon c'è il fatto che mi sono sempre trovato molto bene con Canon (ergonomia, menu, colori...). Se Canon avesse un equivalente 20-70 non ci penserei due volte a scegliere Canon (com'è il mirino della R5?) Tornando all'inizio del discorso, è da parecchio che giro attorno a queste due fotocamere e quindi mi sono guardato bene le gallerie di juza ed ho notato una cosa riguardo le foto di uccelli: nelle gallerie della a7r5 quasi tutti gli uccelli sono posati mentre in quelle della R5 ci sono anche parecchi uccelli in volo. Possibile che l'af di Sony (a detta di tutti, eccezionale) non sia poi nei fatti così eccezionale? Oppure è solo merito del fotografo? Nessuna polemica, voglio solo capire dato che comunque non si parlerebbe di pochi soldi 30 commenti, 1080 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Gennaio 2025, 11:26 EDIT. Si può cancellare, errore mio 0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Febbraio 2024, 15:03 Buongiorno a tutti, sto cercando una macchina possibilmente compatta con OVF (il mirino elettronico proprio non riesco a digerirlo), con schermo tilt e con la possibilità di montare un 35eq con ghiera diaframmi e MF utilizzabile. La cosa più vicina che ho trovato è la x-pro3 + 23 f2 ma la cifra della macchina è veramente troppo elevata. Ho scartato la x100v perché l'ottica è veramente troppo minuscola da maneggiare e prezzo anche qui troppo alto. Avete suggerimenti? Grazie 4 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Febbraio 2024, 9:54 Buongiorno a tutti, ho da poco una 5DmkIV ed ho notato una cosa che non avevo mai notato prima... Se tolgo la batterie e guardo attraverso il mirino, diventa molto buio (non nero) mentre con batteria inserita e macchina spenta il mirino è perfettamente luminoso. Guardando dallo psecchio senza ottica montata, nel momento in cui inserisco la batteria si nota un cambiamento di luminosità nel pentaprisma. Ho provato anche con la 300x a pellicola in questo caso non cambia nulla mettendo o togliendo la batteria. Sapete da cosa dipende? Grazie (La mia è solo una curiosità) 3 commenti, 288 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 02 Febbraio 2024, 22:38 Buongiorno a tutti, il prossimo week-end (4 giorni in realtà) pensavo di "esplorare" le zone montuose del cuneese. Avete dei suggerimenti per fare dei trekking diciamo di 15/20km con 1000+? (No alpinismo). Grazie 8 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Gennaio 2024, 11:38 Per chi fotografate? Per chi sono le vostre immagini? Inizio io... io scatto per me 88 commenti, 3595 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Dicembre 2023, 6:34 Buongiorno a tutti, Non so perché ma mi è venuta voglia di avifauna e fauna. No so nulla dell' argomento ma so che l'ergonomia Canon non l'ho trovata da nessun altra parte (ovviamente parere personalissimo) quindi partirei da qui. Come lente pensavo ad ef 100-400 5.6 IS II per iniziare e vedere come va la passione (magari abbinato ad un moltiplicatore 1,4x. E qui la prima domanda, meglio moltiplicatore RF oppure EF?). Se sarà amore, poi penserò ad un RF 100-500... Per la questione macchina fotografica... Non ho mai provato il full frame e già che ci sono vorrei provarlo. Meglio partire subito con R5 oppure possono bastare anche R6 Mark II o R8? (All' epoca ho usato per un po' R10 e già li l'autofocus era strepitoso) L'autofocus credo sia ottimo su tutte, il mio dubbio è relativo agli alti ISO e alla possibilità di eventuali crop. Ci sarebbe poi la parte più importante, cioè quella pratica... Avete suggerimenti su come iniziare? Cosa evitare o non fare assolutamente? Grazie a tutti per il tempo e gli eventuali consigli 67 commenti, 4983 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Novembre 2023, 6:15 Buongiorno a tutti, avrei una esigenza un po' particolare. Al posto di montare una macchina fotografica sul cavalletto, ci devo montare un pannello orizzontale come se fosse un tavolino. Sapete se c'è qualcosa che fa al caso mio? In alternativa avevo pensato di inserire una boccola nel pannello in modo poi da avvitarlo sul cavalletto. Grazie 1 commenti, 301 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Dicembre 2022, 18:45 Avete suggerimenti su una macchina a pellicola manuale con telemetro e lente 28mm? (Dovrebbe anche essere economica....) In alternativa vanno bene anche "piccole "reflex 10 commenti, 422 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Ottobre 2022, 16:24 7 commenti, 765 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Ottobre 2022, 9:41 13 commenti, 910 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Agosto 2022, 10:48 Buongiorno a tutti, nelle ultime settimane mi sono imbattuto due volte in una specie di uccello che non conosco e volevo capire di cosa si tratta. La zona è quella delle Prealpi bresciane, l'uccello ha le dimensioni circa di una tortora, ha il piumaggio del ventre completamente giallo e si sposta volando basso da un albero all'altro (tipo upupa). Qualcuno sa di che uccello si tratta? Grazie 9 commenti, 638 visite - Leggi/Rispondi | prov. Brescia, 492 messaggi, 55 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Monitor81 ha ricevuto 12872 visite, 78 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 30 Agosto 2019 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me