d7000 con d750 in prospettiva... consiglio obiettivo in Obiettivi il 16 Marzo 2021, 13:33 Buongiorno a tutti, mi rivolgo agli utenti del sito per un consiglio: finalmente intenzionato al passaggio alla DSLR (complice anche la mia lumix FZ200 che mi ha abbandonato all'improvviso...) sto valutando sul mercato dell'usato una Nikon D7000 con cui iniziare a "fare sul serio"; avendo in prospettiva un domani il passaggio al formato FF, ma dovendo ovviamente fare i contri con il budget da destinare ad approfondire questa passione (la D750 al moneto la troverei a circa 700 euro in più della d7000), preferirei investire già su ottiche che potrei un domani trasportare sul corpo FF.
Sempre considerando cosa trovo in zona con una cifra sui 400-450 euro, il mio dubbio è fra questi obiettivi (di cui ho già letto le recensioni nelle relative sezioni):
- Tamron 24-70mm f/2.8 Di VC USD (più luminoso ma con meno escursione focale)
- Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR
Entrambi li userei a breve come unico obiettivo; non faccio fotografia naturalistica nè sportiva ma per qualche foto dinamica dei figli o qualche particolare architettonico un po' di zoom mi farebbe comodo (iniziando con APS avrei dalla mia il fattore 1,5), ma non vorrei avere un obiettivo un po' buio che alla lunga mi possa andare stretto...
Ringrazio quanti mi daranno un consiglio, buona luce a tutti...
8 commenti, 270 visite - Leggi/Rispondi
Mi presento in Blog il 01 Dicembre 2020, 16:10 Sono un ingegnere civile, ho 45 anni e vivo a Verona.
L'interesse per la fotografia ha accompagnato finora le varie fasi della mia vita, scandito nel tempi di vari soggetti che le mie esperienze portavamo davanti all'obiettivo.
I primi scatti da ragazzo, prima con una compatta Konika e quindi sperimentando le prime impostazioni manuali con la Rolleiflex di papà. Da giovane capo scout innamorato della montagna, con una reflex Canon Eos 500 ho immortalato le diapositive di attività ed escursioni.
La mia prima macchina digitale è stata una canon S40, solo 5 mpx ma ad oggi ancora indimenticata per il valore affettivo (il primo regalo di mia moglie…) e per la resa dei colori di viaggi e paesaggi.
Divenuto padre e scelti la praticità e lo zoom di una macchina bridge (prima Lumixfz38 e poi Lumix200) i miei 3 figli sono diventati il soggetto di ritratti più o meno dinamici.
Continuo ad avere voglia di comporre l'immagine e scattare, anche sul lavoro (foto di architettura e cantieri), non abbastanza costanza per studiare e sperimentare, zero attitudine per la postproduzione.
4 commenti, 133 visite - Leggi/Rispondi