|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tema Libero il 04 Marzo 2016, 14:50 Avete qualche hobby manuale al di là della fotografia? Io mi diverto a lavorare con legno e metalli (pipe in radica, vassoi per sushi, realizzo coltelli artigianali sia partendo da lame già pronte sia partendo da barre di acciaio) e ultimamente mi sono dato al cuoio che nel periodo invernale è un hobby che si può tranquillamente a coltivare in casa. (Borsette, braccialetti, portafogli eccetera) 39 commenti, 2104 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Febbraio 2016, 12:23 Per caso ho visto questa pubblicità divertente e mi è venuto da pensare che effettivamente, nonostante non abbia la barba lunga da hipster, anche a me piace radermi come si deve prendendomi tutto il tempo necessario. Io uso il rasoio tradizionale "a mano libera", ne ho diversi ma solitamente uso o un Dovo Bismarck ![]() Oppure un rasoio tradizionale giapponese forgiato a mano ![]() Come prodotti invece uso solo creme e saponi da barba da dare con il pennello e li faccio Arrivare da Londra dal sito www.tayloroldbondst.co.uk/ (sono prodotti spettacolari) Voi che abitudini avete? 57 commenti, 5344 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Novembre 2015, 14:26 Non so voi, ma io mentre faccio postproduzione ascolto sempre della musica. Propongo di scrivere quello che state ascoltando. Io ora sto ascoltando popular problems di Leonard Cohen 96 commenti, 4209 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 09 Novembre 2015, 20:35 Ultimamente vedo parecchie discussioni che procedono tranquillamente e poi vengo chiuse perché arriva qualcuno che la manda in vacca non accettando il fatto che non tutti possono pensarla come lui. (Ad esempio la discussione sul motoGP dove un utente si ostinava a dire che eravamo persone ottuse solo perché non gli davamo ragione) Non si potrebbero prendere altri provvedimenti invece di impedire a tutti di discutere tranquillamente di una cosa? PS. Ammetto di essere anch'io un rompiballe nelle discussioni. 7 commenti, 700 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 09 Novembre 2015, 18:22 Volevo presentarvi uno dei miei piatti forti della cucina estiva ispirato ad un classico americano. ATTENZIONE: La ricetta richiede un'attrezzatura un po' costosa e degli ingredienti difficili da trovare sul mercato italiano. ATTENZIONE: La lettura di questa ricetta può causare un eccesso di virilità, è sconsigliata la lettura ad un pubblico di vegetariani/vegani. Cosa serve: Un barbecue con coperchio in grado di cuocere in maniera indiretta. (Se avete una normale griglia scoperta lasciate perdere questa ricetta perché non cuocerà a dovere) Una manciata di trucioli di legno aromatico per affumicatura. (Li potete trovare nei negozi che vendono i prodotti della Weber) Costine di maiale in un'unica striscia (è molto importante non farsele tagliare singolarmente come si fa di solito. 2 cucchiai - Peperoncino affumicato Chipotle in polvere. (È difficile da trovare, io lo compro su Amazon inglese) 2 cucchiai - Paprika affumicata. 1 cucchiaio - Aglio in polvere. (Fate assolutamente attenzione a non prendere il sale all'aglio) 1 cucchiaio - Cumino in polvere. (Potete prendere quello in semi e pestarlo col mortaio) 1 cucchiaio - Semi di coriandolo in polvere. (Idem come sopra) 2 cucchiai - Sale. 2 cucchiai - Zucchero dark brown. (Anche questo si può prendere su Amazon inglese o americano altrimenti potete usare lo zucchero muscovado chiaro) 1 lattina della vostra birra preferita. (Più un altro paio per ingannare l'attesa) Nota: In America cucchiai e cucchiaini (così come le tazze) sono una misura ben precisa. Potete trovare facilmente gli appositi misurini a forma di cucchiaio e cucchiaino su Amazon (costano pochissimo) Tempo di cottura: Circa tre ore e mezza a 165° (È tanto ma solo in questo modo la carne si scollerà Completamente dall'osso) Preparazione: Prendete la striscia di costine, eliminate, se presente, la parte di carne che non contiene ossa. (Potete utilizzarla per fare qualcos'altro) Aiutandovi con un coltello e della carta assorbente eliminate la membrana biancastra che ricopre un lato delle costine. (Va letteralmente strappata) Cospargete bene da entrambi i lati con il mix di spezie e lasciate marinare tutta la notte. Predisponente il barbecue per la cottura indiretta, (significa che da un lato ci va la carbonella e dal lato opposto verrà messa la carne) mettete in una teglia di alluminio usa e getta dal lato dove metterete la carne e riempitela di birra. Fate riscaldare a 165/170° e disponete le costine. (È importante mantenere questa temperatura giocando con le prese d'aria del barbecue) Dopo circa 40 minuti potete buttare nella brace i trucioli di legno aromatico precedentemente lasciati a bagno una mezz'oretta in acqua) Chiudete il coperchio e lasciate affumicare fino a che il fumo non sarà esaurito. Circa a metà cottura (Quindi dopo un'ora e tre quarti) ruotate le costine in modo da esporre l'altro lato al calore della brace e lasciate cuocere ancora. L'ultima mezz'ora di cottura andrà fatta avvolgendo le costine completamente nella carta stagnola. A termine della cottura estraete le costine ancora impacchettate dal barbecue e lasciatele riposare un'altra mezz'ora. (È importante per far ridistribuire i succhi) A questo punto dovreste essere in grado di sfilare l'osso dalla carne semplicemente con le mani. Buon appetito!!! ![]() 3 commenti, 710 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 21 Ottobre 2015, 11:20 Oggi, 21 ottobre 2015, è la fatidica data in cui Marty McFly e "Doc" Brown arrivavano nel futuro a bordo della macchina del tempo. Che dire... Il futuro è molto più noioso di come se lo immaginavano negli anni 80... ![]() 23 commenti, 1455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2015, 17:51 www.canonrumors.com/2015/02/possible-canon-eos-5d-mark-iv-spec-talk-cr È vero che i cr2 sono poco più Che delle supposizioni, ma queste specifiche Mi sembrano quanto meno assurde Meno risoluzione sarebbe sicuramente una cosa controcorrente, 12 Fps sarebbe figo ma praticamente diventerebbe una 1dx compatta e la scelta di cambiare tipo di scheda di memoria si è già rivelata molto poco apprezzata in passato (tanto più che non c'è un reale motivo tecnico per cambiare) 109 commenti, 9328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Febbraio 2015, 16:04 ildisinformato.it/boeri-expo-paint-photoshop/ Poi ci lamentiamo se dalle università escono capre... 73 commenti, 5330 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Gennaio 2015, 22:25 Per la serie "ci piace asfaltare le novità di Apple" (è ovviamente una battuta, mettete via falci e forconi) 0 commenti, 412 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Marzo 2013, 14:24 Salve, qualcuno di voi che ha già provato potrebbe dirmi se per vendere le foto su questo sito è necessario avere partita Iva (come su flickr)? Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla tra le guide del sito. 31 commenti, 20235 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Marzo 2013, 21:49 Salve, sto avendo una strana esperienza con questo negozio. Oggi ho richiesto la valutazione di un corredo Olympus reflex 4:3 composto da: Corpo macchina E-500 con circa 7000 scatti obiettivo ZUIKO digital 17.5 - 45mm f/3.5 - 5.6 obiettivo ZUIKO digital 40 - 150 mm f/3.5 - 5.6 obiettivo ZUIKO digital ED 50 mm macro f/2 tubo di prolunga per obiettivi macro ZUIKO digital EX-25 flash Olympus FL-36 telecomando originale Olympus borsa originale Olympus batteria originale con carica batteria ingranditore per oculare ME1 scheda di memoria da 4 GB anello adattatore per montare ottiche con attacco vite M42 anello adattatore per montare ottiche con attacco Olympus OM cavi, dischi e manuali originali e mi hanno proposto € 380 per tutto a patto che fosse in condizioni perfette. Al che ho fatto notare che pensavo di guadagnare un pochino di più visto che il solo 50 macro attualmente è ancora in vendita a non meno di 500. La loro risposta è stata che quell'obiettivo loro lo vendono a 300/350? A questo punto mi sento un pochino preso in giro? Se loro stessi ammettono di vendere quell'obiettivo a 350 come posso valutarmi tutto il corredo 380? Oltretutto, utilizzando il loro tool per la valutazione presente sul sito, il vecchio 50 mm macro OM (quindi la vecchia versione analogica del mio) viene valutata 436? Io veramente non riesco a capire? 27 commenti, 14545 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 17 Novembre 2012, 12:14 Salve, sono solito fare abbonamenti digitali a riviste tramite Zinio e vorrei abbonarmi a qualche rivista di fotografia americana ma non saprei quale scegliere. Qualche consiglio? Cerco qualcosa che tratti soprattutto tecnica e post produzione (quelle che trattano unicamente attrezzatura dopo un po' mi stufano anche perché difficilmente sono imparziali) Grazie. 0 commenti, 659 visite - Leggi/Rispondi | 2448 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Zkphoto ha ricevuto 5771 visite, 0 mi piace Contatti: Sito Web http://500px.com/zkphotostudio Registrato su JuzaPhoto il 17 Novembre 2012 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me