RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Spinwing
www.juzaphoto.com/p/Spinwing



avatarRestituire Sony a7mkII per a7mkIII? Dubbi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Giugno 2019, 13:41


Ciao a tutti

sono un fotografo amatoriale, 90% viaggi/landscape, qualche ritratto/evento/street, no video. Vengo da Canon e ho parecchie lenti.

Stufo di portarmi a spasso la mia fidata Canon 6d, che con il 24-105 pesa uno sproposito e mi stacca il collo, ho preso su Amazon la sony a7 mkII + kit per provarla, e wow, che differenza (non solo nel peso). Ho scelto la mkII per via del prezzo allettante con la lente kit, non eccelsa ma ho visto di peggio, e anche perchè la mkIII sembra più grande e più pesante, e a quel punto potrei essere da capo.

Mi sono trovato benissimo, a parte qualche cosuccia ma vabbè, visto peso, ingombro e features...

Ora il dilemma, se restituire la mkII e passare alla mkIII, nasce da alcune considerazioni:
- batterie mkII che durano niente, costano poco ma in viaggio ricaricarne 6 alla volta può essere un vero problema.
- l'autofocus della mkIII fa spavento, visto anche con l'adattatore sigma che pensavo di prendere per riciclare ottiche canon. Mi domando se otterrei lo stesso risultato con la mkII ma non ho trovato granchè in giro. Ripeto, solo still.
- la mkII non ha il silent shoot, che a me invece può servire.

Mi piacerebbe sentire l'opinione di chi le ha avute tutte e due e mi potesse aiutare a prendere una decisione. Ovviamente il mille di differenza porterebbe a casa il 24-105 Sony e non sono proprio due euro.

grazie



35 commenti, 1505 visite - Leggi/Rispondi


avatarLa giusta licenza per una foto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Maggio 2012, 9:34


Ciao a tutti

ho un problema all'apparenza semplice, ma per me non lo è così tanto.

Ho scattato la foto di una piazza, che è piaciuta molto agli abitanti di quel comune. Un consigliere comunale la vorrebbe usare per promuovere un evento locale, ed io ho acconsentito all'uso senza fini commerciali a patto che si citi l'autore. Il comune ora mi chiede la liberatoria all'uso, ma quella da loro proposta è capestro. Io vorrei formulare una liberatoria all'uso della foto solo per quell'evento e senza fini commerciali, mentre per qualsiasi altro uso voglio che mi venga chiesta autorizzazione e nel caso io possa chiedere un compenso.

Ho frugato in giro ma non ho trovato niente. Potrei anche inventarmela, non sarebbe un problema, ma non vorrei correre il rischio di utilizzare una formulazione incorretta. C'è qualcuno che potrebbe indicarmi una formula corretta (anche link) sia in termini di legge che in termini di protezione del mio diritto d'autore?

Grazie


7 commenti, 1717 visite - Leggi/Rispondi





12 messaggi, 1 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Spinwing ha ricevuto 1190 visite, 2 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me