RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Amrvf
www.juzaphoto.com/p/Amrvf



avatarVoigtlander MF su Mirrorless: Sony o Nikon?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Agosto 2025, 13:57


da un po' di tempo mi ronza per la testa la voglia di mettere su un minicorredo FF compatto e leggero da utilizzare essenzialmente per viaggi/fotoricordo e per delle foto ad un cagnolino che tra non molto entrerà in famiglia.

ribadisco; compatto e leggero, ho purtroppo una rizoartrosi bilaterale che mi toglie la forza di opposizione ai pollici, non posso gestire corpi macchina ed obiettivi pesanti.

la triade selezionata dovrebbe essere questa:

Voigtlander E 21mm f/3.5 Color-Skopar Aspherical
Voigtlander APO-Lanthar 35mm f/2 Aspherical
Sigma 65mm f/2 DG DN C (indispensabile l'AF per foto al cane)

ho avuto due precedenti corredi Nikon, FF con ottiche Sigma 1.4 (pesantissime) e DX con originali (prime compatti).
mi piacerebbe rimanere su Nikon per intuitività del menù ed abitudini di utilizzo, purtroppo il voigt 21, focale che nei viaggi utilizzo prevalentemente, non è disponibile con attacco Z.

per i corpi macchina stavo guardando la Nikon Zf e la sony A7CII.
la prima ha una estetica da tuffo al cuore (precedente corredo contax/zeiss, trent'anni di analogico MF e ghiere esposte) la seconda razionalmente dovrebbe essere più compatta, leggera e performante.

lato grandangolo però su Z mount non trovo equivalenti al Voigt 21/3.5, inoltre in qualche recensione ho letto che nonostante i contatti sulle ottiche Voigtlander anche di ultima generazione i corpi Nikon con sensore stabilizzato abilitano la stabilizzazione solo su 3 assi e non su 5. pare che sony sia molto più operativa con le Voigt. l'alternativa potrebbe essere rappresentata da qualche obiettivo AF-S ma vorrei evitare accrocchi FTZ che aumentano dimensioni e pesi degli obiettivi oltre a non essere convinto della qualità di ottiche grandangolari reflex adattate alle ML.

non valuto altri formati, nè altri marchi per quanto riguarda i corpi, disponibile a valutare alternative con prestazioni/pesi/costi/ingombri paragonabili per le ottiche.

qualche parere/consiglio?




46 commenti, 1608 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 141 messaggi, 87 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Amrvf ha ricevuto 25755 visite, 124 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Agosto 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me