Quale Sony per l'astrofotografia? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Febbraio 2023, 11:45 Salve, oggi ho una domanda piuttosto specifica.
Vorrei prendere una seconda fotocamera per l'astrofotografia di oggetti deep space, soprattutto nebule, quindi moddata full-spectrum (IR+UV). Avendo già un corredo e-mount niente male, vorrei optare per una a7-qualcosa, ma non so cosa di preciso. Quindi le mie domande:
1. Per non perdere le ottiche che già uso, è necessaria una sony alpha?
2. Se sì, con un budget di 500e, cosa potrei trovare di usato adatto ai miei scopi (poca luminosità, lunghe esposizioni)?
3. Una volta fatto l'acquisto, a chi mi potrei rivolgere per la modifica?
Grazie a chi vorrà darmi una mano
2 commenti, 210 visite - Leggi/Rispondi
Spray anti-appannamento per obiettivi in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Novembre 2022, 13:20 Ieri sera ho fatto una escursione fotografica notturna e per la prima volta ho avuto problemi di appannamento della lente esterna.
Esistono tecniche/prodotti in vendita per ridurre o eliminare questo problema?
Grazie
13 commenti, 1116 visite - Leggi/Rispondi
Stampare 10 foto senza andare in bancarotta in Computer, Schermi, Tecnologia il 03 Novembre 2021, 22:52 Buonasera,
Tra qualche settimana dovrei esporre una decina di foto in una piccola mostra a Roma.
Il target di stampa è 70-100cm, e il laboratorio mi ha chiesto circa 100e a foto (stampa fine-art più montaggio su piuma 1cm).
Premesso che non sto a sindacare il prezzo in sé, ho solo metà del budget per ogni foto. Mettendo come vincolo la grandezza a 70-100, qual è (se c'è) una soluzione di compromesso tra qualità e quantità?
Grazie a tutti.
12 commenti, 756 visite - Leggi/Rispondi
Pulizia sensore Sony alpha a Roma in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2021, 15:28 Salve a tutti, conoscete centri Sony o autorizzati da Sony che effettuino la pulizia del sensore a Roma?
7 commenti, 664 visite - Leggi/Rispondi
Assicurazioni per attrezzature in viaggio in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 22 Agosto 2021, 16:14 Qualcuno di voi conosce qualche compagnia che offre assicurazioni per l'attrezzatura in viaggio? Io ho cercato ma le maggiori sembrano non avere nulla di ciò che fa al caso mio.
3 commenti, 473 visite - Leggi/Rispondi
Importazione raw tramite Capture One Express in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Dicembre 2020, 13:11 Salve a tutti,
ho una sony a7iii con cui scatto in raw con un profilo di colore personale. Il problema è che quando importo in Capture One le impostazione delle foto sono neutre, come se non avessi regolato nulla al momento dello scatto. Come mai CO non vede i settaggi della mia Sony?
Succede anche a voi?
0 commenti, 151 visite - Leggi/Rispondi
A7iii e icona di ricarica flash in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Novembre 2020, 1:03 Salve a tutti,
Ho da poco acquistato un flash godox v860ii per la mia a7iii. Tutto sembra funzionare abbastanza bene a eccezione di un f fatto: la fotocamera non mi segnala l'avvenuta ricarica del flash; l'icona che dovrebbe dirmi che il flash è in fase di ricarica (il lampo col pallino) è infatti sempre presente sullo schermo, a prescindere.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
1 commenti, 263 visite - Leggi/Rispondi
Importare RAW senza perdere i setting della fotocamera in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Gennaio 2020, 16:55 Salve a tutti,
una feature che sfruttavo con Canon era la possibilità di importare insieme ai RAW i profili di immagine che avevo impostato al momento dello scatto (contrasto, saturazione etc). Con la a7III e Capture one Express purtroppo non riesco a fare la stessa cosa.
Qualcuno sa indicarmi una soluzione?
0 commenti, 218 visite - Leggi/Rispondi
Da Canon a Sony in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Agosto 2019, 15:48 Salve a tutti, sono nuovo del forum e vi scrivo perché vorrei avere i vostri risconti e le vostre opinioni su una questione: l'autofocus.
Ho attualmente una eos 80D, in passato una 1300D. Ho avuto lenti 50mm e 35mm sia Canon che Sigma, e con NESSUNA di esse ho mai avuto un AF-S consistente. Considerato che sono un ritrattista scatto spesso ad aperture minime (1,4-1,8), e quindi questo problema per me è terribile. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata il sigma 35 ART, che sbaglia il focus circa il 70% delle volte: uno spreco di denaro.
Ho provato ad ovviare a questi problemi sia con la dockUSB di Sigma, sia con i settings interni della reflex, ma niente, non c'è verso.
Arriviamo a Sony. Ho sentito parlare di queste mirrorless e delle loro potenzialità, ma soprattutto ho sentito che l'AF-S/C della A7III è una cosa devastante, e siccome è da un po' che vorrei passare a FF, la tentazione sale.
Per farla breve:
Attrezzatura attuale:
EOS80D(APS-C)+SIGMA35 1,4 -> 20% delle foto come MAF perfetta, il resto va dal leggermente sfocato al totalmente inutilizzabile
Attrezzatura da comprare:
A7III(FF)+SIGMA50 1,4 -> Almeno l'80% delle foto con MAF perfetta, possibilità di messa a fuoco anche in controluce/scarsa luminosità, scelta del punto di messa a fuoco
Che ne pensate? Ha senso? O sto chiedendo troppo anche alla A7III?
Grazie a tutti
80 commenti, 3186 visite - Leggi/Rispondi