nikon 70-200 Vr i vs ii in Obiettivi il 10 Gennaio 2013, 18:57 Salve ragazzi... Ho un piccolo dilemma... o meglio curiosità.. che influenzerà il mio acquisto... in termini di resa ottica quanta differenza c'è tra il Vr I e il Vr II ? ho l'etto che il secondo mantiene meglio la resa ottica agli angoli mostrando meno vignettatura e anche sulle aberrazioni dovrebbe cavarsela meglio... ma al centro? ci sono sostanziali differenze? l'ottica andrebbe montata su D600... poi... il Vr di seconda generazione si nota molto? cioè alla fine durante lo scatto, si nota realmente la differenza?
E la questione della focale effettiva non corrispondente a quella riportata, la cui discrepanza varia in base alla distanza del soggetto che si fotografa è vera o è solo una leggenda metropolitana?
3 commenti, 814 visite - Leggi/Rispondi
Istogramma diverso con stessa esposizione in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Dicembre 2012, 12:31 Salve ragazzi.. ho fatto una prova con due ottiche (nikon 50mm 1.8) e nikon (24-85 zommando a 50mm) entrambe chiuse a f/16.. stesso soggetto, stessi parametri di esposizione... è normale che dopo ho una foto più sovraesposta dell'altra? pensavo di sbgliare ma l'istogramma nella prima è sospato un pò a dx... e si vede chiaramente anche nella foto... può essere dovuto alla diversa qualità ottica?
1 commenti, 580 visite - Leggi/Rispondi
Luce migliore per Bianco e nero in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Novembre 2012, 21:15 Salve, avrei bisogno di un consiglio. dovrei fotografare dei vicoli di un paesino da convertire poi in bianco e nero (lightroom o camera raw)... secondo voi qual'è la luce migliore da usare? mattino presto, mezzodì, pomeriggio presto, tramonto, sera?
a me piacerebbe enfatizzare le forme e i contrasti, dare un senso di mistero, fare un modo che la visione della foto evochi dei ricordi del passato.. e da alcuni esperimenti ho notato che una luce, anche leggermente diversa, nel B/W influisce tantissimo!
4 commenti, 1132 visite - Leggi/Rispondi