|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2021, 20:36 www.fotografidigitali.it/news/canon-e-le-strategie-per-un-mercato-foto 28 commenti, 2774 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Settembre 2020, 14:17 Anche quando Mussolini dice che l'Impero è la nostra destinazione e alberga nell'animo di ogni uomo: è una terribile verità. Se viaggiamo in Paesi poveri dove abbiamo potere d'acquisto facciamo un po' l'esperienza dell'impero, ma per obbedire al politicamente corretto la travestiamo con la retorica dell'interesse per l'altro, il turismo consapevole 26 commenti, 1247 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Dicembre 2019, 14:14 L'epoca dell'incertezza Nel 2017 la parola chiave fu «rancore» e nel 2018 «cattiveria». Ora, la parola che sembra dominare il rapporto annuale del Censis che fotografa la società italiana è «incertezza». Questo è lo stato d'animo con cui il 69% di noi guarda al futuro (il 17% è addirittura pessimista e solo il 14% riesce a progettare e immaginare il domani con un po' di sano ottimismo). E se l'incertezza domina un mondo cresciuto negli ultimi anni all'insegna del «cattivismo», non stupisce che il 75% dei cittadini non si fidi degli altri, diventati improvvisamente un potenziale nemico. Come già la Storia ci ha insegnato, tutto questo può essere una bomba a orologeria. E i primi risultati si vedono nelle pulsioni antidemocratiche che si stanno diffondendo nella penisola: oggi, spiega il Rapporto, il 48% degli italiani si dice favorevole all'uomo forte al potere. Gli itagliani si stanno svegliando dal torpore catodico e dal rincoglionimento aiphonico: no pensione, no sanità, no Btp, no case. www.corriere.it/economia/consumi/cards/rapporto-censis-2019-italiani-s 8 commenti, 218 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 05 Dicembre 2019, 11:22 Allego un articolo dell'Aduc riguardante il casino scatenato con l'approvazione coatta del MES, il meccanismo salva stati della UE. Condivido in toto l'analisi, si parla di unione europea ed unione bancaria ma la BCE non è e non sarà prestatore di ultima istanza. Cioè il valore delle economie europee non viene fuso insieme nel bene e nel male, ma i paesi restano separati tra loro delimitando i nordici ed i 'terroni' sudisti. investire.aduc.it/editoriale/riforma+mes+questa+europa+che+vogliamo_30 15 commenti, 731 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 29 Novembre 2019, 18:03 continua... 224 commenti, 22045 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Novembre 2019, 14:06 McCurry La mia collezione. 2017 Le immagini sono stampate a piena pagina, anche doppia, su carta pesante, alcune con ottima definizione tale da parere tridimensionali. Solo foto niente parole. Come dovrebbe essere un ottimo libro fotografico. https://www.amazon.it/mia-collezione-Ediz-colori/dp/8869657043 Stephen Wilkes Day to night Immagini a piena pagina anche doppia. Grandi panoramiche. www.libri.it/stephen-wilkes-day-to-night 0 commenti, 494 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Novembre 2019, 19:53 www.fotografidigitali.it/news/fujifilm-x-t3-e-altri-modelli-presto-un- già visto? 17 commenti, 1823 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 18 Novembre 2019, 16:39 www.wallstreetitalia.com/le-pensioni-degli-italiani-sono-a-rischio-nes 5 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 18 Novembre 2019, 14:12 Convenzionalmente parliamo di generazione Z quando vogliamo indicare i nati dopo il 1995. Z banalmente perché sono gli ultimi, dopo le generazioni X e Y.Sono stati anche definiti come Post-Millennials, i primi veri "Nativi Digitali", nati in un'epoca in cui la tecnologia ha impresso alla società un ritmo di sviluppo mai visto prima nell'intera storia dell'umanità. Questo tremendo impulso tecnologico e la contemporanea globalizzazione dei mercati e dei popoli ha determinato anche un contesto molto complesso di difficile leggibilità, dove la sensazione prevalente è di paura e sfiducia. In Italia, poi, la stagnazione economica in cui siamo entrati dal 2008 ad oggi ha fatto il resto. www.aidp.it/hronline/2019/11/19/la-generazione-z.php 224 commenti, 4759 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Novembre 2019, 18:45 Se non già postato ![]() www.dday.it/redazione/32992/se-smartphone-di-notte-scatta-meglio-di-un 26 commenti, 1471 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 08 Novembre 2019, 12:27 La mappa interattiva di Climate Central simula gli scenari del prossimo futuro. Che secondo gli esperti non sono rosei, visto che i piani delle Nazioni risultano del tutto inadeguati. Si sta andando verso un incremento di ben 4 gradi entro la fine del secolo. www.corriere.it/cronache/19_novembre_07/innalzamento-mari-ecco-cosa-su 66 commenti, 2004 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 31 Ottobre 2019, 15:32 Dal web... Il giorno che dovessi trovare in qualche modo utile una automobile elettrica la comprerei usata, e so che me la tireranno letteralmente dietro, ringraziandomi pure per il favore. Nel 2020 quasi tutte le case automobilistiche proveranno ad inondare il mercato di automobili elettriche, per farlo dovranno anche spendere miliardi in marketing e pubblicità, in alcuni casi dovranno fare attività di lobbing per costringere per legge ad utilizzare questi costosi, pesanti e scomodi baracconi dalla tecnologia acerba. La presunta “ecologia” di una auto elettrica, a tecnologie attuali, è una finzione, il ciclo di vita completo di un'auto elettrica considerati tutti gli elementi per la sua costruzione e il suo smaltimento è simile a quello di una moderna automobile benzina o diesel. Diciamo che il vantaggio sta nel fatto che le esternalità negative ( tipo i gas di scarico ) si spostano ancora di più verso i luoghi di produzione dell'auto e dell'energia piuttosto che da dove si utilizza l'auto stesso. Tutto li. Per il resto una automobile elettrica oggi: è circa 3 volte più costosa di una corrispondente auto endotermica ha un autonomia e un tempo di ricarica incompatibili con un vasto range di utlizzo pesa quintali più di un auto endotermica non disporrà almeno per un decennio ancora di una infrastruttura di supporto ( specie ricarica ) all'altezza. Nei paesi meno avanzati anche due decenni Questo ovviamente non significa che non esistono sistemi di mobilità collettiva o individuale full-electric convenienti, più efficienti e più ecologici dell'auto tradizionale in specifici casi di utilizzo: Mi riferisco a : monopattini,biciclette, scooter elettrici in città minicar in città sistemi di mobility sharing sempre legati ad un certo territorio Per il resto è un delirio di marketing e di cattiva allocazione degli investimenti che porterà con certezza assoluta ad una fase di rigetto ed al crollo del valore di questi ridicoli cassoni elettrici molto cool sul mercato secondario. Faccio un esempio, di recente la Volkswagen ha annunciato la nuova Golf 8 con nuove motorizzazioni ibride (non plugin) e sistemi di pulizia dei gas di scarico (a doppia marmitta catalitica) particolarmente efficienti segnale che la ricerca e la tecnologia per migliorare i motori endotermici ha ancora molto da dire e in termini di costi di gestione per uno o forse due decenni rispetto a soluzioni full electric non ci saranno paragoni possibili. L'unica vera possibilità per immaginare, diciamo entro 10 anni al minimo, il passaggio di massa alla mobilità individuale elettrica è l'utilizzo massivo di intelligenze artificiali per la guida autonoma e dunque da uno schema per cui l'auto è di proprietà ad un altro nel quale l'auto diventa un servizio in abbonamento pronta just in time sotto casa quando serve attraverso una chiamata da una applicazione. Tuttavia nei prossimi 2-3 anni il marketing spingerà una massa di creduloni con qualche soldo da spendere, o con la possibilità di indebitarsi per benino, a comprare costosi cassoni elettrici che poi finiranno a prezzi stracciati sul mercato dell'usato. 225 commenti, 5549 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Catodico ha ricevuto 88375 visite, 2085 mi piace Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Catodico, clicca qui) Occupazione: Sono antipatico. Interessi: Credo in un solo Metodo, il Chimico, Unigenito Figlio di Schulze nato da Kaspar Schott prima di tutti i secoli: Nitrato da Nitrato, Argento da Argento, Nitrato d'Argento da Nitrato d'Argento, generato, non creato, della stessa sostanza del Cloruro; per mezzo di Lui tutte le Foto sono state stampate. Per noi fotografi e per la nostra salvezza discese dal cielo, e per opera della Camera Oscura si è stampato nella lastra del profeta Daguerre e si è fatto Foto. Fu accantonato per noi sotto Demonio Digitale, morì e fu sepolto. Il terzo giorno è Rivalutato, secondo le Scritture, è salito al cielo, siede alla destra di Kodak. E di nuovo verrà, nella gloria per giudicare i fotografi buoni e le mezze calze, e il suo Regno non avrà fine. Credo nel Medio Formato, che è Signore e dà la vita, e procede dal 35 mm e dal Banco Ottico.Con lo Sviluppo e la Stampa è adorato e glorificato,e ha parlato per mezzo di Ansel Adams. Credo la Fotografia, una santa chimica e analogica. Professo un solo Sviluppo per il perdono dei Digitali. Aspetto la risurrezione dell'Analogico e la vita della Foto che verrà. Registrato su JuzaPhoto il 27 Giugno 2019 AMICI (55/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me