Passaggio a Full frame - Sony o Canon? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2019, 9:29 Salve a tutti, leggo juza da diversi anni, ma per la prima volta mi trovo ad affrontare una decisione per cui sento la necessità di confrontarmi con più persone possibili... Lo so che ci sono miliardi di discussioni simili a questa, ma proviamoci...
Premetto che non mi ritengo particolarmente bravo come fotografo, per me la fotografia è un mezzo per entrare nella realtà che mi circonda, e in un certo senso viverla a pieno. Non ho mai ricercato l'attrezzatura top...
Principalmente faccio paesaggistica e street, e fino ad ora ho sempre scattato con una canon 600d e obiettivi zoom non particolarmente luminosi (Canon 10-22, 17-55 2.8, e Tamron 70-300 vc) , e me li sono fatti andare bene... È qualche mese però che tutto questo inizia a starmi un po' stretto in termini di nitidezza, risoluzione e risultati finali.
Tutto questo papiro, per dire che stavo pensando di passare a full frame e in particolare pensavo alla sony a7r ii, che usata si trova a prezzi relativamente accessibili... (scarterei la nuova mark3 perché la parte video non mi interessa) E magari prendermi per iniziare un vario tessar 16-35 f4, e provare a fare un "salto di qualità" in termini di risoluzione, rumore, lavorabilità delle immagini in pp.
Diciamo che a parità di prezzo potrei prendere una 5d mark iii e un 16-35 f4 usati.
Sinceramente non mi interessano discorsi di marca, vorrei solo un parere oggettivo dai possessori di queste macchine, soprattutto sony, da quello che vedo in giro mi aspetterei molto da r2, e non vorrei rimanerci male...
Grazie in anticipo a chiunque risponderà.
46 commenti, 1882 visite - Leggi/Rispondi