RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luca001
www.juzaphoto.com/p/Luca001



avatarPrime stampe
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Aprile 2020, 12:56


A breve vorrei stampare un po' di mie foto, le più significative. Nonostante fotografi da un po' sarebbe la prima volta. Avrei bisogno di consigli sul formato (lo vorrei più grande possibile per molte, senza svenarmi), sul tipo di carta che sarebbe meglio usare e su come regolare le foto. Tendenzialmente sono bianchi e neri molto tirati, vorrei farli rendere bene senza chiudere troppo i neri


8 commenti, 378 visite - Leggi/Rispondi


avatarSeguo il cuore o il portafoglio?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2020, 18:17


Compro la Leica m monochrome usata prima versione spendendo troppo oppure evito dato che non mi aprirebbe assolutamente altre possibilità lavorative ne mi permetterebbe di fare meglio ciò che già faccio con il mio corredo nikon?


49 commenti, 2667 visite - Leggi/Rispondi


avatarZoom kit Nikon fx
in Obiettivi il 24 Settembre 2019, 23:25


Salve, ho comprato una Nikon d610 usata, insieme a un 24-120 3.5-5.6 vr (ottimo affare, ne sono molto felice). Adesso sto pensando di vendere o no la lente che ho trovato insieme alla macchina, perché mi basta un escursione minore, e ci tengo alla qualità ottica. Una ampia apertura costante è importante, sto fotografando molti concerti e serate, dove avere l'apertura di 2.8 per fare un ritratto sfuocando abbastanza lo sfondo senza dover cambiare lente mi sarebbe utile per come scatto io (attualmente mi capita di cambiare con il 50 1.8 per parte della serata), ma allo stesso tempo mi interessa molto la risoluzione a diaframma chiuso, perché lo userei per fotografare paesaggi. Invece per i ritratti in tutte le altre situazioni ho già un 50 e sto per comprare un 85, quindi non mi interessa troppo sia eccessivamente risoluto a tutta apertura
Le opzioni migliori mi sono sembrate:
35-70 f2.8 Nikon (abbastanza datato, ma dicono abbia una qualità simile agli attuali 28-70, ed un apertura fissa a 2.8, abbastanza economico)
24-85 F2.8-4 Nikon (che stando al sito opticallimits ha un ottima risoluzione, stando a dxomark è il peggiore nella lista)
24-85 f3.5-4.5 VR Nikon (teoricamente simile otticamente a quello elencato precendentemente, meno di uno stop più lento ma dovrebbe compensare con 2 stop di stabilizzazione)
28-70 2.8 tokina (che stando a opticallimits dovrebbe fare abbastanza schifo, poca risoluzione a ta senza che la recuperi chiudendo il diaframma, mentre stando a dxomark è il migliore nella lista, comoda per me l'apertura costante di 2.8 e il fatto che sulle aste di eBay si trovi davvero a poco)
Allora il problema è: quali siti web sono da tenere più in considerazione, contando che danno dati opposti sulla stessa lente? (so che le tabelle mtf, i p-mpx di dxo Mark, le misurazioni delle abberrazioni cromatiche e le opinioni scritte sulle varie recensioni non sono tutto, ma credo siano un ottimo punto di partenza per farsi un idea, dato che non posso provare attentamente le lenti prima di acquistarle)
Poi, qualcuno che ha più esperienza con questo tipo di lenti saprebbe indicarmi cosa dovrei preferire e perché? Spero di essere stato esaustivo nelle richieste e non eccessivamente prolisso, grazie per l'attenzione


5 commenti, 273 visite - Leggi/Rispondi


avatarzeiss 85 f/2.8 contax per ritratti in studio o con luce artificiale
in Obiettivi il 11 Settembre 2019, 15:46


salve, inizio ad avere la necessità di migliorare la mia attrezzatura fotografica, e mi serve un 85mm da ritratto che renda bene la tridimensionalità del volto, che lavorerebbe soprattutto a diaframmi non apertissimi, un po' per gusto personale (il bokeh lo uso, ma raramente, nei ritratti, e 80mm f2.8 per me è già abbastanza) e un po' perché sto iniziando seriamente con la fotografia da studio. La domanda è: per ora sto lavorando con piccoli negozi di vestiti e musicisti locali, in questo ambito "professionale" (ma neanche troppo) la resa dello Zeiss sarebbe troppo "vintage", quindi un nikon 85 1.8, che si trova allo stesso prezzo usato sarebbe meglio, oppure la resa tridimensionale per cui vorrei comprarlo diventerebbe un valore aggiunto?


75 commenti, 3132 visite - Leggi/Rispondi


avatarIl passaggio a mirrorless è traumatico come sembra?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Settembre 2019, 16:30


Sto valutando tutte le possibilità cambiare macchina fotografica, e dopo aver provato una mirrorless da un'amico e pur trovando le varie funzioni di assistenza utili (zebras, focus paeaking ecc ecc) mi è sembrato che guardare attraverso uno schermo rendesse piuttosto complicato concentrarsi sulla scena che ci si trova a guardare, così a primo acchito, oltre che tutte le varie impostazioni per gestire queste funzioni creassero tantissime fonti di distrazione. La domanda è: sono cose a cui ci si abitua dopo qualche mese di utilizzo e non diventano più un problema oppure comunque c'è la possibilità che rimpianga per sempre comporre la foto attraverso un mirino ottico?


223 commenti, 8440 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe mie foto appaiono di bassa qualità
in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Settembre 2019, 11:31


Salve, per quanto mi impegni nello studio della fotografia le mie foto continuano ad apparire di bassa qualità, non dal punto di vista compositivo ma proprio come se fossero state scattate con la fotocamera di un telefono, sbaglio io qualcosa oppure è colpa della Canon EOS 1300d
(Un esempio è questa foto www.instagram.com/p/B16Z8z9IU2-/?igshid=pwbjj6hig8j8)


36 commenti, 2343 visite - Leggi/Rispondi


avatarTamron 28-80 177dm su Sony a7r
in Obiettivi il 05 Luglio 2019, 16:08


Allora ho avuto una occasione e ho comprato una Sony a7r (so che è vecchia ma me l'hanno praticamente regalata, oltre che è un significativo upgrade dalla mia precedente Canon 1300d), solo che adesso il problema è trovare degli obiettivi decenti senza dissanguarmi, dato che il 24-70 3,5-5,6 kit da solo costa 300€. Quindi stavo pensando di comprare un adattatore la-ea4 per usare un vecchio Tamron 28-80 F3,5-5,6 aspherical modello 177dm che ho già in casa, e così per un po' starei a posto e quando quell'obiettivo sarebbe limitante avrei già l'adattatore per poi comprare lenti migliori usate. Secondo voi questo Tamron è troppo poco definito per la macchina su cui dovrei montarlo o è quasi comparabile a una lente kit moderna?


3 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi





64 messaggi, 9 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Luca001 ha ricevuto 4835 visite, 17 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 21 Giugno 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me