d700: giusta scelta? (Parte 2) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Febbraio 2017, 10:20 Qui è dove si era arrivati:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2179609&show=last#10784691 “ Ragazzi, da un nostro utente di questo sito ho acquistato la Nikon D4 con estrema soddisfazione!! quando ho un pelino di tempo faccio degli scatti affiancando D700 a D4 e se c'è poca differenza nell'uso normale voglio vedere chi ha ancora il coraggio di paragonare D700 a D7200 e compagnia bella..
Poi ovvio che ha dei plus innegabili D4, ma apprezzabili solo per chi ci lavora.. nella normalità dei casi di un fotoamatore la D700 credo ne esca a testa alta e mi dispiacerebbe proprio pensare di venderla. „
Ho avuto anch'io D700 e D4 insieme per quasi 2 anni e mezzo ed alla fine (a malincuore) ho deciso di vendere la D700. Motivi ?
1) Ergonomia (disposizione diversa dei tasti = difficoltà nel passaggio tra un corpo e l'altro quando usate insieme)
2) Corpo meno recente (anche se con relativamente pochi scatti ormai aveva 8 anni)
3) File D700 troppo diverso da quello della D4: non so se era solo una questione di impostazioni, ma non sono mai riuscito (anche in PP) ad allineare le foto tra i due corpi (cromaticamente intendo).
Detto questo la D700, con battery grip e batteria per 8 fps, è a tutti gli effetti un corpo professionale (quasi allo stesso livello di D3 e D3s) che si può acquistare ormai a prezzi "ragionevoli".
1 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi
Impostazione "Sì (modo sequenza)" per c1 Pulsante di scatto ae-l in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Gennaio 2017, 16:18 Ciao, qualcuno sa spiegarmi in cosa consiste (come funziona) questa impostazione ? Lo chiedo perché sulla mia D4 non c'è (ci sono solo Sì e No).
Grazie
0 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi
Visualizzatore Nikon ViewNX-i su Yosemite 10.10.2 in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Marzo 2015, 8:27 Ciao a tutti,
ieri dal sito Nital ho scaricato la nuova versione del visualizzatore Nikon che ora si chiama ViewNX-i (ex ViewNX2).
Nel weekend scorso ho aggiornato il S.O. passando da Mavericks 10.9.5 a Yosemite 10.10.2 (installazione "pulita" formattando il disco).
Avevo già installato ViewNX2 2.10.3 così l'ho disinstallato (ha un suo "uninstaller") e riavviato il PC.
L'installazione di ViewNX-i sembrava andata a buon fine, ma all'apertura il programma va in stallo (esce la clessidra rotante) e dopo un po' appare il messaggio "MEMORIA ESAURITA PER I PROGRAMMI".....A qualcuno è successo lo stesso ?
P.S.= Su dpreview.com ho letto che qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Grazie
3 commenti, 1406 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d750 review by kame parte XII in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2014, 11:54 “ Sabato sono andato al Nikon Live di Torino „
Per riprendere il topic....Dopo aver fatto la prova a 6400 ISO ho ripreso in mano solo i corpi e se su quello della D810 non ho niente da obiettare, quello della D750 non mi ha convinto del tutto:
- Non mi ha dato la stessa sensazione di "plasticosità" della D600, ma neanche di robustezza.
- Non ho mani enormi, ma mi sembra un po' troppo compattato ed ho trovato difficoltoso manovrare tasti e ghiere quando sono da utilizzare insieme (secondo me chi ha dita lunghe non si troverà bene).
- Sarà che ormai la vista cala, ma sia le informazioni sul display superiore che quelle all'interno del mirino le ho trovate troppo "miniaturizzate".
- Il display orientabile non è fluidissimo nei movimenti e le manovre del "parallelogramma" (le leve che collegano il display al corpo) non le ho trovate molto logiche.
- La banda nera che contiene i contatti elettronici la vedo a rischio strappo una volta che il display è tutto aperto.
- Il grip è preciso con la misura delle mie mani, ma con il BG penso sia più comodo.
223 commenti, 16166 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d800 e funzione formato DX in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Dicembre 2013, 23:38 Ciao a tutti e Buone Feste !
Ho provato a cercare qualche post che ne parlasse, ma non sono riuscito a trovarne (ho cercato poco a dir la verità !)......In previsione di un eventuale acquisto (molto remoto dopo aver letto i recenti post in questo sito circa la caduta verticale di credibilità e di qualità di Nikon) vorrei che qualcuno mi confermasse che è possibile utilizzare obiettivi FX con l'opzione "Formato DX" inserita, cioè se è possibile sfruttare il fattore di moltiplicazione 1,5x e la velocità di 6 ftg/sec....Oppure questa funzione si attiva solo in automatico e solo con obiettivi DX ?
Grazie e ancora Buone Feste !
9 commenti, 922 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d800 e funzione formato DX in Blog il 21 Dicembre 2013, 19:45 Ciao a tutti e Buone Feste !
Ho provato a cercare qualche post che ne parlasse, ma non sono riuscito a trovarne (ho cercato poco a dir la verità !)......In previsione di un eventuale acquisto (molto remoto dopo aver letto i recenti post in questo sito circa la caduta verticale di credibilità e di qualità di Nikon) vorrei che qualcuno mi confermasse che è possibile utilizzare obiettivi FX con l'opzione "Formato DX" inserita, cioè se è possibile sfruttare il fattore di moltiplicazione 1,5x e la velocità di 6 ftg/sec....Oppure questa funzione si attiva solo in automatico e solo con obiettivi DX ?
Grazie e ancora Buone Feste !
2 commenti, 305 visite - Leggi/Rispondi
Anteprima di stampa in Photoshop CS5 (nessuna corrispondenza colore) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Luglio 2013, 14:06 Ciao, vorrei sottoporvi il seguente problema: In CS5 dopo aver impostato tutti i parametri di stampa, come ultima verifica, faccio in modo che mi appaia l'anteprima....Ebbene questa risulta essere completamente diversa dalla foto che voglio stampare (nessuna corrispondenza delle tonalità colori)!!!
Qualcuno sa dirmi perchè ?
P.S.=
- Il monitor è calibrato.
- La stampa è quella gestita da Photoshop (con scelta del profilo carta, intento di rendering, comp.ne punto nero, ecc.)
- Non ho mai provato a lanciare comunque la stampa (per non sprecare carta ed inchiostri).
- Il PC è Windows.
3 commenti, 3569 visite - Leggi/Rispondi