grande patona! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Maggio 2020, 9:33 Buongiorno a tutti ragazzi, per chi fosse interessato ho mandato una email alla ditta PATONA (il noto marchio di batterie) chiedendo se avessero delle batterie Leica SL2/Q2 compatibili, mi hanno risposto di no MA vista la mole di richieste in tal senso mi hanno detto che le realizzeranno sicuramente e di rimandare la stessa mail il mese prossimo. Per chi fosse interessato, fate anche voi una richiesta in tal senso per fare massa critica 60 commenti, 5342 visite - Leggi/Rispondi eos r5/r6 o leica sl2? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Aprile 2020, 10:56 Buongiorno a tutti ragazzi, in questi tempi di sbarellamento da coronavirus, tanto per parlare, vi chiedo un'opinione: sono felice possessore di leica sl2 + 24-90, un milione di pregi tra cui la costruzione impeccabile, la bellezza, la qualità dei file, ma qualche difettuccio: il peso (2kg) e l'ingombro in generale e la durata della batteria (troppo scarsa) e il costo non giustificato delle batterie di ricambio. Al che in questo periodo di quarantena pensavo (tanto nikon dorme): e se la cambiassi con una eos r5 + 28-70 f2? a peso sarei uguale, leggermente più piccola, ma avrei ottica più luminosa e più durata batteria (da verificare), oppure un 24-70 classico per risparmiare qualcosina sul peso, molto probabilmente ci perdo costruzione e qualità degli assemblaggi ma le qualità ottiche di canon sono comunque eccellenti, ci guadagnerò sicuramente un po' in autofocus. Premesso che non sono interessato minimamente al video si potrebbe valutare anche la r6 ma mi inquieta la frase circa il corpo di fascia inferiore (de carta?  ). Considerando che lo scambio sia alla pari quindi senza aggiunta di cash voi la fareste un'operazione del genere? o no? 23 commenti, 1907 visite - Leggi/Rispondi Fujifilm trova la soluzione al coronavirus? in Tema Libero il 19 Marzo 2020, 1:12 Non so se è un fake ma: notizie.tiscali.it/esteri/articoli/coronavirus-farmaco-sviluppato-fuji Se così fosse grande Fuji! Mi compro un x-t4 per ringraziarli! 20 commenti, 1219 visite - Leggi/Rispondi Sigma o Leica 50mm per L Mount? in Obiettivi il 23 Gennaio 2020, 8:58 Buongiorno a tutti vorrei un'opinione/consiglio dai più esperti di me, sto valutando l'acquisto di un 50mm L-Mount per la mia Leica SL2, la domanda è questa: tecnicamente, secondo voi, è meglio un Leica Summilux-SL 50mm f/1.4 ASPH o un Sigma 50mm f/1.4 DG HSM Art? Premetto che nel caso di andare verso sigma forse aspetterei l'uscita del 50 1.2 per avere un progetto più recente, ma il sunto in buona sostanza è questo, al di la della costruzione, del costo, della tenuta nel tempo in termini monetari che giocano a favore dell'uno o dell'altro, ma in termini puramente di prestazioni ottiche, qual è (e se c'è) quel plus in più del leica? Ps: ho già il leica 24-90 per cui a livello di costruzione ho visto che bestie che sono Grazie dei consigli! 26 commenti, 1943 visite - Leggi/Rispondi Consiglio dai piu esperti di me (no polemiche) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Settembre 2019, 10:23 Buongiorno a tutti utenti del forum, volevo da voi un consiglio spassionato (ma anche appassionato va bene  )! Sono un soddisfatto possessore di fuji x-t3 con diversi obiettivi (56 1.2 apd, 16 1.4, 16-55 2.8) però, come molti altri la scimmia del fullframe mi tenta e non poco, ora, premesso che sono un amatore, e premesso che sony e lumix per quanto cerchi di farmele piacere non riesco... volevo valutare l'acquisto di un corpo canon o nikon, nella fattispecie z6 o eos R. Se guardo alla z6 vedo una più alta resistenza agli ISO, lo stabilizzatore, un corpo robusto a detta di molti, le ottiche che comprerei solo native ed inizialmente sarebbero il 24-70 2.8 ed il 50 1.2 appena uscirà (amante dei bokeh voglio ottiche iperluminose), per contro vedo solo la durata scarsa della batteria e una linea a mio gusto da digerire un po (gusto personale). Se guardo alla eos r vedo delle ottiche top sia zoom che fissi, la tendina sul sensore, ma... corpo più leggerino? anche qui durata scarsa della batteria, prestazioni generali peggiori, meno resistenza agli alti ISO? no stabilizzazione... Insomma se dovessi scegliere lato ottiche sceglierei canon ma globalmente? tutto il sistema? che fare? se scelgo canon so che le ottiche me le assicuro gia da oggi e spero in un corpo macchina migliore nel futuro, se scelgo nikon ho un corpo macchina più buono (ma più acerbo rispetto a sony che cmq non prenderei) però ottiche meno performanti (parlo sempre per entrambi i casi di native). Voi che conoscete più i marchi di me come la pensate? che fareste? accetto consigli 13 commenti, 1046 visite - Leggi/Rispondi Sono nuovo e mi presento... in Blog il 23 Aprile 2019, 9:41 Buongiorno a tutti e bentrovati, sono nuovo e mi presento: mi chiamo Luca e seguo il forum da un po' di tempo, da un circa 6 mesi mi sto appassionando al mondo della fotografia, per iniziare ad esercitarmi ho acquistato una fuji x-t3 (in attesa di una fullframe mirrorless definitiva che credo non si produrrà mai  ). Il mio parco ottiche comprende il 16-55mm f2.8 il 16mm f1.4 e il 56mm f1.2 APD, da febbraio ho iniziato un corso di fotografia di base e sto iniziando con qualche timido scatto. Consigli, critiche, suggerimenti sulle mie foto sono ben accetti, ne sapete tutti decisamente più di me! ho postato qualche foto in bianco e nero intanto, sono sicuramente migliorabili! Un salutone a tutti 1 commenti, 136 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|