Aggiornare reflex od obiettivo? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2019, 10:39 Ciao a tutti,
premetto che sono abbastanza alle prime armi in quanto ho iniziato a scattare solo 1 anno fa. Possiedo una canon 40d e ho come obiettivi il (famigerato) 17-85, 70-300 e un samyang 8mm fisheye. Scattare foto mi appassiona sempre di più, giorno dopo giorno, e volendo provare a fare un upgrade a questo punto mi è sorto un dubbio:
mi conviene aggiornare prima il corpo macchina o l'obiettivo?
La 40d infatti mi dà l'impressione di essere un po' "vecchiotta" (sapete tutti che è uscita nel 2007) e mi pare di notarlo soprattutto nella gestione degli iso (a 320 ho già file "granulosi") e nella nitidezza dei file. Come eventuale sostituta ho già adocchiato la 80d (usata tra i 750-900€) per rimanere sempre in aps-c.
Ma la domanda sorge anche per l'obiettivo, che molti considerano uno dei peggiori prodotti dalla canon: poco nitido, inoltre il mio in 1 anno mi ha già dato l' "error01" 2 volte (riparato con 50€), adesso ogni tanto si blocca lo zoom sui 50mm ed è sempre un terno al lotto quando lo uso. Un amico fotografo mi ha suggerito di passare al 15-85 (sebbene ci siano dei 24-105 serie L usati a 500€).
Secondo voi in questa situazione da cosa conviene partire? Aggiornare prima il corpo macchina- nuovo sensore, nuovo processore immagine, etc (tra la 40 e l'80d ci sono 9 anni di tecnologia di mezzo...) ma ritrovarsi con un obiettivo vecchio (e difettoso)?,
oppure cambiare obiettivo- ma montarlo su un corpo di tanti anni fa?
Specifico che vorrei rimanere sempre in aps-c e nel mercato dell'usato.
Grazie mille per i vostri preziosi e competenti consigli!
37 commenti, 1313 visite - Leggi/Rispondi
Con cosa sostituire canon ef-s 17-85? in Obiettivi il 14 Aprile 2019, 19:47 Buongiorno a tutti,
purtroppo il mio canon efs 17 85 (in realtà acquistato da mio fratello nel lontano 2007) mi ha dato, per la seconda volta in 6 mesi, il famigerato "Error 01".
Sono un neofita e ho bisogno di un'ottica tuttofare e non posso azzardare fin da subito un acquisto dai 600/800€ in su. Per questo la prima volta lo avevo fatto riparare con una spesa di 45€.
Anche questa volta lo porterò a far riparare per la stessa cifra, sono costretto dal fatto che a breve parto per un viaggio e ne ho pertanto immediato bisogno (oltretutto in questi mesi avevo anche comprati diversi filtri per il suo diametro...).
Non è però un'ottica su cui posso fare affidamento in futuro e vorrei avere da voi qualche consiglio su un obiettivo tuttofare con cui sostituirlo che sia (possibilmente)
- di buona qualità (spero migliore del 17-85),
- affidabile come costruzione (lo cercherei soprattutto usato),
- diametro filtri 67 mm
- se possibile più luminoso
- spesa non oltre 500/600€ (parlo di usato)
Chiedo troppo?
Ammetto di non conoscere bene il mercato dei compatibili- accetto indicazioni.
Grazie mille dei vostri consigli
Ps: aggiungo che nel corredo ho anche un 70-300
12 commenti, 628 visite - Leggi/Rispondi