RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Michelantonio2005
www.juzaphoto.com/p/Michelantonio2005



avatarNuovo sensore Sony da 48 mpx (per smartphone!)
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2018, 16:30


E' destinato ai telefonini, ma riguarda sempre l'ambito fotografico e quindi sicuramente interesserà a qualcuno qui dentro:

www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2018/07/24/sony-lancia-sens


1 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony A7 con il Sony SEL 16-50 per aps-c: qualcuno l'ha provata?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Ottobre 2014, 8:52


Volendo passare alle mirrorless, mi rivolgo ai possessori della A7 (liscia o R) che abbianno la possibilità di provarle con l'obiettivo Sony SEL 16-50 per APS-C.
Il motivo della mia richiesta è legato alla considerazione/dubbio che la nuova A6000 con un sensore APS-C di 24 mln di pixel sia troppo
denso per un obiettivo pancake come quello citato con cui viene venduta in dotazione (che non avrebbe la risolvenza necessaria
per un sensore così denso, da cui una minore qualità delle foto). Tuttavia, la comodità di una macchina di elevata qualità e portabilità
stimola notevoli appetiti per cui si è disposti ad accettare dei "compromessi".
Volendo mantenere il massimo della compattezza e portabilità senza rinunciare al sensore Full Frame sembra che montando il 16-50 sulla A7
questa lo riconosca immediatamente e lavori solo su un crop centrale di 10 mln di pixel circa (sulla A7 R dovrebbero essere 16 mln circa) che sono
sempre tanti, ma il vantaggio è che nell'uno e nell'altro caso sarebbero sensibilmente più grandi di quelli della A6000.
A rigor di logica il vantaggio dovrebbe vedersi nella qualità delle foto che dovrebbero essere migliori di quelli della A6000, sebbene la definizione
sia inferiore per via del minor numero di pixel coinvolti. Non so se mi sono spiegato.
Sbaglio? Qualcuno ha provato?
Qualche foto di prova comparitiva?
Naturalmente poi sulla A7, accanto al pancake per un uso più free e sbarazzino, vanno utilizzati gli obiettivi per FF, altrimenti che la si prende a fare?
Grazie a chi vorrà sciogliere il dubbio e/o arricchire la discussione.


29 commenti, 7538 visite - Leggi/Rispondi





prov. Roma, 723 messaggi, 8 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Michelantonio2005 ha ricevuto 19338 visite, 33 mi piace

Occupazione: dipendente pubblico

Registrato su JuzaPhoto il 30 Ottobre 2012


AMICI (1/100)
Diego Manunta



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me