upgrade a5100 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2021, 10:41 Buongiorno a tutti, al momento posseggo una sony a5100 con obiettivo SEL-1018.
La uso prevalentemente in vacanza, molto spesso in automatico "punta e clicca".
Sono abbastanza soddisfatto, della sua compattezza e anche più o meno della qualità delle foto, ma la mancanza di mirino sta diventando un po' problematica, soprattutto sotto il sole.
Pensavo quindi di passare ad un modello superiore, tipo una a6400... oppure ditemi voi. Me lo consigliate? Anche la qualità delle foto potrebbe migliorare oppure siamo sullo stesso livello?
32 commenti, 1320 visite - Leggi/Rispondi
Povere sulla a5100 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Agosto 2020, 15:39 Ciao a tutti
.. Problemone in ferie.
Sono con la mia fedele a5100 e mi sono accorto che c'è della polvere sul sensore, un bel granello visibile ad occhio nudo proprio in mezzo (che non so come ci sia finito tra l'altro visto che è un bel po' che non cambio obiettivo).
Con me non ho portato nessuna pompetta e nessun kit.
Che posso fare secondo voi?
6 commenti, 439 visite - Leggi/Rispondi
Corso fotografia principianti Padova in Tecnica, Composizione e altri temi il 07 Febbraio 2020, 18:42 Buongiorno a tutti.
Sono un principiante e volevo imparare bene con un bel corso di fotografia...
Ne vedo parecchi in zona Padova-Vicenza, sapete consigliarmene qualcuno in particolare?
0 commenti, 153 visite - Leggi/Rispondi
upgrade a5100? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Settembre 2019, 8:44 Buongiorno a tutti! Sono un principiante che si sta approcciando a questo mondo....
Prima dell'estate mi sono comprato una a5100 in offerta, attratto sia dal prezzo sia dalla sua compattezza.
Me la sono portata in ferie e devo dire che mi sono proprio divertito anche con l'ottica di base SEL 16-50 mm a fotografare persone, paesaggi, un po'di tutto...ho sentito un po' la mancanza del mirino con la luce ma niente di che.
L'ultimo giorno di ferie mi si avvicina un signore con una a6000 e un'ottica grandangolare
Sony SEL1018 , gentilmente mi constringe a provarla (sulla mia a5100).... tornato a casa, controllo le foto: stupende!
Mi parte la scimmia e mi compro l'ottica in questione!
Adesso mi ritrovo ad aver speso molto più di ottica che di corpo macchina...il che mi fa partire un'altra scimmia.
Secondo voi, che venda la a5100 e mi prenda una a6400 o aspetto le a6100 o a6500 per avere una qualità di foto maggiore... o posso tranquillamente restare così, visto che al momento mi interessano soprattutto foto?
15 commenti, 948 visite - Leggi/Rispondi
Nuova fotocamera compatta? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Aprile 2019, 10:05 Buongiorno a tutti, vorrei cambiare fotocamera per aumentare la qualità delle foto che faccio nei miei (pochi) viaggi che faccio, o per foto di famiglia.
Al momento sto usando con soddisfazione una mirrorless, "samsung nx mini", soprattutto perchè è piccola, sta in una tasca, ha programmi automatici che molte volte aiutano, display ribaltabile a 180°, ottica con zoom 9-27, e una discreta connettività per condividere foto con il cellulare
Ora volevo alzare un po' l'asticella, se ne vale la pena, mantenendo sempre le stesse caratteristiche.
Cosa mi consigliate?
Da inesperto ho visto la sony rx100 mark VI che se anche non ha ottiche intercambiabili (non ho mai sostituito quelle della samsung) ha un ottimo zoom, la Fujifilm X-A5...Canon M100....
In generale non saprei se puntare su mirrorless compatte o compatte vere e proprie... sensore da 1 pollice o il migliore aps-c
ma soprattutto se la spesa mi può far aumentare sensibilmente la qualità delle foto, anche al buio (dove la nx mini soffre parecchio a mio avviso)
2 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi