|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Maggio 2022, 22:50 Buongiorno, ho deciso di acquistare per hobby un mavic mini 2, ma vorrei eventualmente utilizzarlo per realizzare mini video e foto anche per i miei clienti da pubblicare sui loro social (non sarebbero eventi, quindi nessuna folla). Oltre alla registrazione del drone, devo fare il patentino o una patente specifica? Immagino anche serva un'assicurazione professionale. Avrei piacere ad avere una risposta da chi è esperto, grazie. 0 commenti, 111 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Luglio 2021, 15:24 La prossima settimana passerò qualche giorno in valfurva, zona che non conosco, sapete consigliarmi qualche punto fotografico o passeggiata facile (viaggiamo con 2 cani senior) dove vale la pena andare?grazie 12 commenti, 526 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Luglio 2021, 15:23 La prossima settimana passerò qualche giorno in valfurva, zona che non conosco, sapete consigliarmi qualche punto fotografico o passeggiata facile (viaggiamo con 2 cani senior) dove vale la pena andare?grazie Scusate ho postato nella sezione sbagliata 0 commenti, 73 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 28 Febbraio 2021, 0:36 Vorrei un vostro consiglio per la scelta di un 70-200 2.8 Canon da usare ora su m50 e in futuro su ff. Volendo comprare usato vorrei sapere quale secondo voi è migliore come af e risoluzione del sensore e quale è migliore relativamente al prezzo: Opz. 1 Canon 70-200 2.8 L usm Opz.2 Canon 70-200 2.8 L IS I usm Opz.3 Canon 70-200 2.8 L IS Il usm Dato che vorrei arrivare a 400 mm pensavo di abbinare un Canon 2.0X II, ma mi preoccupa la resa con i primi due. L'alternativa sempre nelle prime due opzioni sarebbe aggiungere un tamron 100-400 vc usd Le foto sarebbero solo a soggetti dinamici o con treppiede per i paesaggi al massimo. Quale opzione consigliereste?grazie 0 commenti, 117 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Settembre 2020, 20:52 Chiedo consiglio per una lente da ritratto (per cani come al solito) per Canon m50: Canon 85mm 1.8 o sigma 56 1.4? Quale secondo voi ha il miglior af o sfocato? Grazie 0 commenti, 88 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2020, 16:03 Non conoscendo il mondo Sony chiedo consiglio. Vorrei prendere una Sony con ottimo AFC, in particolare con la funzione per il tracciamento degli animali. Facendo molti paesaggi la a7riii mi interessa e in futuro una full frame la prenderei di sicuro, ma non vorrei perdere troppo in velocità. Qual'è la differenza nel tracking di una A6400? Ovviamente la A7riii la userei in APS-C mode in caso di mm mancanti sul tele. Per entrambe prenderei solo lenti full frame, per iniziare: Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG DN OS C Grazie 3 commenti, 349 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Gennaio 2020, 10:10 Leggo di tante persone che adattano lenti tramite adattatori (non parlo di quelli economici) e ci lavorano anche, poi leggo alcune recensioni della A7r ii in cui si dice che l'AF non è molto veloce di suo. Chi è pratico potrebbe gentilmente dirmi nella pratica come va (tele inclusi) e quali lenti vale la pena adattare? Grazie. 0 commenti, 112 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2019, 11:04 Mi trovo nuovamente a chiedere consiglio, stavolta per mio marito che vorrebbe un sistema comodo con un paio di lenti da usare durante le escursioni. Panasonic o Olympus vanno entrambe bene, basta che ci sia il mirino. Oltre all'obiettivo kit per iniziare prenderebbe il 75-300 o il 100-300 a seconda della marca scelta. Io ho fatto questa selezione: Olympus OM-D E-M10 III Olympus OM-D E-M10 II Panasonic GX80 Panasonic GX9 Non conoscendo il sistema non so quale può risultare migliore come AF e AF-C. Se avete consigli su altre macchine vanno benissimo, basta non salire come dimensioni e prezzo (anche usato). Grazie. 215 commenti, 10192 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Agosto 2019, 11:52 Vorrei un parere di chi utilizza la M50 o macchine con sensore simile: fino a che livello di iso ritenete accettabile il rumore? Io dopo 800 lo trovo abbondante, dopo 1600 mi da veramente fastidio, è una mia fissa che poi in stampa non si vede? Il problema per me è quando scatto con 55-250 in condizioni di scarsa luce e soggetti in movimento, salgo facilmente a 3200-6400 e le foto oltre al rumore perdono parecchio in dettagli e colori. Un obiettivo migliore cambierebbe la situazione o l'unica è il ff? 52 commenti, 1383 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 02 Agosto 2019, 15:50 Chiedo il vostro consiglio per la mia prima FF, ho letto le recensioni delle macchine in questione, ma avrei piacere ad avere le opinioni aggiornate di chi effettivamente le utilizza. Premetto: valuto solo usato garantito, scatto panorami e qualche foto di viaggio e di animali (senza pretese eccessive), non mi interessano video e durata batterie, uso iso max 6400 (è uno dei pochi limiti che trovo in apsc). Ho trovato queste 2 opzioni: Sony A7ii (meno 10000 scatti): 850 euro Sony A7rii (meno 10000 scatti): 1300 euro La seconda mi interessa perchè a volte faccio dei crop, stampo fino a 75-100 cm. L'idea è di provare il ff, la gamma dinamica e la lavorabilità dei file sony (amo la pp) per poi dopo 1 anno passare ad un modello recente. Della rii mi preoccupa la risolvenza delle lenti e il relativo aumento dei costi, non voglio spendere oltre i 1000 euro per una lente usate. E' un discorso sensato? Avete consigli? Grazie in anticipo e scusate il post lungo! 0 commenti, 117 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Maggio 2019, 20:04 Devo chiedere il vostro aiuto su un tema a me nuovo. Voglio fare alcune stampe di qualità di formato medio-grande da appendere in casa. Ho visto la stampa su Forex e simili ma preferisco rimanere su carta fotografica, possibilmente fine art. Il problema è che odio il vetro davanti e vorrei sapere se avete idee sul supporto da utilizzare. Avevo anche pensato a utilizzare una colla specifica su un pannello di materiale da definire, ma non so se la mancanza di una protezione potrebbe rovinare la stampa in tempi brevi. 26 commenti, 3472 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Maggio 2019, 11:04 Quest'estate io e mio marito abbiamo deciso di passare una settimana in Val d'Aosta, regione che non conosco per nulla. Se qualcuno può darmi qualche indicazione sarebbe davvero utile. Vorrei fare qualche passeggiata con bei panorami ma adatta a principianti (non siamo abituati ai dislivelli e siamo cani-muniti), potete consigliarmi qualcosa di adatto? Grazie. 20 commenti, 1340 visite - Leggi/Rispondi | prov. Mantova, 123 messaggi, 25 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Ayat ha ricevuto 11541 visite, 55 mi piace Occupazione: web designer e grafica Registrato su JuzaPhoto il 04 Aprile 2019 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me