RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Bibuuuu
www.juzaphoto.com/p/Bibuuuu



avatarNikkor 180 2.8 Ais ED vs AF per astrofotografia
in Obiettivi il 10 Dicembre 2020, 11:57


Ho letto molto su questi obiettivi e molto bene di entrambi. Premetto che sto cercando un obiettivo da dedicare principalmente all'astrofotografia, abbinandolo a una nikon d7000 (con la funzione controllo obiettivo senza CPU), un treppiede e un astroinseguitore. Mi pare di capire che la versione AF sia un pelo più nitida, ma di solito gli obiettivi MF hanno una messa a fuoco più precisa in manuale, per astrofotografia potrebbe essere più vantaggiosa la messa a fuoco della versione Ais? Chi ha avuto la fortuna di provarli entrambi per fotografare nebulose o galassie con quale si é trovato meglio? Come lavorano le 2 ottiche a infinito? Poi vorrei anche considerare il discorso prezzo: al momento trovo la versione ais a 150€ mentre la af a 300€. La maggiore nitidezza o la presenza dell'autofocus può valere una spesa doppia rispetto all'ais? Spero di riuscirmi a decidere grazie alle vostre esperienze condivise. Grazie mille. Sorriso



12 commenti, 1025 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikkor 180 2.8 Ais ED vs AF per astrofotografia
in Obiettivi il 10 Dicembre 2020, 11:40






2 commenti, 320 visite - Leggi/Rispondi


avatarRegolamento juzaphoto sulle foto di cannabis
in Tema Libero il 08 Dicembre 2020, 20:07


Buonasera a tutti! Dopo aver letto per bene il regolamento e aver utilizzato il campo di ricerca per cercare vecchi topic sono al punto di partenza. Le mia domanda sono: Pubblicare qui su juza una foto macro di un fiore di marijuana va contro il regolamento? E, che voi sappiate, pubblicare la suddetta foto su instagram andrebbe a violare i contratti di utilizzo? Grazie a chi avrà la pazienza di delucidarmi su questo tema.



14 commenti, 470 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon afs nikkor 70 300 4.5 5 6 vr per foto alla luna
in Obiettivi il 28 Novembre 2020, 18:33


Buonasera a tutti! Da tempo stavo cercando un teleobiettivo che mi permettesse di ottenere un miglior dettaglio della superficie lunare del mio insoddisfdacente tutto fare 18-140mm sempre nikon. Proprio qualche giorno fa mi é stato offerto per 60 euro il nikon 70 300 del titolo. Qualcuno ha avuto esperienze positive di foto lunari con questo obiettivo? Per la cifra che mi chiede il venditore penso varrebbe la pena in ogni caso, ma se mi doveste dire che ha difetti notevoli per l'astrofotografia molto dilettantistica (aberrazioni cromatiche a 300mm?) magari ci ripenso e faccio economia. Grazie mille Sorriso


6 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon 28mm 2.8 Ais per macro. Si può invertire?
in Obiettivi il 22 Novembre 2020, 22:17


Buonaserata a tutti! Mi stavo domandando se fosse possibile invertire l'obiettivo nikon 28 2.8 ais, e guardando un po' sul forum mi pare di capire di si, dovrebbe raggiungere un ingrandimento 2.1X
Non ho capito però come raggiungere questo ingrandimento. Scusate la mia palese ignoranza, ma vorrei capire se mi basterebbe spendere 20 euro per l anello di inversione br2a da 52mm o dovrei dotarmi di altri tubi di prolunga o altro che disconosco purtroppo. Ad esempio, mi consigliereste l'acquisto dell'anello br4, che mi sembra di capire serva a comunicare l'apertura del diaframma alla fotocamera anche con l'obiettivo invertito? Grazie a tutti per l'attenzione!


17 commenti, 763 visite - Leggi/Rispondi


avatarRischi legati all'uso di cavi non originali
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Novembre 2020, 10:31


Salve a tutti! Possiedo una nikon d7000, ma non il cavo uc-e4 per collegare la macchina al pc. Comprare nuovo il cavo origibale costerebbe 26 euro (mi sembra folle per un cavo). In casa ho trovato un vecchio cavo di un telefono nokia. Si tratta di un attacco mini usb type dke b. Prima di testarlo sulla reflex ho fatto un test su una go pro 3 che dovrebbe condividere lo stesso ingresso mini usb della nikon d7000. Pare funzionare sia per il trasferimento di dati che per il ricaricare la batteria. La mia preoccupazione ora é: potrebbe questo cavo vecchio e non originale provocare danni alla macchina fotografica? O anche solo semplicemente alla sua batteria en el-15? Se avete avuto delle brutte esperienze con cavi non originali nikon mi piacerebbe molto sentirle prima di fare delle scempiaggini. Grazie infinite!


21 commenti, 1225 visite - Leggi/Rispondi


avatarAstrofotografia con meno del minimo indispensabile
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Ottobre 2020, 15:46


Buonasera a tutti! siccome sono totalmente nuovo in questo mondo scrivo più che altro per riuscire a prendere un primo giusto orientamento in quello che faccio. Come da titolo in questi giorni sto provando a fare qualche prima foto al cielo con quel poco che dispongo: una Nikon d7000 non modificata, un Nikon af-s 18-140mm f3,5/5,6 e un treppiede robusto della Swarovski bello vecchio con una testa a 2 vie. Vivo a Valencia in spagna, in pieno centro, suppongo che l'inquinamento luminoso sia alle stelle, ma allo stesso tempo (non so se abbia una qualche importanza) il cielo è sempre molto terso. Posso fare foto dal tetto del mio palazzo che mi concede una vista del cielo praticamente a tutto tondo ( a ovest ho il centro della città) e negli ultimi giorni, aiutato un po' da youtube, sono riuscito a fare una bella foto alla luna usando Pipp, autostakker e registax. ho fatto anche qualche prova di startrails, ma ora mi chiedevo se, con quello che dispongo, non fosse possibile fotografare, con risultati anche mediocri, qualche altro oggetto celeste. Purtroppo son povero in canna e non posso permettermi grosse spese, ma se dovessi aver già esaurito il massimo che il mio setup mi concede (e spero che tanti di voi molto più più esperti mi dicano assolutamente no), allora sarei disposto a valutare e dsicuture magari anche qui nel post qualche acquisto. Grazie infinite a chiunque si prenderà la briga di darmi una mano. Una buona giornata e un saluto a tutti!


2 commenti, 760 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento Firmware Nikon d7000 del 2010
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Ottobre 2020, 0:03


Salve a tutti! Come da titolo ho da aggiornare una nikon d7000 che al momento usa un aggiornamento del 2010, nello specifico il 1.01
Oggi l'aggiornamento più recente é il A 1.04 e B 1.05. Ho trovato sul sito Nikon il link di download per l'aggiornamento più attuale, ma leggendo qui sul sito mi pare di capire che gli aggiornamenti firmware siano da fare necessariamente in seguenza. Quindi dovrei prima scaricare gli aggiornamenti 1.02 poi 1.03 e cosi via? E soprattutto dove trovo i relativi link? Il sito nikon mi pare che fornisca solo il più recente. Ho trovato altri siti non ufficiali però non saprei se fidarmi. Mi viene da pensare che sia più una tribolazione che altro. Un parere più esperto mi aiuterebbe moltissimo. Un saluto


13 commenti, 1153 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikon d7000 vs Canon 60D
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2019, 20:55


Salve a tutti, questo è il mio primo post perciò ci tengo a inziarlo con un complimento ai gestori del sito e a tutti gli utenti che lo rendono tanto bello e utile. Detto ciò torniamo a noi, dopo tutta una vita passata a fare foto con la fotocamera di un telefono ho deciso di buttarmi su una reflex e approciarmi alla fotografia più seriamente. Perciò, dopo vari mesi di ricerca ho trovato in due negozietti vicino a casa le due camere del titolo: la Nikon d7000 a 280 euro e la Canon 60D a 310. Entrambe usate, ma in buone condizioni. Premetto che non ho nessun obbiettivo e sempre nei rispettivi negozi ho trovato un 18 55 canon e un 18 55 nikkor a 45 e 38 euro. Mi piace fotografare un po' di tutto: paesaggi, animali in movimento, ritratto di persone... Diciamo che la mia vocazione è ancora da ricercare. Detto questo attendo solo i vostri consigli. Voi nella mia situazione su quale vi buttereste?


7 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi





Foto Personale

35 messaggi, 55 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Bibuuuu ha ricevuto 7685 visite, 56 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 29 Marzo 2019

AMICI (1/100)
Antonio_ruscigno



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me