|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Febbraio 2025, 14:45 E' stato pubblicato un interessante articolo da Canon www.canon-europe.com/pro/stories/8-stops-image-stabilization/, in cui c'è un grafico che sintetizza gli effetti della stabilizzazione sul sensore e di quelli sul'obiettivo Ovviamente l'articolo è molto orientato all'attuale offerta ML di Canon, ma i dipartimenti PR devono pur lavorare... Mi stavo per fermare all'inizio dell'articolo quando c'è una testimonianza di una fotografa Wildlife e relativa foto di un aquila. Incollo qui il testo The In-Body Image Stabilisation (IBIS) in the Canon EOS R7 works cooperatively with the optical IS in IS-equipped lenses, whether they are RF lenses or EF lenses being used with an EF-EOS R Mount Adapter, as wildlife photographer Dani Connor demonstrated while on a trip to Spain to photograph endangered animals. "I could shoot handheld with a long lens quite comfortably," she says. " The stabilisation was incredible when I was photographing birds of prey flying, such as a golden eagle. I was handholding a heavy lens and still getting stable shots. " Taken on a Canon EOS R7 with a Canon EF 300mm f/2.8L IS II USM lens at 300mm, 1/6400 sec, f/2.8 and ISO800. © Dani Connor Con un tempo da 1/6400 sec, mi spiegate perchè la stabilizzazione è stata così incredibile da averle permesso di poter scattare quella foto ? E ci sono altre perle nei commenti a due ulteriori foto nel prosieguo dell'articolo. Mah... 15 commenti, 534 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 16 Settembre 2019, 11:35 Ciao Faccio ripartire la discussione sui suggerimenti per il forum. Mi sembra che in caso di MP a un iscritto, non arrivi alcuna notifica via email sulla ricezione dello stesso. Questa assenza mi sembra più grave / seria nel caso l'MP sia originato da una richiesta di contatto per un annuncio sul mercatino. Sto infatti provando a contattare un membro di Juza per un annuncio da diversi giorni, ma sinora non ho avuto alcun feedback. Probabilmente perché il membro in questione non accede giornalmente al forum. Suggerisco quindi: - notifica via email della ricezione di un MP - per gli MP originati dal tasto 'contatta venditore ' presente all'annuncio nel mercatino, originare un MP parzialmente precompilato con oggetto il titolo dell'annuancio e nel corpo dell'MP il link all'annuncio stesso. Che ne pensate? 224 commenti, 14103 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Luglio 2019, 22:24 Ciao ho visto nei giorni scorsi questo annuncio su Porta Portese e non credevo ai miei occhi www.portaportese.it/rubriche/Hobbies/Foto_Cine_Ottica/m-12-35mm-f-28-p E' una Panasonic G9 con il 12-35 f2.8. Il prezzo dell'annuncio sarebbe già un affare per il solo corpo, figuriamoci anche con la lente Ho mandato il primo messaggio al venditore e, dopo oltre 20 email, ho deciso di non fidarmi e di lasciare perdere Volete sapere perchè ? Oppure volete provare voi a fare l'affare ? Se avete un po' di tempo da perdere, provateci. Può essere un ottimo "allenamento" per valutare la vs. capacità di restistere a certe tentazioni. Vi sto dicendo tra le righe che questo annuncio è una t*fa ? Non lo sto dicendo. Potrebbe essere una diffamazione. Dico solo che non mi sono fidato, in quanto nelle email intercorse c'erano troppi campanelli d'allarme Se qualcuno ci vuole provare e inserire qui che opinione vi fate, potrebbe esser utile e anche un po' divertente Ciao 17 commenti, 1193 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 26 Giugno 2019, 19:32 Su ebay c'è uno sconto del 10% sugli acquisti su materiale elettronico / informatico, con un limite di 100 euro sullo sconto pages.ebay.it/coupon/2019/PROMOGIU19/ 0 commenti, 278 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Maggio 2019, 18:00 Ciao a tutti E' il mio primo post qui, anche se vi leggo da moltissimo tempo. Spero siate indulgenti Vorrei cambiare la mia gloriosa Olympus E-PL1, che uso da almeno 7 anni con grande soddisfazione, con una macchina più moderna e che mi permetta maggiori funzionalità. Sono un (piccolo) amatore, che scatta soprattutto foto di famiglia, spesso mio figlio, ma non disdegno i paesaggi o gli interni di chiese quando viaggio. E negli ultimi anni ho cominicato a fare diversi video. Quello che cerco è: - Migliori capacità video, possibilmente 4k @30. - Buon livello di JPG, anche se sono abituato a scattare quasi sempre in RAW+JPG Large. - Facilità di trasporto con 2-3 lenti di corredo Last, but not least, ho sempre agganciato via convertitore le mie lenti Canon FD manual Focus. Al momento utilizzo prevalentemente il 50mm f1.4 e il 135 f2.8. Ho usato pochissimo focali più lunghe (zoom 80-200) e forse 2 o 3 volte il 50mm macro f3.5. Ho altre lenti Canon FD praticamente non utilizzate da almeno 7-8 anni, che proverò a vendere. Avevo iniziato a valutare il passaggio a una macchina APS-C, guardando sia le Sony A6000 o A6300, oppure, soprattutto la X-T20/30. Ma alla fine ho capito che forse non valeva la pena alzare le dimensioni del sensore, in quando le mie stampe non vanno mai al di là del 30x40, per quelle poche volte che oramai stampo. Preferisco infatti fare foto-album montati in video da vedere al TV. Quindi mi sono più orientato verso la Panasonic G80, soprattutto per le sue ottime capacità video e i buoni obiettivi già a livello kit. Inoltre dal punto di vista "ergonomico" mi trovo a mio agio. Ma dato che in tutti questi anni mi sono trovato bene con Olympus, non vorrei eliminare del tutto dalla mia valutazione la OM-D 10 mark III. Dal punto di vista del prezzo, al momento si trovano entrambe intorno ai 650-700 €. Sulla Olympus c'è anche l'offerta del 45mm f1.8 incluso nel prezzo. Che però penso che userei pochissimo e che venderei praticamente subito. Mi rivolgo quindi a voi per capire se, per il tipo di foto e di utilizzo che faccio, le due macchine sono sostanzialmente uguali. Oppure ci sono altri fattori che dovrei prendere in considerazione. Penso di andare a vedere la Olympus "di persona" nei prossimi giorni presso un paio di grossi negozi a Roma. Ma sospetto che dal punto di vista ergonomico non sia di mio gradimento. Ho già provato la Fuji X-T20, con la quale non mi sono trovato a mio agio. E dal punto di vista del formato mi sembra molto simile alla Olympus. Che ne pensate ? Grazie in anticipo a tutti per i consigli !! 6 commenti, 2190 visite - Leggi/Rispondi | prov. Roma, 136 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico GaetanoP ha ricevuto 2194 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 26 Marzo 2019 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me