Primo binocolo - consiglio per l'acquisto in Obiettivi il 14 Febbraio 2025, 13:23 Buongiorno,
Da ottobre ho iniziato a fare fotografia naturalistica e vorrei comprarmi un binocolo top che utilizzerei principalmente per fare birdwatching, anche se non escludo in futuro di utilizzarlo per fauna tipo camosci, cervi, daini, ecc.
Ho avuto modo di farmi prestare un solognac 8x42 serie 500 che ho utilizzato moltissimo ed ho provato per un'ora un Swarovski slc 8x56. Con lo Swarovski è stato colpo di fulmine

ovviamente due fasce di qualità e sistema di binocolo diverse.
Dalle prove che ho effettuato sicuramente come ingrandimento andrei con un 10x perchè con l'8x a volte fatico a distinguere anatidi un pò più lontane su un laghetto che frequento.
Il budget che posso mettere a disposizione è di 2k massimo.
- Che modelli mi suggerite per cascare sempre in piedi e tenerlo per moltissimi anni?
- La scelta di un ottica superiore al classico 42 (es.50/56) sarebbe sprecata per l'utilizzo che farei?
Ringrazio in anticipo a chiunque risponda
37 commenti, 1567 visite - Leggi/Rispondi
Sony 200-600 vs sigma 60-600 in Obiettivi il 07 Ottobre 2024, 20:48 Buonasera,
Utilizzo una Sony a7iv e faccio principalmente foto paesaggistica e prossimamente volevo provare a cimentarmi nella fotografia avifaunistica (fauna di montagna e volatili).
Purtroppo non avendo conoscenze non ho modo di provarle e farmi un'idea.
Quale delle due ottiche mi consigliate?
7 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio grandangolo zoom in Obiettivi il 16 Agosto 2024, 12:47 Ciao a tutti ?
Faccio spesso escursioni in montagna e quindi fotografo principalmente paesaggi.
Premessa: a breve passerò da A7 liscia alla A7iv, come ottica utilizzo la 28-75 f2,8 prima versione tamron.
Ultimamente quel 28 mi è stato stretto in varie occasioni e volevo prendere un grandangolo zoom (non sono abituato ad utilizzare fissi). Solo che è da giorni che mi sto studiando le varie opzioni e non riesco a prendere una scelta.
- Sony 16-35 gm2 f2,8: credo sarebbe la scelta migliore per lunghezza focale (e quindi meno cambi obiettivo) ma ovviamente il costo un pò mi blocca.
- Tamron 17-28 f2,8: pro prezzo, lunghezza focale più ristretta del Sony
- sigma 16-28 f2,8: quel mm in più é un punto a favore rispetto al tamron
Per chi li possiede/li ha provati per esperienza quale mi consigliate (o se ci sono altre opzioni).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
4 commenti, 241 visite - Leggi/Rispondi