RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lorenzo P
www.juzaphoto.com/p/Lorenzo_P



avatarI volumi di produzione di un supertele
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Ottobre 2025, 20:44


Mi sono sempre chiesto quanti supertele vengano prodotti dalle case, parlo di una fascia alta di prodotti.

E recentemente sono incappato in questa intervista a un manager sigma che forse può dare una risposta alla mia domanda: pare che il volume di produzione del recente e gettonatissimo 300-600 f4 sia di 100 (cento!) unità al mese.

Il manager dice che tale volume non è scalabile verso l'alto. Facendo due conti sono 1200 unità/anno che vengono venduti all'utente a 7000 euro ma lo street price è sui 6000, stando alti e immaginando che sigma venda ai rivenditori a 4-5000 al pezzo, si parla di un introito (non netto visto che la lente ha costi di ricerca e sviluppo, e di commecializzazione/distribuzione) di1200*4000/5000=4,8/6milioni di euro/anno che per me è una forbice che mostra - nel migliore dei casi - una cifra risibile.

Se avete visto l'HQ di Sigma credo che alla ditta italiana (marchigiana mi pare) che gli ha fornito il bellissimo mobilio, abbiano pagato di più...

Insomma ingenuamente mi aspettavo cifre ben più alte.


qui il testo dove parla di questa cosa

En effet, le 300-600 mm f/4 DG OS Sports n'est toujours pas disponible. Depuis 6 mois, nous faisons face à une pénurie au niveau mondial. Depuis les premières livraisons en mars, cela n'arrive malheureusement plus qu'au compte-gouttes.

La capacité de production de l'usine n'est pas extensible à volonté, avec environ une centaine d'unités produites chaque mois et à partager dans le monde entier. Nous les livrons ainsi petit à petit, mais il en reste encore beaucoup en attente.


qui il link all'intervista

phototrend.fr/2025/10/interview-sigma-salon-de-la-photo-2025/


1 commenti, 157 visite - Leggi/Rispondi


avatarennesimo topic su sony 50 1.2 o 1.4
in Obiettivi il 23 Settembre 2025, 14:33


non mi serve (per ora) per lavoro, sarebbe solo un costoso sfizio

il 50 1.4 è più chirurgico, è più leggero e costa meno (975 grey import 3 anni di garanzia in italia, nuovo)
il 50 1.2 leggermente meno perfetto, ma più poetico, più pesante, più luminoso e più costoso (1275 nuovo con 3 anni di garanzia in italia, sempre nei siti innominabili), insomma ha un sacco di "più"

l'usato italiano (spesso senza garanzia) ha prezzi più alti del grey nuovo in garanzia

300 euro di differenza non mi cambiano la vita ma 250g e le dimensioni sì per l'uso che ne vorrei fare (ottica da passeggio, genericamente street)

ho letto ogni test e ogni review possibile, ma non ne esco

il cuore dice 1.2
la testa 1.4

le terze parti:
viltrox ha annunciato un 50 1.2 che non si vede ma che andrà sui 1000, credo
il sigma 50 1.2 mi costerebbe più del sony visto che grey ancora non si trova
il sigma 50 1.4 lo trovo a meno di 700 ma non mi entusiasma


24 commenti, 571 visite - Leggi/Rispondi


avatarPerdita randomica e temporanea informazione diaframma
in Obiettivi il 12 Settembre 2025, 23:41


Il problema descritto a questo link

www.reddit.com/r/SonyAlpha/comments/13u6j9x/lens_fstopcommunication_er

mi sta capitando da qualche settimana in modo randomico con la a9 (con un battery grip originale montato) e il 200/600. Sempre durante il lavoro, ovviamente. Risolvo staccando l'obiettivo e riattaccandolo, ma la terza volta che mi capitava la cosa non era bastata e allora le ho provate tutte, anche strinegere le viti delle baionette della lente e della camera, che comunque mi sembravano strette. Era un momento di panico e attaccando il 70/200 mi sembrava che il problema si proponesse identico, ma dato il panico appunto, non sono sicuro, poi dopo un po' tutto ha funzionato. Il weekend dopo tutto perfetto, e oggi ZAC! di nuovo lo stesso problema, di nuovo ho avvitato qualche vite delle baionette stringendole al massimo e poi mi sono fatto tutto il giorno senza problemi. Il 200-600 ha un gioco minimo, assente sulle altre lenti del corredo. Ho anche pensato che sta morendo l'elettronica della a9 dopo centinaia di migliaia di scatti in elettronico, con me e con il precedente proprietario, ma non so.

Ho pensato anche che il problema potrebbe essere il Battery Grip, non so perché oggi per fare ripartire la macchina ho dovuto spegnerlo.

Ho pulito i contatti con cotton fioc imbevuti di acqua tiepida.
Boh.

edit:
quando l'informazione del diaframma spariva, dei micromovimenti dell'obiettivo attorno al gioco che ha con la baionetta della macchina lo facevano riapparire per poi sparire subito, la sensazione era quella di un problema fisico.


3 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi


avatarNuove lenti Sigma
in Obiettivi il 08 Settembre 2025, 23:04


Un 135 f1.4 (1kg e 300g)
Un 20-200 f3.5-6.3 (meno di 600g)
infine un 35mm f1.2 rinnovato

tutte per Sony E e L mount

verranno presentate domani

link: www.sonyalpharumors.com/the-sigma-135mm-f-1-4-bokeh-beast-20-200mm-zoo






5 commenti, 206 visite - Leggi/Rispondi


avatarNikkor 2000mm f11
in Obiettivi il 13 Agosto 2025, 10:45


Ne hanno messo in vendita un esemplare qui (è la seconda versione):

www.jogeier.com/nikon-reflex-nikkor-c-11-2000mm-2110000916428

alla modica cifra di 19mila euro...

qui un teaser pubblicato su IG

www.instagram.com/p/DNOXd2cITHT/




5 commenti, 327 visite - Leggi/Rispondi


avatarprima bici da corsa: aiutate un profano
in Tema Libero il 12 Agosto 2025, 13:51


mi hanno rubato la ia citybike (telaio in alluminio molto leggero) che usavo principalmente in città e per brevissimi giri fuori

ho pensato che invece di spendere in una bici nuova potevo orientarmi verso un modello da corsa usato (sempre per uso cittadino ma anche per giri più impegnativi fuori città)

sono un profano quindi non mi sbranate, perché non so di cosa parlo:

ho due scelte:

una bianchi megapro con gruppo dura ace e telaio in alluminio e forcella in carbonio. sella un po' consumata, gomme consumate, ferma da un po' di tempo in un garage, a 300 euri

una frw diamond heights tenuta molto bene con gruppo 105 e telaio in carbonio a 400 euri

che ne dite?




116 commenti, 3700 visite - Leggi/Rispondi


avatararea commento
in Tecnica, Composizione e altri temi il 06 Agosto 2025, 18:26


dopo un bel po' che non mettevo foto qua dentro, ne ho caricata una, un ritratto, l'ho inserita nella galleria chiamata "ritratto e moda", e si vedeva bene.

dopo un paio di minuti, era stata tolta da quella categoria e continuava a vedersi in "tutte le foto" e ovviamente nelle mie foto, ma appunto da "ritratto e moda" era sparita. così, per non sapere né leggere né scrivere, ho messo la foto in "area commento" che non so cosa sia, ed +è riapparsa in ritratto/moda. è normale quello che è successo? ogni volta che una persona carica la foto la deve mettere in area commento? metterla nella gaòòeria di riferimento non basta?

grazie


1 commenti, 246 visite - Leggi/Rispondi




avatar200-600 sony con il moltiplicatore 2x
in Obiettivi il 10 Giugno 2025, 20:35


Leggo da sempre sul forum di juza critiche a questo setup, ma sono per caso incappato in questo video....
(vedetelo in 4k)



Mi sembrano risultati interessanti (quasi tutte riprese a 1200mm), o sbaglio?


32 commenti, 1487 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony FX2 ufficialmente annunciata
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Maggio 2025, 16:15


Mi sembra una fx3 orientata "anche alle foto", sbaglio?



Molto interessante, non solo la macchina in sè ma l'operazione commerciale di Sony.



50 commenti, 3010 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony a9III e shutter count
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Maggio 2025, 11:13


Su Subito, mi sono imbattuto in questo annuncio di usato (utente stra-affidabile) che riporta il dato del numero di scatti effettuati dalla a9III che vende.





Ma come è possibile che la a9III misuri gli scatti visto che non ha un otturatore meccanico, ma un unico global shutter (con un readout istantaneo)?
La mia a9 (mark I), se posto un suo scatto sullo stesso sito, ha 1100 scatti in meccanico, perché la uso sempre in elettronico.
Leggendo su Reddit non c'è modo che la a9III possa riportare un tale dato. E quindi a cosa si riferisce?

La mia è una pura curiosità.

Grazie.


1 commenti, 161 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuando il fisheye ha un senso
in Tema Libero il 07 Maggio 2025, 11:16






ps
come sarebbe bello potere fare foto lì dentro Sorriso


6 commenti, 342 visite - Leggi/Rispondi





3589 messaggi, 31 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Lorenzo P ha ricevuto 19352 visite, 261 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 27 Febbraio 2019

AMICI (27/100)
42nd Parallel
Raamiel
Thomas de Franzoni
Jazzcocks
Paolo.casciani
Dokker
Missteph
Lorisb
Gianlucasimonella
Cicloreporter
NeveNera
Mrnikohyde
SaroGrey
Stefano Gallo
Axxel
Rombro
Fernando1957
Giorus
Giorgiomilone
Schyter
Andreasub
Pandamonium
Illecitnom
Roman Serhiichuk
Ginolimbianchino
Rupa13
Gion65



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me