Obiettivo zeiss Planar T* 1,4/85 mm per Canon 5d Mark IV in Obiettivi il 29 Aprile 2019, 12:18 Buongiorno, vi scrivo per chiedere un consiglio importante sull'acquisto di un nuovo obiettivo 85 mm. Sono fotografa e mi occupo principalmente di matrimoni ed eventi e vorrei acquistare un 85 mm di qualità per la mia 5 d Mark IV in modo da iniziare a lavorare principalmente con i fissi. La disponibilità economica ridotta mi costringe per ora ad escludere l'85 mm 1,2 e l'85 mm 1.4 Canon perciò pensando ad un'alternativa sto considerando lo ZEISS Planar T* 1,4/85 MM.
Come sapete però questo obiettivo ha messa a fuoco solo manuale e non è stabilizzato il che forse non lo rende molto adatto al tipo di lavoro che svolgo. L'enorme vantaggio è che l'ho trovato usato garantito presso un rivenditore affidabile a 500 euro ovvero una cifra che mi permetterebbe di acquistarlo subito e di usarlo per la nuova stagione dei matrimoni che sta iniziando. Il mio budjet attuale al momento non supera i 600-700 euro e sarei ben disposta ad acquistare un 85 mm usato e luminoso da un negozio affidabile.
Un'altra alternativa potrebbe essere l'85 mm canon 1.8 non stabilizzato (che ripropone la mancanza dello stabilizzatore ma è dotato di Motore AF) ma sto considerando lo ZEISS Planar T* 1,4/85 perchè è molto probabile che in futuro acquisterò anche una Sony a7 II o III per i miei viaggi e i miei progetti personali e potrei utilizzare questa lente con questa fotocamera. Mi confermate che è adatto sia alla Sony a7 II/III sia alla reflex Canon 5 d Mark IV?
Qui trovate la pagina del sito ufficiale Zeiss relativa all'obiettivo 85 mm Planar:
www.zeiss.it/camera-lenses/fotografia/prodotti/obiettivi-classic/plana Ultima cosa: in realtà amo la messa a fuoco manuale per i motivi che ben conoscete, l'unica cosa che mi da un pò da pensare è il suo utilizzo, perdipiù senza stabilizzatore d'immagine, durante le fasi più movimentate di un evento nel quale non si ha troppo tempo a disposizione per mettere a fuoco in manuale. Come saprete sicuramente meglio di me è possibile usare questo metodo come fanno tanti, basta abituarsi. Ovviamente lavoro già in manuale ma più che altro nelle fasi più "statiche" di un evento come un matrimonio (e non ad esempio durante l'uscita dalla chiesa). So bene che l'obiettivo Zeiss in questione è più adatto a ritratti statici, sto però ragionando su un suo utilizzo più vasto.
Insieme all'85 utilizzerei il 50 mm 1.8 sulla 5 d Mark II e porterei anche il 24-70 f2.8 canon da usare in caso di necessità. L'85 mm mi serve più che altro per i ritratti durante il ricevimento, agli sposi e per qualche foto di altre fasi più movimentate degli eventi (se si adatta a queste ultime).
Cosa consigliate di fare?
Spero di essere stata abbastanza chiara. Se così non fosse ditelo.
Vi ringrazio in anticipo!
Martina
6 commenti, 537 visite - Leggi/Rispondi