|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Novembre 2024, 18:01 Sembrerebbe una buona cosa da sapere: 1 commenti, 283 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2024, 18:26 www.sony.it/cashback?src=eml&cid=AAJ67BSF2968345613OE5R&ccid=925F9BC4C 0 commenti, 73 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Ottobre 2024, 15:04 Ho aggiornato il programma in oggetto, tutto bello, soltanto che bisogna aggiornare tutte le maschere fatte con l' AI come la rimozione degli oggetti, bisogna fare attenzione alle foto in catalogo, mi sembra che azzeri l'effetto delle maschere suddette per aggiornamento, per verificarlo occorre scorrere le foto, sotto le due applicazioni in questione si trova un puntino rosso. 32 commenti, 1636 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Agosto 2024, 18:05 www.sonyalpharumors.com/next-set-of-wild-sony-a7v-specs-44mp-4k120p-pr 134 commenti, 18360 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2024, 20:11 Oggi mi é arrivato il suddetto flash, ho incontrato un problema, ovvero premendo il tasto "Sync" non mi imposta il lampo sulla seconda tendina, pur avendo nel menù della fotocamera in modo flash sulla stessa. Ho provato fino a tempi di 1/5". Chi può aiutarmi. Grazie 0 commenti, 110 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2024, 12:14 3 commenti, 299 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Febbraio 2024, 14:02 Risolto. 0 commenti, 73 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Gennaio 2024, 8:29 Buogiorno, Mi sta arrivando la nuova fotocamera in oggetto e vorrei un consiglio, premesso che userò due SDXC e quindi mi sorge una domanda che il manuale non indica, magari sarà un quesito stupido ma rimane il dubbio, le due memorie vanno inserite nello stesso verso ovvero con il terminale (contatti verso il retro). Questo é quello che riportano le istruzioni: inserire una scheda di memoria CFexpress Type A con l'etichetta rivolta verso il monitor, e una scheda di memoria SD con il terminale rivolto verso il monitor. Inserire la scheda fino a farla scattare in posizione. Vi ringrazio. 2 commenti, 243 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Dicembre 2023, 12:33 “ Mickey, Hai scritto delle cose inesatte, provo a spiegare il perché. Il 24/12 sono andato con mio figlio in centro a Bologna a viziarlo un po' portandomi dietro la mia fidata Nikon, con un rullo Foma da 400 iso. Ho quindi 36 foto, la sensibilità nel mio flusso di lavoro, con d76 1+1 e' 200 iso (anche 160 ma arrotondiamo a 200). Dunque ho scattato 36 foto con l'esposizione per 200 iso. Piazzo le ombre come ansel Adams insegna e ottengo la coppia tempo diaframma che mi soddisfa. So che per una scena normale, con 8-9 diaframmi di contrasto il tempo di sviluppo che uso è 12 minuti. A me piace fotografare sotto i portici di Bologna e mi trovo alcune scene totalmente in ombra, dove ci saranno si e no 5 stop di contrasto. In queste scene il tempo di sviluppo che vorrei dare non è più 12 minuti ma diciamo almeno un 50% in più, diciamo 18 minuti. In alcune scene invece la luce del sole fa capolino nella scena e di contrasto ho anche 10-11 diaframmi. In quel caso vorrei sviluppare il negativo non 12 minuti ma 9. Quindi in 36 scatti ne avrò alcuni che andrebbero sviluppati 9 altri 12 ed infine altri 18 minuti. Il rullino è uno solo però, quindi sono fregato… Posso fare il bracketing, ma in questo caso non serve a nulla perché se le ombre si fissano con l'esposizione, le luci si regolano con il tempo di sviluppo. Quindi a meno di variare il tempo di sviluppo, avrò sempre una coperta corta in un rullo da 36 pose, a meno di non scattare tutte le foto allo stesso muro in ombra in un intervallo di tempo molto rapido. Se avessi scattato con la folding 4x5, oltre ad aver perso mio figlio per strada e sembrare folkloristico, avrei diviso gli sviluppi delle lastre in tre, scena a medio contrasto, basso e alto. Con la pellicola in rullo non lo posso fare a meno di non girare con tre corpi… Come ho fatto con la pellicola in rullo? Cerco sempre di non produrre negativi troppi densi, perché faccio molta fatica ad ottenere le zone chiare come vorrei; cerco di esporre le ombre correttamente (tanto quelle non sono influenzate dallo sviluppo) e non bucate le alte luci. Quindi ho scritto sul blocco note del cell la quantità di foto ad alto / medio / basso contrasto e ho deciso di sviluppare per 12 minuti, sapendo di dover un po' aumentare il contrasto nelle scene totalmente in ombra. „ Luca mi sembra che ci sia un po di confusione, non che dico cose inesatte. Ma se ti trovi bene nulla da eccepire. ciao 5 commenti, 445 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 03 Agosto 2021, 10:06 Come cambia il mondo: www.dpreview.com/articles/7004460162/choose-your-own-adventure-with-te 41 commenti, 2875 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Settembre 2019, 9:25 Sembrerebbe che sia in arrivo.... www.sonyalpharumors.com/sr5-tamron-will-announce-the-new-70-180mm-f-2- Se fosse internal focus....sarebbe perfetto come dimensioni. 2 commenti, 356 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Agosto 2019, 16:45 Buonasera, Dovendo seguire una manifestazione vorrei essere certo di questa funzione che potrebbe tornare utile, l'ultima volta usata avevo la R2, quindi selezionando: "Faster", gli iso variano in conseguenza di una velocità di tempo superiore allo standard, collegato con la focale della lente. "Standard" in base alla focale montata. "Slow" la sensibilità comincia a variare in relazione a tempi inferiori allo standard. Fino qui mi sembra chiaro, quello che dal manuale mi lascia qualche dubbio é il funzionamento al range di velocità impostata, quindi ipotizzando 1/8000 ed 1/30, all'interno di questi tempi gli Iso rimangono fermi, in condizioni di luce sufficiente. Quindi se volessi seguire movimenti veloci devo impostare "Faster" o posso lavorare con un range di tempi preimpostati. Grazie 6 commenti, 692 visite - Leggi/Rispondi | 65 anni, prov. Roma, 4577 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Mickey ha ricevuto 43941 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 05 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me