Finalmente Norvegia in Inverno! in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 10 Settembre 2018, 12:06 Piu che per chiedere consigli vari, che comunque non fanno mai male sopratutto da chi ci è stato

, scrivo per condividere con voi il mio prossimo viaggio; finalmente andrò in Norvegia in Inverso, dal 12 al 20 gennaio precisamente.
Dico finalmente perchè pur essendo la prima volta in inverno sarebbe la quarta volta nella penisola scandinava tra Norvegia, Svezia e Finlandia.
Per ragioni di tempo arriverò direttamente in aereo a Tromso e da li mi sposterò sia verso sud e le Lofoten ( Svolvear, Reine, strade panoramiche ed altro) che verso nord ( Alta, Mageroya, Honnisvag e Nordkapp).
Viaggiando da solo e con preciso scopo fotografico mi porterò praticamente tutto, forse non i tele lunghi, ma ho ancora tempo per decidere
Pareri & consigli sono sempre ben accetti
2 commenti, 297 visite - Leggi/Rispondi
Nik Collection 2018 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Agosto 2018, 7:49 Ciao a tutti,
attualmente uso ancora la versione 2016 1.2.11 che è l'ultima versione free che hanno rilasciato, in questi giorni stavo valutando se passare alla nuova versione 1.2.15 o 2018 come la chiamano ovviamente comprandola ai 70 euro che costa, da qua la domanda vale la pena il passaggio? Il costo è giustificato da un miglioramento generale del prodotto?
Ci fosse qualcuno che ha esperienza diretta sarebbe ottimo sentire la sua opinione.
Grazie mille
5 commenti, 732 visite - Leggi/Rispondi
Tubi Prolunga Kenko, info qualità costruttiva in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2018, 8:25 Salve a tutti,
come da titolo vorrei avere delle info sulla qualità costruttiva dei tubi di prolunga Kenko.
Attualmente ho un Canon extension tube EF-12 originale e niente da dire quando si innesta è perfetto, privo di gioco e stabile; poi per provare ed iniziare ad usare tubi piu lunghi ho preso su amazon un set di tubi ( 13/21/31 mm ) della Andoer Digital, pagati una sciocchezza ma davvero una resa molto scarsa ( ne ero consapevole ma ora mi stanno davvero stretti ). Hanno un gioco infinito una volta innestati tanto che maneggiando la fotocamera fanno perdere i contatti tra lente e corpo e/o mandano nel pallone l'AF.
Da varie letture in rete mi sembra che i kenko siano i migliori come rapporto qualità prezzo, non cosi economici come altri compatibili ma nemmeno cosi costosi come prendere un 25mm canon e un altro 12mm.
Non sono prettamente un macrofotografo ma mi ci dedico abbastanza anche con uscite dedicate.
Grazie delle eventuali risposte
8 commenti, 2649 visite - Leggi/Rispondi