Fotografare a un battesimo in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Settembre 2018, 20:08 Un caro amico battezza la figlia tra dieci giorni e mi ha chiesto se me la sento di fare le foto..
Ovviamente ho suggerito di prendere un fotografo professionista, con cui il rischio di fare disastri è sensibilmente inferiore, ma lui ha risposto che non hanno intenzione di prenderlo e che se non faccio io le foto “con la reflex” ? le foto le fanno con i cellulari. Mi sono quindi detto che tanto vale accettare. (specifico, a scanso di equivoci, che non percepisco alcun compenso, e il regalo lo faccio comunque ?).
Trucchi?
Consigli?
Che lenti mi porto?
Flash sì o flash no?
Posizionamento?
Mi è arrivata settimana scorsa una Nikon D750 con 24-120 e eventualmente 80-200 f2.8, e ho in vendita una D90 con 18-105, 35 f1.8, Tokina 11-16 che a sto punto mi porto di backup.
Grazie a tutti in anticipo!
50 commenti, 2955 visite - Leggi/Rispondi
Fotografia da matrimonio - dall'altra parte della barricata... in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Gennaio 2016, 12:35 ... nel senso che mi sposo a settembre, e devo quindi scegliere il servizio fotografico!
E quindi ho pensato - io che sono solo un fotografo amatoriale - di chiedere a chi lo fa di mestiere qualche consiglio su come scegliere.
(Nota: non mi serve consiglio su CHI scegliere,
quindi per favore non mandatemi proposte ;-))
Ci sono alcune cose che anche la mia limitata esperienza mi permette di giudicare: ad esempio, so come si fa uno slideshow, e quindi non pagherò mai i 300 euro aggiuntivi che qualcuno mi ha chiesto.
Ma ce ne sono altre su cui ho bisogno del vostro aiuto.
Mi sono posto due vincoli:
a) budget (quindi escludo gli studi più "glam")
b) standard - sceglierò solo chi lo fa di lavoro ed è dotato di Partita IVA.
E queste sono le domande che al momento ho in mente
1.
uno o due fotografi ? vale la pena spendere su questo?
2. conviene economicamente e a livello di risultato acquistare solo il servizio fotografico + postproduzione e
arrangiarsi per quanto riguarda l'album (non vogliamo fotolibro) stampando presso un laboratorio di mia conoscenza?
3. ha senso e/o posso chiedere i
RAW delle foto del mio matrimonio?
e ultima e più importante:
4.
ci sono cose a cui fare attenzione per un servizio di qualità e/o cose che devo pretendere ??
attendo una vostra mano!
grazie!!
13 commenti, 1028 visite - Leggi/Rispondi
Laboratorio stampa fotografica Milano in Tema Libero il 14 Febbraio 2014, 10:58 ciao a tutti,
mi trovo nelle condizioni di dover stampare un ritratto in maniera "seria": sarà infatti parte di un regalo (una cornice). Sembra una richiesta base, ma essendo un fotografo nativo digitale è un'esigenza nuova per me.
Ho già fatto un tentativo presso uno servizio stampa generalista, ma il risultato è stato poco soddisfacente. Credo che parte della colpa sia dello sviluppo del raw (il mio monitor non è profilato... *) e parte della qualità della stampa.
La domanda è: potete consigliarmi un laboratorio di stampa a Milano (città), dove poter stampare una singola foto dimensioni 13x18?
Mi serve non solo una stampante, ma anche un minimo di supporto (vedere la foto su un monitor professionale, eventualmente correzione dominanti, etc.)
Ovviamente se non potete fare nomi e cognomi qui, va benissimo un PM ;-)
grazie!!!!
* ovviamente è un problema da risolvere, ma la stampa del ritratto è più urgente :-)
7 commenti, 3335 visite - Leggi/Rispondi