Canon EF 70-300mm L IS USM vs Canon EF 70-300mm IS II USM in Obiettivi il 27 Novembre 2022, 0:10 Buonasera a tutti,
posseggo un Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS II USM su 80D e mi chiedevo cosa mi darebbe in più un upgrade a Canon EF 70-300mm f/4-5.6 L IS USM.
Di sicuro la tropicalizzazione ma cosa otterrei in merito alla velocità di MAF e nitidezza? La differenza di prezzo è giustificata in merito ai miglioramenti (se ci sono) che otterrebbero?
Grazie.
15 commenti, 2056 visite - Leggi/Rispondi
Canon EOS 80D - firmware in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2022, 16:17 Ciao a tutti,
sulla mia Canon EOS 80D è presente la versione firmware 1.0.2 e volevo sapere se ha senso effettuare l'aggiornamento al firmware 1.0.3 visto che la fotocamera funziona e non ho riscontrato problemi:
“ La versione firmware 1.0.3 include i seguenti miglioramenti e correzioni.
1. Corregge una vulnerabilità nelle comunicazioni PTP.
2. Corregge una vulnerabilità relativa all'aggiornamento firmware.
La versione firmware 1.0.3 è destinata alle fotocamere con versione firmware fino alla 1.0.2. Se la fotocamera contiene già il firmware versione 1.0.3, non è necessario eseguire l'aggiornamento. „
Grazie.
Tommaso
7 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi
Consiglio su Obiettivo zoom per Canon EOS 80D in Obiettivi il 03 Febbraio 2022, 14:23 Ciao a tutti,
vorrei sostituire l'obiettivo Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM fornito nel kit della EOS 80D con un'obiettivo zoom IS che abbia un range maggiore al fine da poterlo utilizzare nei viaggi.
Tra i vari obiettivi che ho considerato, stessa fascia di prezzo, ci sono:
*) Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM (nanoUSM)
*) Canon EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM
sono obiettivi simili o uno eccelle sopra l'altro, sono consapevole che non stiamo parlando di obiettivi di serie L.
Quale mi consigliereste?
Del EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS USM mi piace l'AF nanoUSM presente anche nel mio tele 70-300 ISII USM, mentre del EF 24-105mm f/3.5-5.6 IS STM mi piace l'idea di avere un obiettivo per FF che mi permette un range leggermente maggiore ma ho letto di un "gioco del barilotto".
Grazie.
Tommaso
18 commenti, 1043 visite - Leggi/Rispondi
Tele 100-400 per Canon 80d in Obiettivi il 27 Gennaio 2022, 15:01 Ciao a tutti,
nel range 100-400 mm, per una Canon 80d, cosa varrebbe prendere tra i seguenti tele considerando peso e prezzi?
*) Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II: da quello che ho avuto modo di leggere dovrebbe essere il migliore in questo range ma con peso e prezzo più alto, pertanto non vi chiedo consigli in merito.
Invece dei seguenti tele quale mi consigliereste e perchè?
*) Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM: vale ancora la pena? Ho letto che è un aspira polvere per il suo sistema di zoom a pompa. L'AF e lo stabilizzatore sono ad oggi ancora validi?
*) Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD: come va l'AF e lo stabilizzatore? Ho letto che è compatibile con gli extender (cosa si perde?).
*) Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM C: lo stesso come il Tamron, come va AF e stabilizzatore?
Grazie
28 commenti, 1514 visite - Leggi/Rispondi
Consigli su fotocamera uso naturalistico (avifauna) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Ottobre 2021, 0:32 Ciao a tutti,
sono un birdwatcher e per la documentazione delle osservazioni utilizzo, da quasi 3 anni, una fotocamera bridge "Panasonic Lumix DMC-FZ300" che mi accompagna ad ogni uscita, anche in montagna, portandomela al collo assieme al binocolo.
La fotocamera per l'utilizzo che ne faccio risulta essere un buon compromesso, in quanto:
*) ha obiettivo LEICA DC VARIO-ELMARIT 25-600 mm con F2.8 full range
*) è tropicalizzata
*) è stabilizzata
*) ha un peso contenuto
Ma ha come contro il fatto di avere un sensore MOS 1/2,3 e con poca luce, anche semplicemente al mattino presto o tardo pomeriggio, perde tanto di qualità.
A fronte di quanto scritto sopra, sto valutando la possibilità di passare ad una fotocamera più performante ma la scelta non è facile e più passano i giorni e più mi rendo conto quanto sia difficile fare questo salto qualitativo.
La fotocamera che cerco deve avere le seguenti caratteristiche:
*) velocità di AF
*) tropicalizzazione
*) sensore maggiore
*) stabilizzazione del corpo macchina (ma anche senza va bene)
*) disponibilità di (tele)obiettivi originali / compatibili, tropicalizzati, stabilizzati, da poter utilizzare a mano libera
*) peso contenuto
*) prezzo <1300 (sul nuovo)
Tra le varie offerte ho in mente nel formato micro 4/3 le fotocamere mirrorless:
*) Panasonic Lumix G9 / G80 / G90
*) Olympus OM-D E-M5 Mark II
nel formato APS-C:
*) Canon EOS 90D (non stabilizzata)
*) Pentax K-70
*) Nikon ...
Avete qualche idea in merito alle fotocamere elencate sopra o avete qualche consiglio in merito ad altri modelli da valutare?
Vi ringrazio.
Tommaso
75 commenti, 4756 visite - Leggi/Rispondi