RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

WolfP
www.juzaphoto.com/p/WolfP



avatarNegozi online italiani
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Gennaio 2019, 15:51


Salve a tutti,

quali sono, secondo la vostra esperienza, i migliori negozi online italiani per prezzi, ma soprattutto per affidabilità ?

P. S. non so se questa è la sezione giusta per la mia domanda


37 commenti, 3598 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto Mirrorless Fuji: dubbi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Gennaio 2019, 15:44


Salve a tutti,

provengo dal mondo reflex e sto pensando di acquistare una mirrorless Fujifilm X-T2 in kit con il XF18-55mm F2.8-4. Durante i viaggi sono abituato ad andare in giro dalla mattina alla sera con la reflex sempre accesa (con monitor spento), pronto a cogliere le occasioni di scatto. Purtroppo so che l'autonomia delle mirrorless è notevolmente più ridotta e vorrei capire se sarà possibile continuare a mantenere la mia abitudine di tenere la macchina sempre accesa, ovviamente in questo caso avendo l'accortezza di tenere spenti sia il monitor che il mirino e attivando quest'ultimo solo quando avvicino il viso. Mantenendo spenti monitor e mirino, il sensore rimane spento oppure è sempre attivo perchè la macchina è comunque accesa ? Posso accettare di cambiare più spesso la batteria, ma spegnere e accendere continuamente la macchina è una prospettiva che non mi piace per niente.

A proposito, come ho detto prima sto valutando la X-T2, perchè da quanto ho capito la X-T3 è certamente superiore, ma la differenza non è così netta. Vedendo la comparazione sul sito Dpreview, sembra che l'unico aspetto in cui ci sia un miglioramento significativo è nel settore video. Che mi dite al riguardo ? Sarei molto felice di risparmiare alcune centinaia di euro di differenza... ;-)


42 commenti, 2617 visite - Leggi/Rispondi



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


129 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


WolfP ha ricevuto 759 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 20 Gennaio 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me