Tengo la panasonic gx800 o passo ad apsc? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Aprile 2019, 23:32 Salve a tutto, questo è il mio primo post e come tale ne approfitto per fare i complimenti a tutti, da chi lo gestisce sino a chi decide di arricchirlo con le sue esperienze. Non sono un esperto di fotografia, cerco di imparare dilettandomi. Ho iniziato con un lumia 920, poi un 930 (grandi ottiche e sezione manuale fantastica), apssando per un lumia 1020. Ho avuto modo di provare poi una olympus xz2 che mi ha fatto venire il pallino di passare ad una mirrorless.
Venendo al punto, ho quindi acquistato a febbraio una panasonic gx800 + kit ad un prezzo stracciato (circa 200€). Pensavo che fosse per me il compromesso perfetto per iniziare. Premettendo che il mio obiettivo è fotografare paesaggi naturali (mare e tramonto in primis), fin'ora ho fatto solo 2-3 sessioni sporadiche e c'è qualcosa che non mi convince, anche in confronto agli scatti che potevo fare con gli altri dispositivi.
Ho pubblicato qualche scatto nella mia galleria e ho subito notato come fotografando il mare, in molte occasioni, le onde sembrano piatte, con pochi dettagli e sembrano presentare una puntinatura sgradevole. Mi chiedevo se sbagliassi qualche settaggio o se fossero dei limiti della camera. Potrebbe dipendere dalla risoluzione?
Inizio a pensare che quei 16mpx per le mie abitudini e/o aspettative risultino un po' pochi e stavo valutando il passaggio ad aps, in particolare avevo adocchiato una canon m100 + kit. Secondo voi fare un salto qualitativo consistente?
Volendo restare con la pana, avevo in mente di prendermi un panasonic 45-150mm per iniziare ad espandare il parco ottiche
scusate se mi sono dilungato troppo.
8 commenti, 734 visite - Leggi/Rispondi