RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Snake46
www.juzaphoto.com/p/Snake46



avatarsirui - testa a sfera kh-20
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Febbraio 2025, 13:23


Ciao a tutti, mentre cercavo un nuovo treppiede alla fine ho deciso di orientarmi su Sirui e ho preso l'AM-284 più la testa oggetto di questo thread.
Avevo bisogno di una testa solida, con doppio panorama, per caricare come carico max una Sony A7IV più 200-600, e mentre cercavo mi sono imbattuto nel modello KH-20 (link sotto)
https://www.amazon.it/dp/B0D2KC1CW7?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

Le teste che avevo visto prima si aggiravano tra i 90 e 140€ (volendo anche di più), mentre quella in questione l'ho pagata solo 35,90 nonostante le caratteristiche del tutto equiparabili a teste che costano il triplo.
L'ho appena ricevuta e mi sembra di ottima fattura (ovviamente poi si vedrà nel tempo), però non capisco...mi sto perdendo qualcosa?

Grazie


3 commenti, 237 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbio su prezzi dell'usato
in Tema Libero il 19 Settembre 2024, 22:53


Buonasera a tutti. Mi scuso in anticipo se per caso non fosse la sezione giusta o riteniate la domanda non appropriata, però è da un paio di settimane che sto valutando l'acquisto di una Sony A7 IV oppure di una Canon R6 II e, cercando online, si trovano facilmente sui 1900€ (con garanzia italia, in alcuni casi addirittura di 4 anni) su siti decisamente affidabili stando a trustpilot e ai metodi di pagamento accettati.
Se però guardo sull'usato, vedo prezzi simili al nuovo o comunque di poco più bassi, tipo 1800-1850...
Cosa mi sto perdendo? Come mai questi prezzi così elevati sull'usato?

Grazie


96 commenti, 3544 visite - Leggi/Rispondi


avatarPassaggio da Fujifilm a...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Settembre 2024, 18:41


Ciao a tutti, mi sono appassionato alla fotografia circa 5-6 anni fa e così mi sono messo alla ricerca della mia prima fotocamera.
Dopo varie ricerche ho scoperto subito il mondo delle mirrorless, full-frame,...e dopo qualche settimana di juza/youtube,... e tenendo in considerazione il fatto che sarebbe stata una nuova passione e non avrebbe avuto senso investire subito migliaia di euro, ho optato per una Fujifilm X-T20 con il suo magnifico obiettivo kit 18-55 f2.8-4.
Nel tempo ho allargato il parco ottiche, comprando e vendendo varie lenti, per poi arrivare alla configurazione attuale: X-T4 + Fuji 16-55 f2.8, Fuji 70-300 f4-5.6 e Samyang 12 f2.
Mi piace molto viaggiare e ovviamente la fotocamera è diventata la mia fida compagna (insieme a molta altra attrezzatura, es. GoPro, drone,...) ma qui arriviamo al punto dolente...negli ultimi viaggi mi sono ritrovato a fotografare e filmare animali selvatici (es.: big 5 in SudAfrica, condor in Perù, Aquile in Norvegia,...) e purtroppo sono venuti a galla i limiti in termini di autofocus della Fuji.
Ho già programmato i futuri viaggi (Islanda a Gennaio e Namibia/Botswana ad Agosto) in vista dei quali stavo valutando delle fotocamere alternative, in particolare per poter fotografare paesaggi (ho fatto esperienze e mi piacerebbe migliorare l'astrofotografia, in Islanda spero di vedere l'aurora boreale mentre in Africa vorrei sfruttare il buio dei deserti per fotografate cieli stellati) ma soprattutto la wildlife africana.
Facendo varie ricerche sono indeciso tra: Canon R6 mark II, Canon R8, Sony A7IV.
Ho già visto molti video e letto molto, in particolare mi piacerebbe passare a Canon e, facendo anche molti video, probabilmente la scelta migliore sarebbe la R6II...c'è però un terribile ma...ovvero le lenti!
Cercando, mi sono reso conto che Canon ha dei costi esorbitanti per lenti di qualità, inoltre quelle per il sistema RF sono ancora poche e quindi eventuali lenti non RF andrebbero adattate, motivo per il quale rimane in posta anche Sony.
Io in particolare avrei bisogno principalmente di due zoom: uno standard, possibilmente 24-70 f2.8 che userei inizialmente anche come grandangolo per poi prendere in un secondo momento un vero grandangolo, e poi un super-tele per gli animali, direi un 200-600.
Qui chiedo il vostro supporto: per quello che devo fare, che tipo di sistema consigliate? ed eventualmente quali lenti?
Sono disposto ad investire un po' di soldi ma facendolo per passione a livello amatoriale non ha senso nemmeno spendere 10k€, quindi diciamo che sarei disposto ad aggiungere 2-3k€ al mio sistema attuale.
Un'ultima cosa che invece mi è anche venuta in mente è: avrebbe senso rimanere su Fuji, magari passando ad X-H2S che dovrebbe avere un autofocus migliore e poi investire su un super-tele (es Fuji 150-600 o Tamron 150-500)? Ha senso per voi rimanere su APS-C dovendo fare le cose descritte?
Grazie a tutti in anticipo per il supporto


68 commenti, 4809 visite - Leggi/Rispondi


avatarfujifilm - Rumore durante pulizia del sensore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2020, 9:49


Ciao a tutti, non ho trovato articoli relativi al mondo Fujifilm ma solo ad altri marchi (poi le parole pulizia sensore e rumore non aiutano la ricerca!).
Scrivo per chiedere ad altri possessori Fujifilm se abbiano mai riscontrato un rumore durante la fase di pulizia automatica del sensore (indipendentemente che sia eseguita allo spegnimento o all'accensione della fotocamera).
Sono da poco possessore di una Fujifilm x-h1 e sento questo strano rumore quando avviene la pulizia del sensore, tipo uno sfregamento/sferragliamento.
Incollo il link ad un sito dove ho caricato una registrazione...spero che il sito funzioni bene dato che è la prima volta che lo uso e non lo conosco
voca.ro/hQtxnvVi7K6
Facendo delle ricerche alcuni dicono che sia normale, altri no, in alcuni casi mandando la fotocamera in assistenza è tornata indietro dicendo che non si tratta di un guasto ma del normale funzionamento.
Possessori di altri brand dicono che sia normale, anche se magari il rumore è un po' diverso.
Fatemi sapere se anche voi, con qualsiasi modello, sentite un rumore.
Grazie


6 commenti, 631 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 37 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Snake46 ha ricevuto 730 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 08 Gennaio 2019

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me