Problemi con il mercatino in Blog il 29 Ottobre 2023, 15:27 Buongiorno a tutti, ho appena pubblicato sul mercatino la vendita di una Fuji xe2s in kit con 18/55, una volta pubblicato l'annuncio, ho notato di aver sbagliato la foto rappresentativa dell'inserzione. Quindi sono andato su modifica inserzione ma non c'è possibilità di caricare una foto diversa al posto di quella già allegata in precedenza, nè si può eliminare l'inserzione, ma bensì solo contrassegnarla come "venduto". La contrassegno quindi come venduto e provo a pubblicare nuova inserzione con foto corretta, ma non posso e devo aspettare 30 giorni per poter pubblicare nuovamente. Ma è normale tutto ciò?
3 commenti, 367 visite - Leggi/Rispondi
Lag immagine lx100 m2 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Gennaio 2019, 15:52 Buongiorno a tutti,ho acquistato da pochi giorni la nuova lx100 m2 e senza dilungarmi in commenti sul prodotto passo alla questione.
Ho notato che con tempi da 1/15 in su( più lunghi),l immagine ripresa sia su LCD che mirino lagga parecchio.Ho provato a verificare se lo stesso capita anche alla fuji xe2s ed ho visto che si presenta la medesima situazione ma con tempi dai 2s in su.Man mano che velocizziamo i tempi l immagine torna fluida.Visto che ciò accade su due macchine ho dedotto che sia normale e che le differenze nei tempi siano a causa dei differenti sensori.È una deduzione esatta? C'è modo per ovviare a ciò? Perché se a 2s o oltre non scatto ovviamente mai,ad 1/15 mi capita di farlo.
2 commenti, 423 visite - Leggi/Rispondi
Macchia su display xe2s in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2019, 16:27 Salve a tutti,da questa estate che è comparsa una macchia sul display in basso della xe2s.Colore marroncino giallo,traslucida,poco meno di 1cm di lunghezza per pochi mm di spessore.Ovviamente non influiscesce sulle foto,ma ruga averla. Qualcheduno ha mai avuto esperienze analoghe anche su corpi diversi? E se sí è risolvibile?
0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio da Fuji mirrorless a Panasonic compatta in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Dicembre 2018, 8:04 Buongiorno a tutti,mi presento: mi chiamo Matteo e sono di Genova,amo la fotografia anche se non sono ne un professionista ne uno bravo,anche se ogni tanto qualche scatto decente lo porto a casa;ora vengo al punto.Posseggo una fuji xe2s con il 18-55 e vorrei passare alla lx100m2 per motivi legati più che altro alla portabilità,nel senso che malgrado sia molto soddisfatto degli scatti con fuji,non levo mai il 18-55 non sfuttando di conseguenza la possibilità di cambiare ottica.Ne consegue che,malgrado sia già un corredo leggero, è comunque abbastanza ingombrante nella borsetta che porto sempre con me dove tengo di tutto oltre che la macchina fotografica e a fine giornata ne sento anche il peso.Cercavo appunto una compatta di livello,con mirino elettronico che per me è imprescindibile,un'ottica luminosa con sufficiente escursione focale ed uno stabilizzatore su sensore che mi permettano di non alzare troppo gli iso,comandi manuali con ghiere all'occorrenza.Tutto ciò la Panasonic lo possiede,ma rimane il dubbio a riguardo del sensore che, se pur ottimo,qualcosa sicuramente perde rispetto ad un a-psc.Ora,è davvero così abissale la differenza in termini di iq,oppure no?Non stampo quasi mai ed ho guardato le varie comparative su imaging resource e dprevew,ma non ne sono venuto troppo a capo.Fotografo più che altro paesaggi,ogni tanto un po' di street,spesso in condizioni di luce abbastanza difficili.La costruzione della Panasonic mi convince,l'ho presa in mano l'altro giorno e mi sembrava davvero ben fatta,non vorrei orientarmi sul modello vecchio per via sia del sensore nuovo sicuramente migliore,sia per i motivi di polvere sul sensore che affliggevano la lx100 e che sulla m2 sembra che abbiano provato ad ovviare in Panasonic.Qualcuno può consigliarmi in merito? Grazie a chi risponde
39 commenti, 2394 visite - Leggi/Rispondi