Consigli per testa Manfrotto per still life in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2025, 14:57 Ciao a tutti... so che non potrei chiedere ad esperti migliori di voi...ecco il mio quesito. Mi occupo oramai da tre anni di fotografia di cibo. Mi sono creata un micro studio a casa e piano piano sto implementando l'attrezzatura. Continuo ad usare un vecchio cavalletto Manfrotto 290light che monta una testa a sfera (494RC2) con piasta di sgancio rapido 200PL. Considerando gli anni di onorato servizio e che scatto con una R6 sulla quale monto anche il 70-200, devo dire che l'acquisto si è rivelato eccellente, ma ora la testa comincia a dare qualche segno di cedimento e anche se utilizzo ottiche più piccole, capita che anche stringendo molto le viti, la macchina non rimane in posizione. Visto che ho anche un secondo cavalletto a cui è possibile montare una testa nuova, stavo pensando di acquiastare una testa che monti comunque una piastra 200PL, perchè mi sono inventata un accrocchio per fare le foto zenitali, e quando scatto, smonto la macchina dal cavalletto e la monto sul supporto zenitale che supporta la medesima piastra. Sono indecisa tra questi tre modelli: Manfrotto MH804-3W (a tre movimenti), Manfrotto MHXPRO-3WG (cremagliera), Manfrotto 327 RC2 (a sfera).
Considerando che scatto in studio, senza particolari necessità di dover fare le cose veloci, che ho bisogno sia di visuale orizzontale che verticale e che ho bisogno che la piastra sia quella, voi cosa consigliate tra questi modelli?
7 commenti, 181 visite - Leggi/Rispondi