|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Principiante_Assistente www.juzaphoto.com/p/Principiante_Assistente ![]() |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Luglio 2019, 18:59 Scusate, magari è una richiesta un po' atipica...ma dove posso comprare i divisori con velcro per lo zaino? Devo adattare il mio zaino per trasportare un gimbal qualche ottica e una sony a6500. Non li trovo da nessuna parte! ![]() 4 commenti, 844 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 08 Luglio 2019, 19:00 https://www.amazon.it/Auricolari-Altoparlanti-Biauricolari-Compatibili Leggete queste recensioni... ![]() Cercavo delle cuffie, queste recensioni tutte da 5 stelle…sono leggermente sospette... ![]() ![]() ![]() ![]() 19 commenti, 1340 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Giugno 2019, 13:43 Vengo contattato per effettuare foto/video in una villetta destinata ad essere usata come Residence per le vacanze… Ottima villetta...buona piscina, verde, diverse camere e ambienti spaziosi. Ovviamente l'ambiente doveva essere reso consono per effettuare delle riprese destinate alla vendita di un prodotto… Propongo con l'aiuto di un assistente di "arricchire " gli ambienti (aggiungendo una cifra direi irrisoria considerando che sono state spese migliaia di euro per ristrutturare la villetta) ma la mia proposta viene assolutamente rifiutata e alla fine ci accordiamo per 1 minuto di clip e circa 15 fotografie e mi viene assicurato dai proprietari che penseranno loro a "pulire ed arricchire" gli ambienti e che avrebbero seguito i miei suggerimenti. Va bhe avete capito… Il giorno delle ripresa la villa era un vero PUTIFERIO, peggio...e di molto rispetto al giorno in cui ho fatto il sopralluogo...automobile nel parcheggio, oggetti da giardinaggio in giro per il prato, oggetti per la manutenzione della piscina in primo piano...polvere, secchi, scope, in ogni angolo era presente qualche elemento di disturbo inanimato...ed animato un cane che rompeva il caxxo e faceva quello che voleva… L'interno un disastro, polvere sui mobili, vestiti, scarpe, oggetti personali su tutte le superfici, coperte vecchie e logore sui divani, in cucina i resti del pranzo e piatti e pentole da lavare ovunque...STANZE...Completamente vuote niente quadri, niente abat jour o piantane da accendere per creare un po' di tridimensionalità, vestiti sui letti, ecc ecc ecc ecc... Alla fine ci siamo ritrovati a rifare i letti e dover spostare l'unica abat jour (una per 4 camere da letto) da una stanza all'altra...e da un comodino all'altro ![]() ![]() Tutto fatto di fretta il tempo passa e la luce anche, avevo stimato circa 4 di lavoro e di luce, per concludere con delle riprese video esterne...e alla fine mi sono ritrovato con un ombra lunga...e l'ora blue è diventata quasi l'ora "nera"... Vi immaginate un operatore video col gimbal in una mano e nell'altra la pallina del cane che cerca di lanciarla il più possibile lontana...ma quello era un fulmine e ogni volta tornava prima che potessi concludere la carrellata...e i padroni a guardarsi lo spettacolo… Alla fine il lavoro è venuto fuori e sono contento...ma si poteva fare meglio... ![]() ![]() Storia vera... 12 commenti, 998 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 02 Maggio 2019, 16:28 Salve, ho iniziato da qualche giorno a produrre alcuni timelapse con sony a6500 + 10-18. Per lo scopo ho sempre utilizzato vecchie ottiche meccaniche con adattatore per evitare il fastidioso flickering, adesso invece sto facendo delle prove usando il 10-18 che "sembra" non essere affetto da questo problema… Sarebbe interessante avere una vostra opinione. Purtroppo ho scoperto che il trucco dell'anteprima di diaframma svitando l'ottica con sony non funziona… Consigli e pareri. 1 commenti, 343 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Aprile 2019, 20:37 Vado direttamente al dunque...vorrei comprare dei filtri ND (eviterei quelli a lastra per un fatto pratico) e visto che ho ottiche di diverse dimensioni volevo acquistare un unico kit per l'ottica più larga in mio possesso e utilizzare degli adattatore step down per adattarli alle altre ottiche. Creano qualche tipo di problema...vignettano? Riflessi strani? Che esperienza avete in merito con questi adattatori? Grazie mille... 35 commenti, 1806 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Aprile 2019, 16:08 Salve...mi date un paio di consigli sulla gestione di foto video? Intanto mi consigliate il miglior formato per salvare video di famiglia? Ho vecchie cassettine in minidv da convertire insieme ai più recenti video in 4k. Vorrei avere tutto in un formato leggero senza perdita eccessiva di qualità. Compatibile con le attuali tv smart. Secondo consiglio...vorrei inserire tutto (foto e video) su un sistema di dischi (ma anche uno solo) che non costi una fortuna ma che non faccia scherzetti...ovviamente da poter collegare sulla tv mi sta bene anche senza wi-fi Grazie mille 0 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Marzo 2019, 21:33 www.ollo.it/samsung-ue75nu8000t-75-4k-ultra-hd-smart-tv-wi-fi-nero-arg Vorrei prendere questo...e oltre allo svago usarlo come "monitor" di anteprima…ovviamente per i video ![]() Che ne pensate? 17 commenti, 1328 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2019, 13:12 Ragazzi come faccio ad avere corrispondenza colore tra Photoshop e il Browser...avevo letto una discussione ma non ricordo dove… Grazie 32 commenti, 1345 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Marzo 2019, 16:06 Ragazzi, qualcuno usa le gelatine polarizzate? Ho difficoltà a reperirle. 0 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Marzo 2019, 13:02 Premesso che ho sempre fatto video privati di viaggi ed alcune piccole produzioni con luci in studio. Sono possessore di una a6500 (ma sto valutando la a7m3) che uso su gimbal e un amico matrimonialista mi ha proposto di lavorare come seconda o terza camera d'appoggio. Per i miei video ho sempre girato in s-log2 cercando di sovra esporre il più possibile (+1 o +2 stop solitamente) applicando lut che riporta l'esposizione a valori normali, sempre con ottimi risultati. Quando si ha tempo e calma é facile gestire una sovra esposizione usando una tag sul grigio...ma dentro una chiesa, un locale, e in condizioni frenetiche tutto cambia. Se fate video, come gestite l'esposizione su s-log2? Ho chiesto consiglio qui sul forum privatamente ad alcuni utenti e mi hanno sconsigliato di usare i profili a gamma logaritmica quando c'è poca luce perché generano troppo rumore. Grazie mille... 0 commenti, 191 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Gennaio 2019, 15:22 Ciao, mi chiedevo sul piano percettivo escludendo eventuali finalità creative, considerando la terna RGB quindi 255/255/255 i bianchi fin dove dovrebbero essere portati per essere percepiti come tali? Grazie 0 commenti, 179 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Dicembre 2018, 13:52 Salve, primo messaggio sul forum per chiedere un consiglio… qualcuno ha provato questo monitor? https://www.amazon.it/Acer-Monitor-ProDesigner-BM320-Risoluzione/dp/B0 Ho letto un paio di recensioni ,ma ormai tutti parlano bene dei prodotti che vanno a recensire...e sappiamo perché… Sarebbe interessante un riscontro di qualche utente qui sul forum...anche perché il prezzo che inizialmente superava le 1000 euro sta calando rapidamente. Grazie mille... ![]() 56 commenti, 1868 visite - Leggi/Rispondi | prov. Siracusa, 314 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Principiante_Assistente ha ricevuto 2050 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 19 Dicembre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me