D50 o D65 per monitor calibrato? in Blog il 15 Aprile 2025, 13:07 Ciao a tutti, Sto cercando di capire quale temperatura colore dovrei impostare per il mio monitor calibrato, considerando che l ho calibrato per rendere il più fedele possibile l'immagine a schermo con la stampa finale. Lavoro nella mia camera con finestra chiusa e luce a 5000 kelvin 0 commenti, 29 visite - Leggi/Rispondi Jpeg in-camera e catalogo lightroom in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2024, 1:11 Amici, voglio portarvi questo dilemma, nella speranza che possiate aiutarmi. Da quando ho preso la fujifilm Xt-4, scatto esclusivamente in RAW+jpeg, in quanto i jpeg che questa macchinetta sforna sono incredibili e molto personalizzabili. Ottimi comunque per essere condivisi subito, senza bisogno di passare da software. Per i Raw utilizzo i cataloghi Lightroom, uno strumento che trovo formidabile, con una catalogazione davvero efficiente e personalizzabile. Volendo avere la stessa organizzazione con i jpeg delle stesse foto, cosa mi consigliate di fare? Inizialmente ho pensato di caricarli sullo stesso catalogo, ma non porterebbe questo a creare solo una bella confusione tra tutti i files? Dalle anteprime non vedrei altro che tanti doppioni…a meno che non ci sia modo di filtrare le immagini per tipologia di file (non ho trovato questa voce, ma spero esista). Creare un altro catalogo per i soli jpeg sarebbe anch'essa una soluzione, ma porterebbe via diverso tempo. Chiedo quindi se avete avuto un' esperienza simile o avete qualche idea che mi permetta di risolvere il problema. Grazie!! 14 commenti, 609 visite - Leggi/Rispondi treppiedi innorel in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Ottobre 2024, 8:57 buondì, qualcuno ha per caso esperienza con il treppiedi INNOREL ST344C (https://amzn. eu/d/2eWpyil) ? Sulla carta ha delle features interessanti, come la base livellante integrata e le gambe robuste...molto simile ad un leofoto ranger, ma più economico. volevo abbinarci questa testa: amzn. eu/d/eTUZA1b. La userei con una fujifilm xt4 in accoppiata con il 100-400 fujinon 26 commenti, 1034 visite - Leggi/Rispondi Aiuto per l'acquisto di un treppiedi in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Ottobre 2024, 12:28 Ciao amici di Juza, ho visto che in merito a quest'argomento vi sono tante discussioni, ma non avendone trovata una che mi convincesse appieno, ho deciso di aprirne una. Sto considerando l acquisto di un treppiedi che sia leggero, per le escursioni in montagna, e resistente. Eviterei di prenderne uno con colonna centrale in quanto, a meno che non si spenda un occhio della testa, questa induce vibrazioni, specie con il vento. Avevo preso in considerazione 2 treppiedi in merito, il sirui AM-284, più robusto del suo fratello minore 285, e il ifootage TC7 gazzelle, che, sebbene più costoso, vanta di una base livellante integrata nella base di interfaccia del treppiedi, la vedo utile per utilizzare una testa pan-tilt per poterla mettere in bolla. Parlando della testa invece, ho bisogno che vi esponga prima il mio setup: una fujifilm xt4(607g) a cui abbino o il 16-55 f2.8(655g), o il 100-400 f4-5.6 fujinon(1375g).Come genere fotografico prediligo quello di paesaggio, con un occhio saltuario all' avifauna. consapevole che la testa a sfera si presenta come la scelta più versatile, leggera e che ingombra poco, ne esistono in commercio tali da reggere il setup con il 100-400 senza problemi? Un' altra caratteristica che gradirei avere è la possibilità di scattare in verticale, anche se questo immagino possa risolversi con una semplice L-bracket. qualora dovessi scegliere l'ifootage, potrei optare direttamente per una testa pan-tilt, in quanto il terzo grado di libertà è garantito dalla base livellante. Vi chiedo quindi a questo punto cosa mi consigliate di acquistare, e se avete qualche idea sulla testa, anche facendo riferimento a qualche modello. ultima cosa, ma non meno importante, il budget: 400 euro tutto, e posso anche considerare l usato. Grazie anticipatamente a chi mi saprà aiutare! 0 commenti, 90 visite - Leggi/Rispondi Piccolo gioco tra obbiettivo e corpo macchina in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Aprile 2024, 14:23 Amici fotografi, Scrivo qui sul forum per schiarirmi le idee… Ho da poco acquistato una fujifilm xt-4 usata, insieme al 16-55 f2.8, anch'esso usato. Ho notato qualche giorno fa un piccolo gioco forse 1 - 2 gradi , di rotazione (no inclinazione) tra il mount del corpo macchina e l' obbiettivo. Mi chiedevo quindi se fosse normale ciò, considerando sì che sono usate, ma mi sono state vendute entrambe come nuove. Grazie a chi mi risponderà! 12 commenti, 642 visite - Leggi/Rispondi Escursione focale 16-55 f2.8 Fuji ballerina in Obiettivi il 30 Aprile 2024, 14:16 Buongiorno amici fotografi, Ho un dubbio in merito al mio obbiettivo Fuji 16-55 f2.8. Mi chiedevo se fosse normale che, una volta scelta la focale desiderata, quando l obbiettivo s' inclina verso il basso, la focale arriva alla massima escursione (55mm). Sarà il peso dell' ottica? Ne approfitto per chiedervi se anche voi avete difficoltà a montare il paraluce originale, e se il montarlo con difficoltà, quindi imprimendo una certa forza per smontarlo/ rimontarlo, potesse comprometterlo a lungo andare. Grazie in anticipo a chi mi risponderà!! 2 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|