Reflex o mirrorless in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2020, 11:00 Sono un felice possessore di una D5100 da 7 anni, nonostante ritengo che questa piccola macchina sia in grado di sfornare ottimi file, ci sono alcuni limiti che non riesco a tollerare.
Ergonomia: Almeno una ghiera in più servirebbe, come minimo.
Tenuta iso: gia a 1600 non ci siamo.
Autofocus abbastanza lento e impreciso.
Le mie lenti sono: nikon dx 35 mm f1.8, tokina 11-16, e un tuttofare tamron 16-300 (che se usato con attenzione non è così pessimo).
Le foto che scatto sono principalmente architettura e paesaggi, ma all'occorrenza anche street in città e avifauna nelle uscite paesaggistiche. Rarissimi i ritratti.
Avendo un budget di circa 1700/2000 e volendo cambiare corpo, ho valutato 2 opzioni o restare su aps-c con D500 oppure passare a full frame con z6 e 24-70 che ho trovato allo stesso prezzo circa.
Nel primo caso posso riutilizzare le ottiche della d5100 quindi potrei vendere la macchina. Nel secondo caso la lascerei come secondo corpo.
Opinioni, consigli, esperienze?
Grazie
Valerio
18 commenti, 769 visite - Leggi/Rispondi
Scambiereste una d5100 con una d300? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2018, 10:57 Faccio foto da circa 5 anni con una d5100 e devo dire che mi ci trovo piuttosto bene, sento però la mancanza di un'autofocus più preciso e mi interesserebbe molto montare alcune ottiche vintage che ho a casa senza perdere l'autofocus, cosa che sulla d5100 non si può fare. Dall'altro lato la d5100 ha questo schermo orientabile che per me è una comodità pazzesca.
Adesso visto che si prospetta questa possibilità voi cosa fareste?
A livello di sensore, ci sono grandi differenze? e sul rumore?
3 commenti, 396 visite - Leggi/Rispondi