Medio tele x Fuji: consigli? in Obiettivi il 22 Giugno 2022, 12:05 Buongiorno a tutti, ho ormai abbandonato il mondo reflex per via degli ingombri passando a fuji xe3 con 18 f2 e ttartisan 33 1.4
Ora sento la necessità di un medio tele compatto e leggero per paesaggio e ritratto.
Ho visto il viltrox 85 1.8 di cui leggo buone cose, altre soluzioni?
Andrebbe bene anche qualcosa di più spinto come un 105.
Budget sui 400, possibilmente AF ma non escludo a Priori MF, la caratteristica principale deve esser peso e compattezza.
Grazie a chi vorrà aiutarmi
4 commenti, 390 visite - Leggi/Rispondi
Capture One Express Fuji in Tecnica, Composizione e altri temi il 02 Gennaio 2021, 11:14 Buongiorno,
ho da poco preso un fuji xe3 per e volevo provare C1 per sviluppare i RAF come da molti consigliato; andando sul sito è disponibile solo l'ultima versione che purtroppo non è compatibile con i miei requisiti del computer.
Vi indico le caratteristiche dell'imac in mio possesso:
iMac 27''
processore 3,06 ghz intel core 2 duo
memoria 16gb 1067 mhhz ddr3
scheda grafica ATI RADEON HD 4670 256MB
è possibile trovare un versione che sia compatibile con il mio sistema?
oppure avete delle alternative da consigliarmi per lo sviluppo del raw?
Grazie a quanti vorranno aiutarmi.
Buona giornata
Fabio
3 commenti, 627 visite - Leggi/Rispondi
differenze tra modelli fuji in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2020, 20:06 Ciao a tutti, sono fabio, vi leggo spesso con curiosità e ammirazione per la vostra passione e la disponibilità con cui offrite i vostri punti di vista.
arrivo subito alla questione: il corredo fotografico ormai è fermo nell'armadio perché troppo pesante; difficilmente organizzo uscite mirate alla fotografia e quindi vorrei una soluzione leggera da poter utilizzare quando mi concedo qualche giorno di svago.
Il mio attuale corredo è nikon d610 con af-s 17/35 2.8, af-d50 1.4, 2 sb800
guardando quello che offre il mercato non mi dispiacerebbe l'offerta di fuji, piccola discreta e con ottiche di qualità
per le lenti ho le idee abbastanza chiare: opterei per un 18 (piccolo, leggero e dalla buona resa) e una lente da ritratto (a breve la famiglia si amplia!!)
per il corpo il pensavo ad uno tra A7 - T30 - E3
ho letto le schede tecniche e le principali differenze che ho trovato sono xtrans per la t30 e cmos per A7, assenza di mirino per la a7
mi interessava sapere come andavano a livello di autofocus e la funzione di eyecontrol che ho sempre letto ma mai provato in prima persona
Chiedo un vostro parere anche perché ho visto differenze di prezzo sostanziali e non riesco a capire se vale la pena investire qualcosa in più tra i vari modelli, specifico che ne farei un uso amatoriale, mi piace postprodurre le foto, e stampo al max A4
Grazie a chi vorrà chiarirmi un po le idee.
Buona serata
Fabio
6 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi
Nuovo corpo macchina:help me! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Novembre 2018, 22:27 Salve a tutti, sono nuovo del forum anche se leggo assiduamente i post delle sezioni tecniche.
Dopo diversi anni in cui la fotografia ha rappresentato per me solo argomento di lettura mi é tornata la voglia di scattare (complici anche diversi viaggi che ho in programma per il prossimo anno)
Una delle motivazioni che mi aveva fatto abbandonare lo scatto era il peso e gli ingombri dell'attrezzatura fotografica.
Attualmente il mio corredo nikon é il seguente :
17/35 2.8
50 1.4
70/200 2.8
La macchina é una vetusta d200 pensavo quindi di prendere un nuovo corpo per poter sfruttare le mie ottiche e valutare successivamente un aggiornamento dell'intero sistema
Pensavo quindi ad un corpo macchina usato senza spendere cifre folli, una d610
cosa ne pensate?
Soluzioni alternative considerando un budget max di 800 euro?
Grazie per chi vorrà aiutarmi
Aggiungo che i generi che pratico sono ritratti e reportage
Grazie a tutti
Fabio
3 commenti, 391 visite - Leggi/Rispondi