Sony E 16-70mm f/4 Zeiss Vario in Obiettivi il 17 Agosto 2024, 18:26 Ciao a tutti
Stavo valutando l'acquisto del Sony E 16-70mm f/4 Zeiss Vario,da montare sulla mia A6600. Qualcuno ha avuto modo di usarlo o testarlo?
Grazie in anticipo per i suggerimenti
4 commenti, 331 visite - Leggi/Rispondi
fujifilm x-t30 ii vs fujifilm x-s20 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Giugno 2024, 7:28 Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro parere/suggerimento sui modelli del titolo. Ho deciso di passare al sistema mirrorless e sono indeciso tra i due modelli in oggetto. Provengo da Nikon d7200 e volendo un qualcosa di più leggero da trasportare ho optato per una di queste due soluzioni(ma se ne conoscete altri suggerite pure che qua la confusione è abbastanza alta ?. In basso delle informazioni aggiuntive sull'uso principale che ne farei:
1)Paesaggi
2)street life (anche in condizioni di luce scarsa)
3)interni
Inoltre vorrei che la prossima fotocamera fosse valida anche per la realizzazione di video vari(reportage e documentari)
Sapreste consigliarmi quale dei due modelli è più adatto? L'idea di budget è non superare i 1500 euro(ottica inclusa), e la trasportabilità e la leggerezza sono fondamentali. Cosa ne pensate dei sistemi mirrorless Nikon? Provenendo dalle reflex non li riesco bene ad inquadrare e non capisco quale modello confrontare con le 2 Fuji.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
2 commenti, 414 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d7200 vs full frame in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Novembre 2022, 19:07 Ciao a tutti, vi scrivo perché vorrei l'opinione di qualcuno con una buona esperienza fotografica. Premetto che sono un semplice appassionato di fotografia che ama le foto di paesaggi e animali e quelle a lunga esposizione e che vorrebbe prima o poi cimentarsi sulle foto in notturna specie astrofotografia.. ad oggi uso una Nikon d7200 con obiettivo 16/80 (Nikon) e 70/200 f4(Nikon), macchina con la quale mi trovo splendidamente.Secondo la vostra esperienza ha senso considerato fare un upgrade del corpo macchina passando ad un sistema full frame? In tal caso quale modello mi consigliereste? Mi viene in mente d810 (d850 mi sembra sinceramente sprecata per il mio livello oltre che eccessivamente costosa), ma vorrei sentire l'opinione di chi ha più esperienza di me in questo campo.. grazie mille Alberto
70 commenti, 2683 visite - Leggi/Rispondi
Nikon 16-80 f2.8-4 e Sigma 17-70 f2.8-4 C su d7200 in Obiettivi il 30 Novembre 2020, 20:11 Ciao a tutto qualcuno sa in cosa differiscono qualitativamente parlando questi 2 obiettivi? Cercando in rete sembrano avere caratteristiche molto simili e in alcuni casi addirittura leggo che il sigma superi il Nikon. A questo punto non capisco la notevole differenza di prezzo tra i due . Qual' è la vostra esperienza e opinione in merito? Quale dei due è più indicato in condizioni di scatto serale senza cavalletto?
Grazie mille per un riscontro
Alberto
13 commenti, 573 visite - Leggi/Rispondi
Corredo obiettivi per Nikon d7200 in Obiettivi il 20 Ottobre 2020, 19:57 Salve a tutti, sono un utente Nikon, possessore di una D7200 e dei seguenti obiettivi:
Tokina AT-X Pro 11-16mm f/2.8 DX II
Nikon AF-S 35mm f/1.8G
Nikon AF 50mm f/1.8 D
Volevo un vostro parere, in merito ad un eventuale nuovo acquisto. Considerando la dimensione del sensore, volevo colmare il gap tra i 16 mm e i 50 mm che attualmente ho in modo da poter completare il corredo fotografico. Vado spesso a fare escursioni in montagna, scattando frequentemente foto di paesaggi.
Altra tipologia di foto che amo fare sono quelle in notturna che possono comprendere sia paesaggi che monumenti.
volevo pertanto un obiettivo luminoso e considerando la dimensione del sensore ape-c, ero orientato su:
NIKON 20MM F/1.8G ED AF-S
o in alternativa
Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR
In base alla vostra esperienza cosa consigliereste tra questi due obiettivi? Ovviamente si accettano anche suggerimenti di altri modelli. Budget previsto max 700 euro
grazie mille a tutti
Saluti
Alberto
3 commenti, 568 visite - Leggi/Rispondi
Nikon d7xx serie in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Giugno 2020, 18:58 Buongiorno a tutti. Vi scrivo per chiedervi un parere..ho un d3300 che al momento vorrei passare a mio figlio e fare un passaggio rimanendo sempre nell'ambito apsc.. ho trovato delle offerte interessanti su D7100 e d7200 nell'usato garantito con meno di 15000 scatti.. tra le due ballano circa 300 €. Confrontandole mi sembrano tendenzialmente uguali eccezion fatta per buffer e durata batteria non interessanti per la mia scelta. Il tipo di foto che faccio sono naturalistiche: paesaggi montani,cascate e macro foto. Nonostante l'età di entrambe (so che esiste la D7500 ma non so che impatto possa avere sul tipo di foto che faccio). Come ottiche ho un 35 mm Nikon, un nikon micro nikkor 105mm f/2.8 d lens,un tokina 11-16 E un Nikon 18-140. Detto questo volevo sapere la vostra opinione in merito alla 7100 rispetto alla 7200, e se in base a quanto descritto sopra la consigliate davanti ad un costo di circa 450€.
Grazie mille
7 commenti, 806 visite - Leggi/Rispondi
Reflex entry level in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Novembre 2018, 9:06 Buona sera a tutti
Sono nuovo di questo forum e avrei bisogno di alcuni suggerimenti da chi ha sicuramente più competenza di me sull'argomento reflex entry level. Ho deciso di acquistare la mia prima reflex digitale per iniziare ad approcciare alla fotografia.Per l'uso che ne vorrei fare e considerando che il mio budget è MAX 500€,sarei orientato su una reflex entry level dal momento che modelli superiori non avrebbero senso nel mio caso e in questa categoria avrei individuato due modelli: la Nikon D3300 e la Canon EOS 200D.
Volevo chiedere un parere su questi due strumenti in base alla vostra esperienza. La Nikon è fuori produzione ma da quello che ho letto sembra un ottimo prodotto. La Canon guardando le specifiche sembra un pelino meglio ma ribadisco che non ho molta competenza in materia. Inoltre essendo la Nikon fuori produzione non riceverà più aggiornamenti lato software/firmware.Non so quanto questo sia importante però. Entrambe monterebbero un 18-55 stabilizzato e penso che entrambe abbiano un bel parco obiettivi eventualmente ampliabile in futuro. Vi rringrazio in anticipo per un vostro parere in merito.
7 commenti, 640 visite - Leggi/Rispondi