Consiglio pratico x-t3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Dicembre 2018, 11:27 Ciao a tutti.
Ho recentemente comprato una Sony A7 III vendendo Olympus m10 mkII con pancake da kit. e alcune ottiche Canon pur mantenendo per motivi affettivi solo la 6D con il mitico 50 1.8.
Volevo passare al FF mirrorless e cambiare il micro 4/3 che non mi ha mai conquistato, inoltre sono in possesso di alcune ottiche vintage che ora posso sfruttare anche se con i loro limiti.
Attualmente sono armato con le due focali che preferisco: 85mm 1.8 sony e 35mm 1.4 sigma A.
Direi tutto perfetto, macchina eccezionale, ottiche native ottime (35mm spettacolare...) ma come al solito si ripresenta puntuale il problema dell'ingombro e delle occasioni d'utilizzo.
Prima mi mettevo l'olympus in borsa anche al lavoro e se c'era occasione era sempre pronta.
Quindi essendomi rimasta la necessità (parola grossa...) di un corpo più agile stavo pensando a x-t3 magari con un fisso tipo 23mm f2 o il pancake 27mm ( e in futuro si vede).
Sony con il 35 è un bestione, mi piacerebbe sentire se qualcuno di voi ha sperimentato il mio stesso disagio e magari lo ha risolto in questo modo oppure sapere se qualche possessore di fuji mi confermo la praticità di questa macchina e delle ottiche per aps-c più compatte nella pratica.
Le prove in negozio le ho fatte ma quello che conta è la pratica quotidiana e mi piacerebbe sentire qualche vostro parere.
6 commenti, 338 visite - Leggi/Rispondi