|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Dicembre 2019, 23:04 Cosa ne pensate della nuova funzione "Texture" di Adobe Lightroom? Quali campi di applicazioni? Da quello che ho visto sembrerebbe una sorta di "nitidezza" 4 commenti, 546 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 10 Dicembre 2019, 23:00 Vi capita mai di riuscire a fare una foto che vi piace, post-produrla e arrivare in fondo pensando "questa è la foto migliore che ho fatto. Come sono contento" Per poi in pochi giorni perdere "interesse" e pensare che la foto non sia nulla di chè, a tal punto che la vorreste rifare totalmente da capo? A me capita spesso, purtroppo. Non sono mai pienamente soddisfatto di una foto e trovo sempre dei difetti. O meglio dopo un po' la trovo "vuota" come se mancasse sempre qualcosa... 2 commenti, 213 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 08 Dicembre 2019, 13:13 Ciao a tutti! Recentemente sono rimasto folgorato dalla fotografia still life motivo per cui vorrei iniziare a fare foto in questo campo, ma vorrei anche avere un buon obiettivo per fare dei ritratti (primi o primissimi piani). Sono venuto a conoscenza di questo obiettivo che presenta tutto quello che mi serve ma ho un dubbio. Ho visto che pochissime persone lo usano per dei ritratti. C'è un motivo? Il fatto che sia un obiettivo macro lo può penalizzare per fare dei ritratti? Per chi lo possiede; la messa a fuoco è integrata nell'obiettivo? L'autofocus è veloce e preciso? Punti deboli? Punti di forza? Ringrazio anticipatamente! P.S. Lo monterei su FF 25 commenti, 986 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Dicembre 2019, 17:53 Scusate ma mi spiegate a cosa serve quel maledetto zoccoletto nell'adattatore FTZ? Oltre a essere esteticamente ORRIBILE rende poco comoda la posizione della mano sull'obiettivo. Ne faranno una seconda versione vero??? 0 commenti, 312 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Novembre 2019, 21:41 Usciranno entro la fine del 2020 i seguenti modelli: D760 (24mpx, 4k, touchscreen articolato) D6 (tutto) Z60 (come Z50 ma con sensore stabilizzato, 24mpx) Z5 (come Z6 ma senza sensore stabilizzato) Z9 (medio formato mirrorless) 27 commenti, 1306 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 18 Novembre 2019, 22:55 Ma a cosa serve un 85 mm f1.2? Credo sia totalmente inutilizzabile a causa della ridottissima profondità di campo. Non capisco questa mania per gli obiettivi con profondità di campo così ridotte. E che prezzi poi. 52 commenti, 2350 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Novembre 2019, 20:08 Ciao a tutti, Invito fortemente ad andare a vedere le immagini di questo fotografo paesaggista e vi chiedo dei pareri riguardo il suo metodo di post-produzione. Nonostante svariati tentativi non riesco (neanche lontanamente) ad avvicinarmi a questa tipologia di post-produzione a cui vorrei avvicinarmi il più possibile. Tutte le sue immagini sono incredibilmente plastiche e contrastate e i colori assolutamente spettacolari e unici, senza renderle però innaturali. Inoltre hanno un dettaglio che è a dir poco fantascientifico (usa forse il medio formato?) e a quanto pare difficilmente ottenibile in post-produzione senza introdurre grana/immagini pastose Accetto consigli e ipotesi a riguardo 219 commenti, 12254 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 22 Ottobre 2019, 19:37 Ho comprato l'obiettivo in questione spendendo un bel po' di soldini ma mi sono accorto che dall'interno proviene un rumore causato da un movimento interno (se "scuoto" la lente lo si sente molto bene) Non presenta, mi sembra, nessun difetto (ho già fatto delle prove e mi sembra tutto ok) Vorrei aver conferma sul fatto che, come penso sia, il rumore è dato semplicemente dai gruppi interni di lenti che si possono spostare per messa a fuoco. Non ci avevo mai fatto caso su ottiche fisse. Poi "scuotendo" il 50 mm mi sono accorto di un rumore simile, anche se più debole. Posso stare sereno e godermelo? 4 commenti, 311 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Ottobre 2019, 0:40 Ciao a tutti! Non capisco l'accanimento del pubblico nei confronti della serie Z di Nikon. Se si prende la Z6 e la si confronta con la eos R per esempio c'è chi dice che la controparte Canon è meglio ![]() Hanno entrambe un singolo slot. (che poi non è così rilevante) Canon eos R manca di stabilizzazione sul sensore, ha il crop del 4k con fattore x1.8 (assurdo, Nikon registra su tutto il sensore), raffica più lenta e non ha, credo, fhd a 120 fps. E le due hanno lo stesso prezzo! Io penso che Nikon abbia sfornato un prodotto di ottima qualità in linea con i costi delle altre macchine in quella fascia. Inoltre la nuova baionetta è un'innovazione non da poco e in futuro potrebbe permettere di montare sensore di dimensioni maggiori! L'unico punto su cui potrebbe essere davvero rimasta indietro rispetto a sony è indubbiamente l'autofocus. Ma ho avuto modo di provarlo e funziona alla grande! Per la questione delle ottiche di nuovo non capisco. è ovvio che ci sono poche ottiche (tra l'altro l'adattatore funziona alla grande e c'è piena retro-compatibilità) ma pian piano usciranno... Inoltre il tanto criticato 24-70 f4 è nitidissimo da bordo a bordo ed ha una vignettatura ridottissima (penso proprio grazie alla nuova baionetta) Cosa ne pensate? 216 commenti, 8291 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Maggio 2019, 12:28 Ciao a tutti! Vorrei alcune delucidazioni... Io pensavo che il modo migliore per fare un video sfruttando parte degli automatismi di una reflex fosse il seguente: Modalità M, tempo 1/50, diaframma fissato in base alla situazione, ISO auto. Il problema è che sulla mia nikon D610 non riesco a impostare gli iso automatici nel video se sto usando la modalità M. In alternativa la modalità A funziona bene ma mi varia anche i tempi, e per motivi di uniformità del video preferirei mantenere sempre 1/50. Qualcuno sa come potrei mettere questa impostazione? Altre modalità convenienti per i video? Un'ultima cosa... In alcune situazioni l'autofocus mi verrebbe molto comodo, ma il rumore registrato con il microfono rende la clip inutilizzabile. Con un microfono esterno riuscirei a risolvere? Grazie! 0 commenti, 75 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2019, 17:53 Ciao a tutti! Vorrei un'informazione... Nella Nikon D750 nella modalità "live view foto" è possibile visualizzare l'anteprima dell'esposizione impostando come tempo di scatto 30 secondi? Possiedo una D610 e non è proprio presente tale impostazione e vorrei sapere se nella d750 non ha limitazioni di alcun tipo, perchè mi verrebbe molto comoda e stavo pensando ad un cambio corpo macchina. 1 commenti, 152 visite - Leggi/Rispondi | 307 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Maurone96 ha ricevuto 3176 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 31 Ottobre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me