Paesaggistica con fissi in Tecnica, Composizione e altri temi il 29 Aprile 2020, 0:33 Ciao, recentemente mi sto avvicinando al genere paesaggistico e per scattare utilizzo uno zoom grandangolare.
Sul forum leggo spesso di tante persone che affrontano questo genere fotografico usando dei fissi, ad esempio il Loxia 21mm o il Batis 18mm, per via di una miglior resa complessiva rispetto allo zoom. Guardando i miei scatti mi chiedo come sia possibile fare una buona composizione di un paesaggio con un fisso: se ho un soggetto vicino posso fare il classico passo in avanti o indietro per sistemare la composizione. Ma in un paesaggio spesso il soggetto è tutto lo spazio fino all'infinito: se faccio dei passi avanti o indietro l'area inquadrata rimane la stessa. Certo, posso croppare in post, ma così si riduce la risoluzione effettivamente utilizzata, vanificando parte dei vantaggi del fisso.
Quindi, la mia domanda a chi fa paesaggio con un fisso: come fate a comporre senza la flessibilità di uno zoom?
38 commenti, 3272 visite - Leggi/Rispondi
RAW Sigma Merrill vs Sony in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Gennaio 2019, 15:34 Ciao a tutti, è da un po' di tempo che volevo fare un confronto foveon-bayer a parità di condizioni di scatto: finalmente ho trovato il tempo e volevo condividere i raw.
Il confronto è tra una DP1 Merrill e una Sony a7iii col 28mm f/2. Scatti fatti nell'arco di un paio di minuti per avere la stessa luce, sullo stesso cavalletto, con fuoco manuale in live view sulle bacche degli alberi appena in secondo piano (cioè non sull'albero al centro del fotogramma che è circa una sessantina di centimetri più avanti).
Sulla Merrill ho fatto due scatti a iso 200, uno a TA e l'altro a f/5.6
mistert1024.prodibi.com/a/yjdjj89j1k115ox mistert1024.prodibi.com/a/mrjrryjrjg5qom1 Sulla Sony, essendo full frame e volendo mantenere la stessa profondità di campo, ho fatto gli equivalenti scatti a f/4 e f/8
mistert1024.prodibi.com/a/wyqyyj62ry9vld4 mistert1024.prodibi.com/a/2d1ddy0ovw6296e Qui ci sono i raw scaricabili:
drive.google.com/open?id=16AKxP4qaYiMw0r0mmP1QCtmj5Yls7MMO E' interessante come la dp1m nonostante sia solo 15mpx anzichè 24 e nonostante abbia un'ottica meno risolvente rispetto alla dp2 e alle dp3 abbia comunque una sensazione di dettaglio decisamente superiore.
Accetto volentieri suggerimenti su come rendere più interessanti/utili questi test e sono a disposizione per eventuali richieste di altri scatti.
8 commenti, 652 visite - Leggi/Rispondi
Corredo per lavanda in Provenza in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 20 Maggio 2018, 15:16 Ciao a tutti,
in luglio sarò in vacanza in alcune località della Provenza per vedere i campi di lavanda in fiore: Aix-en-Provence, abbazia di Senanque e Valensole.
Le foto che mi interessano sono paesaggi e ritratti alla mia modella (mia moglie

): no macro. Vorrei viaggiare con un corredo il più possibile minimale perché questa è più una vacanza di famiglia che un viaggio fotografico.
Ho una Sony a7rII e porterò il Nikkor ai-s 100mm f2.5 per i ritratti.
Ho però alcuni dubbi sulle altre focali e chiedo consiglio a chi è già stato in quei posti: può servire una focale più lunga per fotografare i filari di lavanda?
Lato wide, conviene portare un grandangolo spinto (sotto i 18mm) oppure c'è un affollamento di turisti per cui conviene lavorare con focali medio-lunghe per isolare le parti della scena senza troppe persone?
Ha senso portare il cavalletto, o c'è poco da fotografare in low light?
Grazie in anticipo per i consigli e per chi vorrà condividere le sua esperienza fotografica in quelle zone.
7 commenti, 625 visite - Leggi/Rispondi