|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Obiettivi il 31 Maggio 2023, 19:34 Ho da qualche giorno l'adattatore in questione, che vede obiettivi Sigma per Canon (Sigma 50 art, Sigma 10-20) e obiettivi Canon (135 L), ma non vede il sigma 135 art per Canon, che pure è indicato nell'elenco degli obiettivi compatibili. Vorrei aggiornare il software dell'adattatore, e ho tentato di scaricare il software Sigma Optimization Pro, ma resto bloccato alla pagina Software Program License Agreement senza ottenere il download. Cosa posso fare per poter usare gli automatismi del Sigma 135 art sulla Sony a6300 come gli altri obiettivi? Grazie 10 commenti, 487 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2019, 22:06 Ho una Canon 6D mk II con una scheda SD da 64 Gb e un'altra da 128 Gb. Vorrei capire quante foto posso fare se ho scelto il file raw e quello JPG alla misura minima, cioè circa 1,5-2 Mb. Non ho trovato nulla nel menu, ma neppure come fare nel manuale d'uso, né facendo una ricerca sull'argomento qui in Juzaphoto. Grazie 9 commenti, 5737 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2017, 10:53 Devo registrare un concerto nella basilica di San Marco a Venezia in novembre e penso sia indispensabile un microfono esterno. Cavalletto e scheda SD adeguata (64 Gb, 10, 3, 90 Mb/s) li ho già. La A6300 non ha una presa dedicata, ma credo si possa usare l'attacco a slitta. Non vorrei spendere un capitale, ma nemmeno avere una baracchetta. Penso poi di regolare le impostazioni video su 4K e su 25p 100M. Devo fare altro? Preciso che non ho mai fatto video, ma è ora che impari. Grazie anticipate. 10 commenti, 2376 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2017, 2:57 Non ho mai usato e non voglio usare PlayMemories Home sul computer perché inutilmente complesso e farraginoso, mentre uso la versione Mobile sullo smartphone per collegarmi alla fotocamera. Ho scaricato sempre le foto dalla Sony a6000 e ora dalla Sony a6300 con il COLLEGAMENTO USB, Connessione a Mass Storage. Ora la stessa procedura comincia con il Modo USB - Connessione a Mass Storage..., ma si ferma con l'indicazione: Controllare il dispositivo collegato. Frase misteriosa, per me, non la trovo nemmeno nel manuale completo della fotocamera. Ho provato a riformattare la scheda SD, a cambiare scheda, a cambiare il collegamento USB nei 4 modi previsti, il risultato è sempre quello. Non funziona neppure se metto la scheda SD nel computer. Sono disperato. Ho provato a iscrivermi nel sito Sony, reparto foto, ma sembra di stare in una foresta tropicale del tutto impraticabile. Ho bisogno di aiuto e vi sarò sinceramente grato. 6 commenti, 1756 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Maggio 2017, 2:53 VEDI IN MIRRORLESS SONY 0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Dicembre 2016, 14:51 Da pochi giorni ho una a6300. Il mio Lightroom 5.7 non fa le anteprime dei file ARW e neppure li importa. La dicitura è: Impossibile riconoscere questo file mediante il supporto di Lightroom per formati raw (105). Cosa si può fare? Non ho intenzione di passare a Lightroom CC. Mi pare che con a6000 non ebbi questo problema. Con Lightroom mi trovo molto bene e non vorrei cambiare programma. Potrei elaborare i file JPG, lo so, ma sono scarsetti. Grazie a chi mi dà una mano. 8 commenti, 6830 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 21 Dicembre 2014, 14:27 Ho seguito un topic sulle qualità del Canon 135 L e del 200 f/2.8 e mi sono appassionato ai due. Ho da mezzo anno il 135L e mi piace molto, ma sono molto incerto su quale 200 prendere o usare. In una mia galleria ho messo 7 foto di diversi 200, stessa inquadratura, stessa luce, stessa distanza (dalla finestra di una camera) e stessa ora, fuorché una, la quinta, fatta qualche giorno dopo. Gli obiettivi sono Canon, Sigma e Tamron, ma non tutti sono 200 puri. Quale vi piace di più? Riuscite a indovinarne qualcuno? Non ci sono i dati exif. Man mano che arriveranno le vostre risposte metterò i dati alla foto svelata. Quello che mi interessa sapere è quale 200mm gradite, in modo da aiutarmi a capire meglio quello che piace a me. www.juzaphoto.com/me.php?pg=106120&l=it 9 commenti, 682 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 08 Dicembre 2014, 16:52 Ho frequentato un corso avanzato di reportage del fotoreporter Pierpaolo Mittica. Condotto molto bene e ricco di indicazioni e spiegazioni. Tra queste gli assi secondari o linee secondarie nella composizione, che non avevo mai sentito prima. Vorrei approfondire l'argomento, per farmi un'esperienza che ritengo molto interessante e chiedo a voi suggerimenti al riguardo. 5 commenti, 943 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2014, 21:56 Ho da mesi una 6D, che uso abbastanza. La porto con il 24-105 montato in una borsa che tiene in più 4 obiettivi (Lowepro Nova 190), ma ora vorrei una borsa più ridotta e meno appariscente. Ne ho controllate molte e alla fine mi sono fermato sulla Lowepro Adventura 170 (interno L22xA19,5xP12,5) costo 34 euro, oppure Lowepro Format 160 (interno L21xA19,5xP12) costo 40 euro. A occhio nella prima potrei tenere la macchina al centro e perpendicolare alla lunghezza, più un obiettivo e qualcosa d'altro. Qualcuno le ha e le usa con la 6D? La 60D e la 70D hanno le stesse misure della 6D. La borsa non ha la stessa importanza di un obiettivo, ma senza borsa non si va in giro a fare foto. Grazie molte. 58 commenti, 7521 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Giugno 2014, 22:49 Dopo aver seguito argomenti e discussioni che confrontavano Sony a6000 con Fuji X-E2, mi sto orientando sulla Sony. Potrei cominciare con il 16-50 in Kit, ma poi vorrei capire come funzionano e cosa producono il 35 f/1.8 e il 50 f/1.8 che sembrano buoni. Lo zoom 55-210 dicono sia sufficiente, è vero? Avevo sempre sentito che Fuji ha ottimi obiettivi e Sony no, ma pare non sia così. Mi piace fare ritratti da media distanza e da lontano, panorami, cogliere particolari. Vorrei capire quali soddisfazioni e quali problemi vi procurano questi obiettivi, ma anche altri. 102 commenti, 48819 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Aprile 2014, 19:01 Cari amici, con la 6D e il 24-105 la vecchia borsa è diventata troppo piccola e me ne serve una nuova. Ho già uno zaino Lowepro flipside 300 AW, che mi tiene bene la 6D con obiettivo e gli altri 3 obiettivi: Canon 17-40, Sigma 105 macro, Tamron 70-300, con due duplicatori. L'ho comperato perché l'ho visto in mano a mio nipote e l'ho provato. Lo uso in certe occasioni. Vorrei però anche una borsa, più pratica se si cambia spesso l'obiettivo o se si va in città (o con la moglie), per portare la 6D + 24-105 e due obiettivi, con il posto per il flash, che prenderò prima o dopo. La scelta delle borse è troppo vasta. Mi sono orientato su alcuni pezzi: 1) Lowepro Nova Sport 17L AW misure esterne 35,5Lx23,7Ax22,5P peso 0,8 kg, 68,5 euro su Amazon www.amazon.it/Lowepro-Nova-Sport-17L-AW/dp/B00F5JH64E/ref=pd_sim_sbs_c 2) Lowepro Rezo 180: 27,4x22,6x21,6 0,5 kg 50 euro su Amazon www.amazon.it/Lowepro-digitale-obiettivi-Samsung-Panasonic/dp/B0009W8W 3) Tamrac Rally 6 camera bag: 38x26x17 0,7 kg 36 euro su Amazon www.amazon.it/Tamrac-Borsa-macchina-fotografica-colore/dp/B0046SD040/r 4) Lowepro Nova 190 AW: 33x23,6x23,9 0,8 kg 79 euro su Amazon www.amazon.it/Lowepro-Nova-190-AW-colore/dp/B0016JA3AQ/ref=pd_sim_sbs_ 5) C'è anche una borsa Amazon Basics, ora non disponibile ma tra un po' di nuovo in commercio, nera, con le misure 33x23x17 (grande) oppure 28x20,3x12,7 (media) peso 0,45 kg costo: 30 euro la prima e 24 la seconda. La più simpatica è la prima, grigio scuro in due tonalità, ma ha cinghiette strane. La Amazon Basics temo che sia fragile. Se qualcuno di voi le ha, mi farebbe un grande favore se mi dice come si trova. Oppure mi piacerebbe anche qualche indicazione sulla borsa che vi sta bene e che io non ho visto. Non ho fretta. Così posso fare una scelta oculata. Mi basta la marca e il modello, gli altri dati me li cerco. Grazie e grazie. 37 commenti, 8681 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 02 Marzo 2014, 17:43 Ho da qualche settimana la 6D e per i miei gusti la trovo ottima. Sto pensando tuttavia di prendere una mirrorless per le uscite in montagna (poco peso) o al mare (poco appariscente), ma non vorrei perdere la qualità dei colori della Canon. Mi interessa un sensore APS-C o anche 4/3", non inferiore. La EOS M non mi piace perché senza mirino. Come caratteristiche generali mi piace la Fuji XE2 +18-55mm, la Sony Nex 6 + 16-50mm e anche la Sony A6000, ma vorrei capire che resa hanno nei colori. Ed eventualmente quali altre marche e modelli posso prendere in considerazione. Ho letto qualche post sulla gamma dinamica, ma ho appena cominciato. Grazie in anticipo. 13 commenti, 2748 visite - Leggi/Rispondi | prov. Pordenone, 813 messaggi, 234 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Domenico Scandella ha ricevuto 109710 visite, 344 mi piace Occupazione: storico Interessi: Musica, sci Registrato su JuzaPhoto il 27 Settembre 2012 AMICI (62/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me