La nasa premia ancora un'altra foto ... in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Gennaio 2024, 17:44 La NASA premia ancora un'altra foto italiana con soggetto il Gran Paradiso e la luna
torino.repubblica.it/cronaca/2024/01/22/news/nasa_gran_paradiso_grivol 35 commenti, 2435 visite - Leggi/Rispondi
Formato e risoluzione nuovo monitor in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Dicembre 2021, 16:23 Mi sono deciso per l'acquisto di un pc fisso dopo anni di portatile. Devo valutare l'acquisto di un monitor. Non voglio superare i 24/25 pollici per questioni di spazio e il budget deve essere vicino ai 300 € (max 10/20% in più se proprio necessario). L'utilizzo è generalista (no gaming) ma ovviamente con un occhio di riguardo alla postproduzione di immagini anche se a livello amatoriale. Al di là di marche e modelli, la caratteristica sulla quale sono più indeciso è la risoluzione:
- 16:9, 1920x1080
- 16:10, 1920x1200
- 16:9, 2560 x 1440.
La prima è quella classica. La seconda ho letto da qualche parte che è comoda per leggere documenti a pagina intera o per foto verticali. Per la terza non mi è chiaro se è più qualitativa rispetto alle altre nell'ambito del fotoritocco ma di contro potrei avere problemi per il resto delle normali applicazioni, tipo caratteri non nitidissimi, icone troppo piccole o altro.
Qualcuno può darmi un consiglio ?
5 commenti, 281 visite - Leggi/Rispondi
In Lombardia da oggi si può uscire a fotografare ? in Blog il 08 Maggio 2020, 19:13 "Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha firmato una nuova ordinanza per il settore sportivo. Da oggi, 8 maggio e sino al 17 maggio sono permesse su tutto il territorio regionale le attività sportive individuali all'aria aperta. Tra queste, golf, tiro con l'arco, tiro a segno, atletica, equitazione, vela, canoa, attività sportive acquatiche individuali, canottaggio, tennis, corsa, escursionismo, arrampicata sportiva, ciclismo, mountain-bike, automobilismo, motociclismo e go-kart."
E' vero che si parla di "attività sportive", ma poichè è citata l'attività "escursionismo" io deduco che se vado a fare una escursione nel Parco del Ticino o su qualche sentiero di montagna lombardo, non sia vietato portare la macchina fotografica. Cosa ne pensate ?
3 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi
Problema con Luminar3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Agosto 2019, 16:34 Ho acquistato recentemente Luminar 3 (ultima versione 3.1.1.3606) e ho un problema. Quando carico un file raw (nel mio caso RW2 Panasonic) e vado in modalità “modifica”, l'immagine viene visualizzata “correttamente”. Intendo con la sua qualità “nativa”. Per alcuni secondi, direi tra i 5 e i 10, la vedo esattamente con la stessa qualità di quella visualizzata, ad esempio con un altro software di gestione immagini, tipo FastStone ImageViewer. In quei 5/10 sec. l'immagine non è immediatamente disponibile per gli interventi di pp: nessun comando è attivo. Nel momento in cui è possibile intervenire, l'immagine diventa visibilmente “scadente” in termini di definizione, dettaglio, messa a fuoco e in alcuni casi direi anche tonalità. E' vero che io sono a dir poco un dilettante di pp, ma a volte non riesco facilmente a riportare la qualità dell'immagine a quella originale pre caricamento in luminar. E' come se Luminar 3 facesse autonomamente un intervento preventivo (purtroppo peggiorativo), prima di rendere disponibile il trattamento del file. Specifico che il software in questione non ha una sezione impostazioni dove poter eventualmente “azzerare/modificare” dei parametri. Avete avuto un problema simile con luminar3 (o anche con altri software di pp ?) E li avete risolti ? Grazie per il contributo
4 commenti, 264 visite - Leggi/Rispondi