RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andrea_vt
www.juzaphoto.com/p/Andrea_vt



avatarCalibrazione front/back focus: venditore o acquirente?
in Tema Libero il 13 Dicembre 2018, 11:33


Ciao, vi chiedo un parere più per curiosità che per altro, anche se l'episodio è reale.

Secondo voi se si acquista online una macchina e un obiettivo, e sono subito evidenti problemi di messa a fuoco, spetta all'acquirente scaricarsi le griglie per la calibrazione, cercare le informazioni su come fare (spesso contrastanti tra loro) ed effettuare la procedura, oppure sarebbe compito del negoziante riprendersi la merce e rispedirla tarata?

Non dico solo per una questione di accuratezza dell'operazione, ma anche per essere certi che non ci siano problemi maggiori per cui magari uno calibra il sistema macchina + obiettivo fisso, dopo 6 mesi compra uno zoom a larga escursione e scopre che il problema era maggiore.



34 commenti, 914 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio per sostituire Canon 400 D; cambiare sistema o restare su aps-c?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Ottobre 2018, 11:09


Buongiorno a tutti! E' il mio primo messaggio ma vengo spesso qui per cercare informazioni; di solito trovo risposte senza bisogno di chiedere ma adesso vorrei chiedere un consiglio riguardante l'acquisto di una nuova macchina fotografica e relativi obiettivi.

Al momento possiedo una Canon 400 D con ottica 17-85 f4-5.6, acquistati oltre 10 anni fa, che vorrei cambiare. Il limite principale dell'attuale combinazione (dovuto credo più all'obiettivo poco luminoso che alla macchina) l'ho riscontrato negli scatti al chiuso.

Le mie esigenze principali sono:

- ritratti al chiuso, figura intera
- ritratti al chiuso, primi piani oppure soggetti piccoli: bambini, animali, bambini che giocano con animali (in quest'ultimo caso quindi poca luce e soggetti piccoli in movimento).

Le mie idee, piuttosto confuse lo ammetto, sono state nell'ordine:

1. Passare a un sistema mirrorless Canon o Fuji, per l'idea (forse sbagliata) che al momento per apparecchiature di qualità media il rapporto qualità prezzo sia migliore per le mirrorless rispetto alle reflex e che in generale la tendenza futura sarà verso le mirrorless.

2. Rimanere su Canon APS-C per l'idea (magari altrettanto sbagliata) che per gli scatti in condizioni di bassa luminosità e soggetto in movimento che mi interessano la messa a fuoco e in generale la resa siano migliori e che sia disponibile una maggiore scelta di obiettivi luminosi.

3. Passaggio a sistema Canon full-frame. Questo lo eviterei se possibile perché sforerei decisamente il budget che mi ero imposto, ma ho l'impressione che sarebbe poi molto più semplice la scelta delle ottiche. Ad esempio i due EF 24-70 mi pare abbiano più senso su una full-frame che su una APS-C dove resterebbero scoperte le lunghezze focali più basse. Ovviamente ci sono i vari zoom EF-S che non hanno questo problema, ma la scelta a quel punto è drasticamente ridotta, non mi pare ci siano obiettivi equivalenti per qualità e luminosità ai due sopra citata.

Nota: iniziare a cambiare obiettivo con questo corpo macchina non è un opzione perché è guasto non ho intenzione di farlo riparare visto che lo avrei voluto cambiare comunque.

So che la domanda è troppo aperta per una risposta ben definita, ma se qualcuno ha degli input da darmi sarei decisamente grato. Anche altri consigli rispetto alle soluzioni da me pensate, in relazione ai tipi di foto che mi interessano sono più che graditi.

Ho letto e riletto un sacco di discussioni qui sul forum ma alla fine ne esco più confuso di prima. Mi pare che rispetto a 10 anni fa il panorama sia molto più complesso: con più scelte e (forse) un maggior livellamento tra tecnologie diverse.

Grazie!



29 commenti, 1115 visite - Leggi/Rispondi





69 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Andrea_vt ha ricevuto 1085 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 21 Ottobre 2018

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me