|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Maggio 2020, 14:27 Ciao a tutti, da possessore di XT20 mi piacerebbe sfruttarla per delle riprese video; si tratterebbe di un uso occasionale o per recite scolastiche. Ho fatto alcune prove e l'audio risulta "rimbombante", credo a causa delle pareti pulite; ho preso il Rode vidromicro (pagato una sciocchezza in offerta) ma il miglioramento su questo aspetto è insignificante. Domanda: un microfono più direzionale mi aiuterebbe ? Considerando che ad una recita non c'è alcun controllo possibile sull'ambiente... Ovviamente non mi aspetto risultati top, son semplici filmati ricordo. Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere 12 commenti, 749 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Maggio 2020, 16:15 Senza fare troppi nomi mi sono imbattuto in questa offerta, il negozio pare anche affidabile.... Io sono troppo diffidente per proseguire ma volevo sapere cosa ne pensate (per non fare troppa sponda ho messo fra parentesi il link, spero sia accettabile per la policy del blog) [https://www.esseeffe.com/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=41152&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc&gclid=EAIaIQobChMI39H1vP2r6QIVhqMYCh0YvAbiEAkYASABEgI2rPD_BwE] Edit: ho sbagliato sezione ma non so spostarlo 9 commenti, 664 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Febbraio 2020, 18:24 Modifico questo post dopo aver visto che somiglia molto ad un altro: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=347934 Domanda: come si fa a testare una lente del genere? Ho letto di molti che hanno trovato esemplari disallineati del Fuji 10-24 Oltre a tenerlo in bolla, quali altri accorgimenti andrebbero adottati? Grazie 30 commenti, 1649 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 05 Novembre 2019, 21:16 Scusate il lungo preambolo... Grazie in anticipo a chi avrà voglia di rispondere Stamattina mentre andavo a lavoro c'era uno stupendo arcobaleno completo; ovviamente l'unico giorno in cui avevo lasciato a casa le macchinette... Ma mi sono subito reso conto che non ho un grandangolo sufficiente ad inquadrarlo tutto intero in un sol colpo. Guidando ho provato a fare una triangolazione ad occhio con le mani (molto saggio) per capire di che focale potrei avere bisogno e mi è risultato un angolo di circa 90°; leggendo velocemente su internet mi pare di capire che l'angolo esatto sia di 84°. Facendo un paio di calcoli, un angolo orizzontale del genere, lasciando un minimo margine, richiederebbe una focale di 18mm su FF (12mm su APSC). È esatto? Inoltre ho letto pareri discordanti sull'effetto che avrebbe un filtro polarizzatore. Opinioni? Esperienze? 7 commenti, 531 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Ottobre 2019, 7:08 Solo io sono rimasto attonito di fronte alla magnificenza di questo formato panoramico? Mi ha molto colpito questa scena, oltre che per la musica (c'è il maestro!) per il formato, composizione, in una parola: perfetta! Qualcuno sa come è stata girata, come si chiama questo formato... ? Tarantino si conferma di nuovo molto attento alla sua fotografia, chi gliela cura? 14 commenti, 861 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Ottobre 2019, 16:09 Ho "rubato" una vecchia macchina fotografica a pellicola a mia madre e mi è piaciuta un sacco la focale fissa della quale è dotata, un 40mm/1,7. Volendo prendere un fisso da adattare alla Fuji, quindi intorno ai 26mm e possibilmente con ghiera diaframmi, cosa mi consigliereste? Giusto due-tre nomi che vi vengono in mente, poi posso approfondire dopo. Grazie mille a chi avrà voglia di rispondere 6 commenti, 230 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 20 Giugno 2019, 9:32 Pubblicazione scherzosa e intelligente di Robin Wong che mi è piaciuta molto: robinwong.blogspot.com/2019/06/repost-my-street-photography-flow-chart 0 commenti, 144 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 14 Giugno 2019, 10:47 Vorrei recuperare alcune ottiche Minolta (Sony) A su Fuji X ed ho visto che la Novoflex produce un adattatore che mantiene il controllo diaframmi ma "permette la messa a fuoco all'infinito". Mi pare molto strano che la messa a fuoco in manuale vada solo all'infinito, quindi chiedo aiuto a chi ne avesse mai acquistato uno; non importa se non è lo stesso modello che vorrei io, la dicitura è presente in tutti i modelli della gamma Grazie a tutti 18 commenti, 880 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 07 Giugno 2019, 12:49 Non avendone trovato traccia segnalo che è ancora aperto il concorso fotografico "wiki loves Italy" a tema naturalistico ristretto ad aree protette www.wikilovesearth.it/concorso/partecipare/ 3 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Aprile 2019, 7:55 Premetto che non ho basi tecniche serie in questo campo, ma proprio per questo mi è venuta una domanda, pensando al metodo della "fusione dei medi": questa si basa sul principio che il rumore elettronico è casuale... Ma quindi facendo lo stesso scatto con la medesima esposizione totale ma allungando i tempi, la casualità del rumore genererebbe una immagine più pulita? Ripeto, in linea del tutto teorica... So che ovviamente scattando a 1/30 o 1/125 le differenze maggiori arriverebbero dal diaframma diverso. Ma supponiamo di avere un filtro ND "perfetto"... Grazie a chi avrà voglia di rispondere 130 commenti, 5578 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Novembre 2018, 8:27 Considerando un budget sui 700-800€, cosa mi consigliereste? Sono un amatore alle prime armi e non ho grosse esigenze di prestazioni; allo stesso tempo non vorrei trovarmi con un oggetto che si rivelasse troppo limitante nel tempo. Leggendo su internet ho trovato un Dell Inspiron 5570 I7 8GB RAM a circa 800€, potrebbe essere buono? Grazie a chi vorrà rispondere 15 commenti, 1157 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Ottobre 2018, 13:37 Fotodilettante low budget in crisi moral/economica cerca flash per rimpiazzare quello bordo macchina defunto e si scontra col ricco mercato vintage Minolta... Prendere un buon flash usato da 50-100€ o fare l'affarone, col doppio dei soldi ma un flash semi-pro tirato fuori nuovo da un trasloco, con HSS, testa ruotante su due assi ecc., molto al di sopra delle proprie capacità tecniche ? Vi siete mai trovati a rimpiangere l'eccessiva spesa per l'attrezzatura? 19 commenti, 1330 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tom Invisibile ha ricevuto 5597 visite, 13 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 18 Ottobre 2018 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me